Oddio è un amante della montagna: cosa gli/le regalo? Idee regalo per l’appassionato di trekking? Arrivano!

Arriva una ricorrenza, e c’è da tirare fuori l’idea giusta per il regalo. Mettiamo che hai già un punto fermo: è un/una amante della montagna e dell’outdoor. Facile allora pensare al regalo giusto, no? No. Perché il problema è sempre lo stesso: come posso regalare qualcosa di qualità?

La nostra lista di idee regalo per l’appassionato di montagna nasce così: dopo aver provato ogni cosa; dopo aver scelto i nostri oggetti e i nostri indumenti preferiti; dopo aver strattonato ogni cosa durante lunghe alte vie, intensi dislivelli e notti in scomodi bivacchi. Non semplici gadget per la montagna “giusto per fare un pensierino”, ma cose utili, che permettano a chi le riceve di vivere al meglio le avventure nella natura.

E allora, ecco i nostri regali per l’amante della montagna!

Come fare il regalo giusto all’appassionato di montagna: via alle idee (per tutte le tasche)!

Per aiutarti nei meandri della scelta abbiamo deciso di partire dalle passioni e dal livello di preparazione della persona alla quale vuoi fare il regalo, abbiamo la soluzione giusta per ogni budget!

I regali per l’escursionista

Qui non hai che l’imbarazzo della scelta. Che abbia appena iniziato a muovere i primi passi in montagna – e quindi ha bisogno di tutto – o che sia già un navigato esploratore – e quindi qualche oggetto gli sta cadendo a pezzi per l’usura – fare un regalo ad un escursionista non dovrebbe essere difficile.

Calzini da trekking di qualità

Se fino ad oggi hai visto il calzini come il regalo di Natale dell’ultimo momento, sappi che siamo qui per farti ricredere. La salute e il comfort del piede passa sempre per una ottima calza di qualità. Noi usiamo da sempre quelle di Calze GM: sono realizzate con i migliori materiali (lana merino compresa), studiate con l’outdoor in mente, Made in Italy

Quest’anno, abbiamo progettato con Calze GM un kit delle tre calze che usiamo: due paia invernali e uno per l’estate, per rispondere a tutte le tue esigenze di piedi coccolati… o per fare uno splendido regalo! Trovi il Tris Bagaglio Leggero a questo indirizzo, e inserendo il Codice Sconto TRISBAGAGLIOLEGGERO avrai anche uno sconto del 20%!

Tris Calze GM in collaborazione con Bagaglio Leggero

Zainetto da 20 litri

Perfetto per le escursioni giornaliere: salita al rifugio o giro in malga, non ti temo! (Qui il link diretto al nostro preferito)

Zaino da trekking donna (36 litri)

Vuoi andare sul sicuro? L’Osprey non è uno zaino, è una dichiarazione d’amore. (Qui il link diretto)

Zaino da trekking uomo (48 litri)

È probabile che l’uomo porti qualche chilo di attrezzatura in più. Cinquanta litri, e passa la paura. (Qui il link diretto)

Coprizaino

Spesso non ci si pensa, ma è un alleato indispensabile al contenuto del tuo zaino. Mi dispiace deluderti, ma purtroppo quelli della Decathlon fanno passare molta acqua, noi ci stiamo trovando bene con questi da anni. (Qui il link diretto)

Bastoncini da trekking

Un investimento per la salute delle ginocchia, specie se programmi escursioni che richiedono uno zaino pesante o se hai le ginocchia non abituate alle pendenze della montagna. La marca Black Diamond, una garanzia; sta a te scegliere quelli pieghevoli o quelli telescopici, ma assicurati che siano regolabili in altezza. (Qui il link diretto a quelli che usiamo noi da anni).

Guanti da escursionismo

Una comodità con i primi freddi: prova tu altrimenti a tenere in mano i bastoncini! Questi sono perfetti anche come sottoguanto per una protezione in più- (Qui il link diretto)

Scaldacollo leggero

Da tenere sempre nello zaino, e pronto per mille evenienze e per i mille modi in cui lo userà. (Qui il link diretto)

Maglietta tecnica

Di queste non ce n’è mai abbastanza… e una di qualità e di un bel colore può fare comodo per neutralizzare quel cassetto pieno di magliette fluo accumulate con i trail! (Qui il link diretto). Sempre sul tema magliette, puoi anche pensare di regalare una maglietta stampata con un disegno su misura, utilizzando un tool per creare t-shirt personalizzate online.

