Vestirsi a cipolla in montagna: lo sai fare bene?

Di |2023-01-10T08:08:25+00:00Gennaio 10th, 2023|Categorie: Guide|Tag: |

Ti vesti a cipolla in montagna… ma potresti avere freddo lo stesso! Questo non te l'aspettavi, vero? Eppure, nemmeno la cipolla è infallibile: devi sapere come si fa nel modo corretto. Come ci si veste a cipolla in montagna Ti faccio una prima domanda: quanti strati servono? L’errore più classico è quello di continuare ad

Vesciche ai piedi: come evitarle

Di |2022-12-15T21:27:22+00:00Novembre 4th, 2022|Categorie: Guide|Tag: |

C'è solo una cosa che accomuna escursionisti, amanti dei cammini, alpinisti navigati e sportivi di professione. Non è la passione per l'outdoor, non è il dislivello, non è l'accumulo di attrezzatura tecnica né la voglia di una birra a fine gita. Sono le vesciche ai piedi. Sono un vero e proprio flagello che unisce in

Come recuperare dopo un trekking? Il nostro metodo

Di |2022-12-15T21:57:22+00:00Ottobre 16th, 2022|Categorie: Guide|Tag: |

"Ma non siete mai stanchi?" Questa è la domanda che ci fanno più spesso. La verità è che, tanto è importante camminare bene, quanto è fondamentale recuperare dopo un trekking. Sfatiamo un mito: in montagna si fa fatica, sempre (anche se sei molto allenato). La fase del recupero però è fondamentale per poter fare trekking

Come riconoscere le cime in montagna? 5 metodi

Di |2022-10-22T10:03:07+00:00Ottobre 13th, 2022|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , |

È una delle domande che ci fate più spesso: come fate a riconoscere le cime in montagna? Il segreto è... che non c'è un segreto, ma ci sono ben cinque metodi da combinare per imparare a capire i nomi delle montagne che hai di fronte. (A proposito: riconosci le montagne che compaiono in questo articolo?)

Vipere: come riconoscerle e come comportarsi in caso di morso

Di |2022-07-25T07:00:24+00:00Luglio 24th, 2022|Categorie: Guide|

La vipera non manca mai nella lista degli animali che fanno paura in montagna: al pari della zecca, dell'orso e del lupo, questo serpente ha da sempre un posto di rilievo nell'immaginario degli escursionisti. Il fatto che sia un serpente - animale "infido" per eccellenza - e la prospettiva di un morso letale l'hanno resa

Temporali e fulmini in montagna: sai cosa fare?

Di |2022-08-29T20:58:01+00:00Luglio 22nd, 2022|Categorie: Guide, Montagna|Tag: |

Nel mentre che scrivo sono al calduccio della mia casetta di montagna e fuori è una bellissima giornata di pioggia. Temporali e fulmini in montagna in estate sono abbastanza frequenti (tranne in questo anno super secco) ed è importante sapere cosa fare e cosa non fare in tali situazioni. Perché il rischio di prendere i

Recensione scarponi ramponabili Salewa Raven 3 Gore-Tex

Di |2022-06-06T07:46:31+00:00Giugno 4th, 2022|Categorie: Guide|Tag: |

Momento cruciale per ogni escursionista: quando devi cambiare scarpone, possibilmente perché l'ultimo paio ha deciso di abbandonarti dopo due risuolature e altrettanti incollaggi. È inizio autunno, abbiamo idea di provare un po' di misto, e allora perché non provare i Salewa Raven 3 Gore-Tex? (Questa recensione è relativa allo scarpone da uomo. In fondo trovi

Dove vedere i crochi: tutto sulle fioriture

Di |2023-03-13T21:19:52+00:00Aprile 26th, 2022|Categorie: Guide, Montagna|

Li vedi spuntare quando l'ultima neve inizia a ritirarsi. Personalmente ci mandano in visibilio, riempiono un sacco di spazio nelle memory card dei nostri telefoni e ci segnalano un momento ben preciso dell'anno: quello del passaggio dalle fatiche invernali alla piacevolezza delle stagioni calde. I crochi - crocus - infatti spuntano dal terreno quando

Quali ramponcini scegliere: i migliori secondo noi

Di |2022-04-21T21:33:23+00:00Aprile 21st, 2022|Categorie: Guide|Tag: |

I ramponcini: fedele amico di ogni frequentatore della montagna invernale. Vai in montagna per fare baiting invernale estremo? Oppure per camminare lungo sentieri isolati nel bosco? Per andare dall'hotel al paese? Oppure ancora per raggiungere qualche malga già aperta e profumata di gulash? Bene: in ogni caso puoi avere bisogno dei ramponcini. Vivendo in

Come sapere se c’è neve in montagna?

Di |2022-12-18T19:00:12+00:00Aprile 16th, 2022|Categorie: Guide|Tag: , , |

Una delle domande più gettonate delle mezze stagioni: c'è neve su quel sentiero? E su quel versante? Come faccio a sapere se troverò neve durante l'escursione? C'è neve in montagna? La risposta in realtà non è così semplice, specie in autunno e in primavera, quando le condizioni mutano alla velocità della luce. Per farti un

Torna in cima