Bivacco Borroz in inverno: ricovero da mille stelle in Val Clavalité
> Dislivello: 1000 m
> Lunghezza: 20 km
> Durata: 7 ore
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 1000 m
> Lunghezza: 20 km
> Durata: 7 ore
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 440/725 m
> Lunghezza: 5/8 km
> Durata: fino a 5 ore
> Difficoltà: Facile-Media
> Dislivello: 590 m
> Lunghezza: 6 km
> Durata: 3 ore
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 1600 m
> Lunghezza: 13,5 km
> Durata: 10-11 ore
> Difficoltà: Difficile
Il Brda, o Collio Sloveno in italiano, è il celebre distretto vinicolo della Slovenia: vigneti che si perdono a vista d'occhio, deliziosi borghi murati, castelli e alcune curiosità fanno a gara con i calici e le specialità culinarie che tentano di distrarre l'attenzione ad ogni passo! Siamo al confine con il Friuli Venezia Giulia, la
> Dislivello: 920 m
> Lunghezza: 11 km
> Durata: 4 ore
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 864 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-difficile
> Dislivello: 11170 m
> Lunghezza: 11,3 km
> Durata: 6-7 ore
> Difficoltà: Difficile
> Dislivello: 900 m
> Lunghezza: 10 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
Tarvisio è una delle località montane più famose del Friuli Venezia Giulia. Ma se allarghi la visuale all'intero tarvisiano, scoprirai un territorio ricchissimo: complici la neve invernale, qui sempre presente, le meraviglie naturalistiche - ci troviamo tra Alpi Giulie e Alpi Carniche, le antiche tradizioni friulane e quelle importate da Slovenia e Austria, con le