Occhiali da montagna con lenti polarizzate

Se sei abbastanza in confidenza puoi osare: questi ad esempio, vestono benissimo (Silvia non conta più le volte in cui le hanno chiesto di che marca sono!) e hanno protezioni da ghiacciaio estraibili per un look meno aggressivo (Qui il link diretto)

 

Camelbag

Un accessorio che sempre più sta guadagnando il favore degli escursionisti. Silvia non tornerebbe più indietro da questa scelta, ma molti ancora non si sono lanciati. (Qui il link diretto)

Torcia frontale

Un oggetto che di solito si dà per scontato, ma che in realtà si rivela sempre super gradito: perché la sua l’ha infilata chissà dove, perché l’ha persa, perché è rimasta appesa alle travi del bivacco dopo una intensa sessione di briscola. Soprattutto, ti consigliamo di scegliere una torcia potente, ben pensata, dalla batteria a lunga durata. Noi usiamo quelle Olight, e devo dire che ci hanno cambiato il concetto stesso di torcia elettrica (Qui il link diretto della Perun, la prima che vedi qui sotto, e qui il link diretto della Array 2S). Con il codice sconto 15 hai il 15% di sconto sui prodotti.

Torcia frontale Olight Perun 2 con codice sconto BAGAGLIO15

Torcia frontale Olight Array 2S con codice sconto BAGAGLIO15

 

Kit da ferrata

La ferrata è come la ciaspolata (vedi più avanti): prima o poi, la voglia di provare a farne una arriva. Questo è un ottimo kit per fare vie ferrate in assoluta sicurezza. (Qui il link diretto)

Regalare un kit ferrata Salewa

Kit Pronto Soccorso da Escursionismo

Uno di quelle cose alle quali magari non ha ancora pensato. Il kit di pronto soccorso è un fondamentale dello zaino da escursionismo, indipendentemente da che gite sono in programma. (Qui il link diretto)

Zaino portabambino da montagna

Ok: hanno avuto un bimbo, ma tu rivuoi i tuoi compagni di gite. Perché allora non regalare loro uno zaino portabambino da trekking, così che possano tornare ad accompagnarti in montagna? (Qui il link diretto)

Zaino portabambino da trekking

SPECIALE NEVE! I regali per chi va in montagna in inverno

La stagione è quella giusta (per i regali). Fondamentalmente, perché per affrontare il freddo o per godere al meglio delle avventure innevate, qualcosa manca sempre. Questi sono alcuni ottimi suggerimenti.

Maglia termica a maniche lunghe

Decisamente un must, e non c’è altro da dire. È la base di ogni “cipolla” che si rispetti. Sì, abbiamo messo la Odlo perché, anche se costa qualcosa in più della media, è davvero il non plus ultra dei capi termici e la qualità si vede anche nel tempo. (Qui il link diretto)

Calzamaglia termica

Quanto di meglio possa desiderare chi ha sempre freddo. Se anche non la usa per camminare o per sciare, potrà sempre metterla appena arriva in bivacco o in rifugio. (Qui il link diretto)

Calzamaglia Odlo da donna

Scaldacollo

Essenzialmente il migliore amico di Silvia, che ne ha uno per ogni stagione e condizione climatica. Impensabile andare in montagna senza. (Qui il link diretto)

Cappello di lana

Il migliore amico dei pelati con la barba, parola di Davide… ma lo possono usare anche quelli che hanno i capelli. Scherzi a parte, un Buff è sempre un ottimo regalo! (Qui il link diretto)

Borraccia termica

Non trascurare la potenza di una borraccia termica! E anche se sei un duro che non si fa problemi con l’acqua ghiacciata in escursione… il tè o il caffè caldo a metà gita sono uno dei veri piaceri della vita. (Qui il link diretto)

Thermos per alimenti

E dell’idea di avere una zuppa calda sempre con te, che ne pensi? Questo contenitore termico per alimenti è la svolta per i pranzi nella natura in inverno. Noi usiamo questo, quando il paninetto non basta. (Qui il link diretto)

Stanley thermos per alimenti in escursioni

Ramponcini da neve

Perfetti alleati di chi si approccia al mondo dell’escursionismo invernale con le semplici passeggiate, utilissimi anche per fare la spesa in paese senza rischiare scivoloni rovinosi. PS Non farti influenzare da chi dice che “le catenelle non servono a niente”: è vero, non ci fai imprese alpinistiche, ma averli nello zaino in inverno ti libera da un sacco di potenziali inghippi. (Qui il link diretto)

Il regalo per chi si è innamorato delle ciaspole o vorrebbe provarle

Ci sono anche loro, sì. Galeotta è la prima uscita: dopo di quella, insistono per farne una ogni weekend.

