Bagaglio Leggero

Senza fretta, ma senza sosta

Bagaglio Leggero è un progetto editoriale, un sito, un raccoglitore di idee, una collezione di racconti e uno strumento social. È il diario delle imprese, delle avventure e dei viaggi con incollati sulle pagine un pezzo di carta topografica e una foto mossa per le risate degli incontri più profondi.

Si chiama Bagaglio Leggero perché in montagna, così come in viaggio e nella vita, non ci piace essere rallentati da zavorre inutili. Abbiamo imparato a capire quello che serve davvero, per poter vivere con leggerezza e andare a fondo nelle cose, senza disturbare con il nostro passaggio.

E poi, vuoi mettere in uno zaino vuoto quante cose puoi portare a casa da un’esperienza?

Amiamo la montagna in tutte le sue forme e questo spazio, per noi, è una di queste. Quando non stiamo salendo versanti, scendendo canaloni o attraversando boschi silenziosi, siamo probabilmente in viaggio verso nuovi orizzonti e verso nuovi incontri.

Abbiamo ancorato questa nostra infinita curiosità a due lavori che ci permettono di spostarci tutto l’anno ovunque il vento ci porti. Abbiamo cambiato vita, abbandonando i nostri “tempo indeterminato” e costruendoci due professionalità che ci hanno portati ad essere nomadi digitali o, come preferiamo definirci, abitanti temporanei.

Viviamo in montagna o meglio, nelle montagne, girovagando tra le valli alpine e spostandoci ogni 2-3 mesi: dalle svettanti Dolomiti agli infiniti scorci delle Alpi occidentali, dalle iconiche cime della Patagonia a le selvagge Alpi slovene, fino alle ricchissime terre del centro e del Sud Italia.
La prossima meta? 

Bagaglio Leggero: chi siamo

I componenti della cordata:

Silvia - Bagaglio Leggero

Silvia

Sono un’entusiasta della vita e credo fortemente che la curiosità salverà il mondo. Amo la montagna delle tracce e i viaggi dei luoghi snobbati dal turismo… ci vedo sempre tanta poesia. Ho fame di vita e sete di sensazioni, vivo di piccole cose e grandi emozioni.

La passione e la determinazione che mi avanzano dalle escursioni le metto nelle parole che uso cercando di farle aderire al ritmo di chi legge.

>> Di lavoro sono copywriter e mi occupo di comunicazione e branding per aziende e professionisti.

Davide

Non ci sono arrivato subito, ma della Natura adesso non posso più fare a meno: così dei suoi silenzi, così delle cose che cambiano impercettibilmente.

Quando le parole che scrivo non sono impegnate a pagarmi la spesa, mi aiutano a trovare collegamenti invisibili tra cose così lontane da sembrar di appartenere a mondi diversi.

Per la cosmogonia cinese, il mio elemento è il metallo: come faccio quello che faccio, la musica che ascolto e la fascinazione per i pesi e il lavoro dell’orafo, lo dimostrano.

>> Di lavoro sono scrittore e ghostwriter

Davide - Bagaglio Leggero

Progetti di comunicazione legati alla montagna

Per gli enti del turismo, le amministrazioni locali, le aziende del territorio e i brand legati alla montagna realizziamo progetti di comunicazione e promozione a 360° che prendono la forma di reportage, resoconti, articoli, libri, reel, storie e molto altro…

A titolo esemplificativo, negli ultimi anni abbiamo lavorato con le realtà del Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Basilicata.

Cosa troverai in Bagaglio Leggero (e cosa no):

✔️Consigli su come orientarti al meglio lungo i sentieri di montagna
❌Come impostare il navigatore per arrivare all’attacco del sentiero

✔️Luoghi poco noti con un grande potenziale turistico
❌Luoghi che per tutelarli devono rimanere sconosciuti

✔️Attrezzatura che abbiamo consumato a forza di usarla
❌Consigli su attrezzatura che non abbiamo provato

✔️Mete insolite, panorami troppo preziosi per essere fotografati
❌La meta del momento, il panorama instagrammabile

✔️Commenti scomodi su cose che non ci piacciono
❌Il bellissimo ad ogni costo e il politically correct

✔️Rifugi, case, baite e ospitalità locale
❌Mega hotel e villaggi turistici poco sostenibili

✔️Street food e cibo tipico delle valli
❌Pizza e cappuccino all’estero

✔️Curiosità, racconti e testimonianze di prima mano
❌Informazioni per sentito dire e copia-incolla

Ci fa piacere se restiamo in contatto!

Il nostro editoriale, una volta al mese e direttamente nella tua casella di posta, con spunti dal mondo e dalle montagne. Se non lo hai già fatto, iscriviti alla newsletter di Bagaglio Leggero!