Bagaglio Leggero
Senza fretta, ma senza sosta
Bagaglio Leggero è un blog, un raccoglitore di idee, una collezione di racconti. È il diario delle imprese e dei viaggi, con incollati sulle pagine la cedola del biglietto aereo, un pezzo di carta topografica con un sentiero che porta alla cima, una foto mossa perché una scimmia ci stava per rubare lo zaino.
È il luogo dove, scrivendo, continuiamo a vivere le nostre avventure.
Si chiama Bagaglio Leggero perché in montagna, così come in viaggio e nella vita, non ci piace essere rallentati da zavorre inutili. Abbiamo imparato a scegliere l’equipaggiamento che serve davvero, per poter vivere con leggerezza e andare a fondo nelle cose. Da quando abbiamo imparato a farlo, riusciamo a guardarle meglio, senza disturbare con il nostro passaggio.
E poi, vuoi mettere in uno zaino vuoto quante cose puoi portare a casa da un’esperienza?
Amiamo la montagna e il viaggio in tutte le loro forme, e questo spazio, per noi, è una di queste. Quando non stiamo salendo versanti, scendendo canaloni o attraversando boschi silenziosi, siamo probabilmente in viaggio verso nuovi orizzonti. È che siamo costretti a farlo: la nostra curiosità ha sempre fame.

I componenti della cordata
Silvia
Sono un’entusiasta della vita e credo fortemente che la curiosità salverà il mondo. Amo la montagna delle tracce e i viaggi nei luoghi snobbati dal turismo… ci vedo sempre tanta poesia.
Ho fame di vita e sete di sensazioni, vivo di piccole cose e grandi emozioni.
La passione e la determinatezza che mi avanzano dal tempo libero le metto nelle parole che uso per lavoro, cercando di farle aderire al ritmo di chi legge.
Davide
Non ci sono arrivato subito, ma della Natura adesso non posso più fare a meno: così dei suoi silenzi, così delle cose che cambiano impercettibilmente.
Quando le parole che scrivo non sono impegnate a pagarmi la spesa, mi aiutano a trovare collegamenti invisibili tra cose così lontane da sembrar di appartenere a mondi diversi.
Per la cosmogonia cinese, il mio elemento è il metallo: come faccio quello che faccio, la musica che ascolto e la fascinazione per i pesi e il lavoro dell’orafo, lo dimostrano.
Cosa non troverai in Bagaglio Leggero
Come impostare il navigatore per arrivare all’attacco del sentiero
Dove dormire (dormi dove ti pare, quello che conta è fuori dall’hotel)
Attrezzatura che non abbiamo provato
La meta del momento, il panorama instagrammato da tutti, la parola “resilienza”
Racconti di viaggio dove tutto fila liscio
Il bellissimo ad ogni costo e il politically correct
Tour organizzati
Hotel di lusso e villaggi turistici
Pizza e cappuccino all’estero
Informazioni per sentito dire
Cosa troverai in Bagaglio Leggero
Consigli e dritte su come orientarti al meglio
Il punto più strategico dove cercare un posto per la notte
Attrezzatura che abbiamo consumato a forza di usarla
Mete insolite, panorami troppo preziosi per essere fotografati, tante parole diverse per descrivere le emozioni
Qualche disavventura e alcuni contrattempi (e tanta pioggia)
Commenti scomodi su cose che non ci piacciono o che non ci vanno giù
Studio di relazioni e organizzazione fai-da-te
Bivacchi spartani e casere nei boschi
Street food local (meglio se estremo)
Curiosità, racconti e testimonianze di prima mano
Cosa ti chiediamo in cambio
Di spegnere il telefono (dopo aver letto il nostro blog, ovvio)
Di perderti nella natura (ma sapendo sempre dove sei)
Di lasciarti travolgere dalle curiosità del mondo
Di non fermarti al primo morso, ma di assaporare la squisita ruvidezza della vita
Di cercare ciò che ancora esiste di vero
Di lasciarci un commento. (saremmo felici di leggere cosa ne pensi!) o di iscriverti alla newsletter (qui sotto)