Forse non hanno ancora capito quanta fatica si può fare con le ciaspole. Forse l’hanno capito, e sono solo masochisti. In ogni caso, conviene assecondare questo oscuro desiderio con delle ciaspole di buona qualità (qui il link diretto), e ghette per tenere caviglie e piedi all’asciutto (qui il link diretto).

Guanti tecnici

Dimentica la lana (si bagna) e i guanti troppo sottili (il vento li raffredda): proteggere le mani nel modo giusto, in montagna, è fondamentale. (Qui il link diretto)

guanti pensanti

Abbigliamento invernale da donna

Saremo fissati noi, ma… ci piace quando l’abbigliamento sportivo è sostenibile – nel senso che è ben pensato, durevole, attento all’ambiente. E se è anche bellissimo, meglio! LaMunt realizza capi per la montagna pensati per le donne, che sono uno spettacolo, e i cui dettagli ti stupiranno. PS C’è anche un bellissimo sconto per te, inserendo nel carrello il codice BAGAGLIO20. (Qui il link diretto)

LaMunt abbigliamento donna

Kit antivalanga ARVA, pala e sonda

Un regalo che è anche un invito a frequentare la montagna con la massima consapevolezza. Questo è il kit per eccellenza. (Qui il link diretto)

Kit ARTVA pala sonda

Il regalo per chi va in rifugio, in bivacco, in rifugio e per chi fa tenda

Il titolo è ingannevole, perché magari non è lui o lei che vuole imbarcarsi in queste avventure, ma sei tu che ce lo/la vuoi portare. Beh, poco importa. Qui trovi una serie di oggetti sempre utili per queste vivere queste esperienze (bellissime).

Sacco lenzuolo

È quell’oggetto che, alla fine, manca sempre. E se gli stai regalando l’esperienza di una notte in rifugio, metti anche questo nel “pacchetto all’-inclusive”. (Qui il link diretto)

Materassino gonfiabile

Il classico oggetto del quale non sei mai completamente contento. Stiamo testando questo, qualità ottima e costo intermedio… e super leggero. Ci sembra la soluzione perfetta. (Qui il link diretto)

Materassino autogonfiante

Sì, c’è da spendere qualcosa in più. Ma leggerezza, isolamento e comodità saranno graditi alla tua schiena. Parola di appassionati della tenda. (Qui il link diretto)

Sacco a pelo di qualità

È probabile che il suo abbia combattuto mille battaglie. Un sacco a pelo nuovo, con il giusto comfort, è sempre gradito. (Qui il link diretto)

Lucette per la tenda (e non solo)

Con questo gadget per la montagna, è stato amore a prima vista. Nello stesso tempo è scenografica striscia di lucine per decorare la tenda, lampada, powerbank. (Qui il link diretto)

Lucette per la tenda

Kit fornelletto

Compagno inseparabile, il fornelletto è il naturale complemento al resto dell’equipaggiamento da campeggio. Noi abbiamo scelto una filosofia diversa: quella del fornelletto ad alcool che in pochi conoscono. (Qui il link diretto)

Set completo trangia

Cannuccia potabilizzante

Una delle nostre recenti scoperte (ne siamo entusiasti). Ti permette di bere qualunque acqua senza doverla bere, né ricorrere alle temibili pasticche al cloro. Perfetta anche come regalo per l’escursionista! (Qui il link diretto)

Opinel

Non ha un Opinel? Rimedia, punto: è il coltellino per eccellenza. Ultimamente l’azienda ne sta producendo con il manico colorato, ma il classico non si batte (Qui il link diretto)

Tazza da montagna

Non c’è molto da dire: una buona tazza da portare in montagna, per il vino, il caffè o il té, fa sempre piacere: questa, con il manico pieghevole, è la più comoda da tenere nello zaino. (Qui il link diretto)

Tazza Ferrino da portare in montagna

Regalo per la casa che vorrebbe essere una baita

Se il suo sogno è quello di vivere in una baita di montagna, puoi aiutarla (o aiutarlo) a raggiungere l’obiettivo anche – per ora – rimanendo in città.

Il tappetino per entrare da subito nel mood

E se tornando a casa si trovasse di fronte a questo tappetino con i profili delle montagne? (Qui il link diretto)

La candela profumata

Chiudi gli occhi: ti regalo un po’ di bosco. Con questa candela al cirmolo farai un figurone! (Qui il link diretto)

Il set di lenzuola a tema

Cosa c’è di meglio che andare a dormire tra lenzuola capaci di far sognare la montagna? (Qui il link diretto)

Portachiavi da parete

Questa è una chicca! Un portachiavi da parete con i dadi da attaccare alle chiavi. Se è un appassionato della montagna, di scalata e alpinismo, lo adorerà! (Qui il link diretto)

Idee regalo di montagna per chi ama leggere

Ebbene sì. Anche se a prima vista non sembra, montagna e parole si sposano alla perfezione. Ora, azzeccare i gusti di una persona con due righe di post è impossibile, ma questi titoli ci sono piaciuti. E poi, un suggerimento di lettura… rivoluzionario (se non è già passato al lato oscuro).

Trekking in Patagonia – 70+ escursioni

La nostra ultima fatica letteraria: la guida agli itinerari escursionistici in Patagonia! Un libro che puoi regalare (e regalarti) per aiutare chi lo riceve nella pianificazione di un viaggio in questa terra meravigliosa… o per farlo sognare! (Qui il tutte le info)

Copertina cartaceo Trekking in Patagonia

Le Alpi in un paninetto

Il primo libro a firma Bagaglio Leggero. Un divertimento leggero, famelico, e un tributo alle prime otto tappe del nostro nomadismo di montagna. Dentro ci trova ricette di paninetti da mangiare tra i monti, escursioni e un po’ di racconti (Qui il link diretto)

Attraverso di Davide Zambon

Il libro sulla traversata dell’Islanda a piedi in tenda. Una storia di avventura, di pioggia e di paesaggi sconfinati. (Qui il link diretto)

Un lettore di eBook Kindle

La scoperta che ci ha permesso di affrontare anche i trekking più lunghi con una biblioteca a portata di spalle. (Qui il link diretto).

Regali di montagna a tema sicurezza e orientamento

E niente. Deve essere lo smartwatch a dirgli se ha fatto fatica abbastanza. Ed è sempre quello ad avvisarlo quando è ora di mangiare una barretta, di bere dalla camelback, di andare a dormire.

Smartwatch

In più ti può memorizzare carte topografiche e tracce GPS, misurare il battito cardiaco, fare da bussola, da altimetro… Insomma, il regalo perfetto per l’amante della tecnologia in montagna è proprio lo smartwatch. (Qui il link diretto)

Garmin InReach

Più che per il nerd tecnologico, dovrebbe stare dentro ad ogni zaino (o meglio, appeso allo spallaccio). Questo dispositivo è il massimo in quanto a possibilità di comunicare con casa, cari e – alla bisogna – soccorsi anche quando la rete telefonica non è raggiungibile. (Qui il link diretto)

L’accessorio giusto per l’influencer e per l’appassionato di fotografia

Li ami o li odi… o li accetti. Ormai sono dappertutto (più dei funghi, e non ci puoi neanche fare il risotto) e bisogna conviverci! Scherzi a parte: ecco qualche accessorio che può fare sempre comodo.

Powerbank

Con tutti gli ammennicoli elettronici che abbiamo, non servono fronzoli: il powerbank deve essere potente, punto. (Qui il link diretto)

Gancio per macchina fotografica

Un accessorio di quelli che “perché non ci ho pensato prima”. Il gancio per macchina fotografica ti permette di agganciare la macchina allo spallaccio dello zaino, liberando il collo da quel ballonzolante peso. (Qui il link diretto)

Gancio per macchina fotografica

Treppiede

Un treppiedino facile facile, veloce, leggero e comodo da usare. (Qui il link diretto)

Un ultima idea regalo per l’amante della montagna?

Non hai trovato quello che cercavi o vuoi altre idee? Dai un’occhiata allo shop con la nostra attrezzatura indispensabile, e infine…

Se ama la montagna… portalo in montagna: nel nostro blog trovi gite per ogni palato!