Sentieri dei Colli Euganei

I Colli Euganei sono per i padovani principalmente due cose. Il posto dove trovare trattorie e ristoranti tipici dove rimpinzarsi di bigoli, grigliata e vini rossi locali, ma soprattutto una splendida via di fuga verso la natura e l’aria aperta a due passi da casa.

Ti raccontiamo alcuni dei sentieri più scenografici lungo i quali passare una giornata (meglio se durante le mezze stagioni).

Ce ne sono per tutte le difficoltà: dalla passeggiata di un’ora all’alta via di 10 ore! Scegli il percorso che più ti si addice e porta con te acqua, scarpe comode e tanta curiosità!

Ps: se non sai da dove partire dai un’occhiata all’articolo sui trekking più belli dei colli così da iniziare a farti un’idea, altrimenti qui sotto li trovi tuti!

Sentiero ad anello del Monte Cecilia: che panorama!

Di |2022-04-23T19:54:22+00:00Aprile 18th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Anche se non raggiunge i 200 metri di altezza, il sentiero del Monte Cecilia è uno dei più panoramici dei Colli Euganei! Si tratta di un facile giro ad anello che attraversa i resti di un antico castello, bellissime fioriture e particolarità geologiche... quando si dice che nella botte piccola c'è il vino buono! Anello

Sentiero ad anello di Villa Draghi con salita al Monte Alto

Di |2022-04-03T08:48:05+00:00Aprile 3rd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Villa Draghi è un gioiello di eclettica e ottocentesca bellezza. Per osservarla da vicino basta percorrere la morbida camminata del sentiero dell'Amore... ma se vuoi portare l'escursione al livello successivo, immergendoti nella natura selvaggia del parco, il giro ad anello è d'obbligo. Sarò onesta: il sentiero ad anello di Villa Draghi l'ho provato tre volte

Sentiero Lorenzoni: anello del Monte Venda e Monastero degli Olivetani

Di |2022-04-01T21:31:48+00:00Marzo 30th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

I 601 metri di altezza del Monte Venda mi hanno sempre fatto sorridere. Secondo vecchia toponomastica (ormai superata) i colli, per definirsi tali, non dovrebbero superare i 600 metri, ecco perché tra i Colli Euganei il Monte Venda è l'unico che potrebbe sfoggiare l'appellativo di "monte". Il percorso ad anello del Monte Venda non porta

Facile passeggiata tra gli antichi sentieri sopra Luvigliano

Di |2022-04-02T19:56:10+00:00Febbraio 6th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Parti da Padova, punti l'auto verso i Colli Euganei, il clima non è il massimo e hai solo un paio d'ore di tempo... cosa fai? Un'idea può essere quella fare gli Antichi Sentieri sopra Luvigliano: passeggiata super easy, ma divertente. E se te lo stai chiedendo, la risposta è sì: gli Antichi Sentieri valgono anche

Sentiero del Monte Cinto e Buso dei Briganti

Di |2021-05-31T09:36:33+00:00Giugno 2nd, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Già il fatto che di per sé un sentiero inizi accanto a dei dinosauri è piuttosto bizzarro. Se a questo ci aggiungi uno splendido giro ad anello con vista superlativa sui Colli Euganei e sulle pianure sottostanti, beh: ecco a te il sentiero del Monte Cinto! Cosa troverai nella camminata al Monte Cinto: Fatica

Sentiero delle Facce del Gruppo San Giorgio sui Colli Euganei

Di |2022-04-17T18:43:03+00:00Maggio 19th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , |

La prima volta che ho visto una di queste facce scolpite nella roccia ne sono rimasta estasiata. Così primitiva e, al contempo, così evocativa. Non sapevo chi fosse l'autore, né perché fosse lì, eppure mi è stato da subito chiaro come quel volto rappresentasse proprio il volto del bosco stesso. Ti racconto come percorrere un

Arquà Petrarca tra pietra e suggestioni poetiche

Di |2021-04-25T10:48:50+00:00Aprile 25th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

Arquà Petrarca è un gioiello. Così prezioso da essere circondato dai Colli Euganei, quasi volessero custodirlo con cura. Nelle giornate autunnali non è raro che il borgo si nasconda alla vista dietro ad una densa nebbia, mentre in primavera le terse giornate lasciano lo sguardo a vagare lungo i profili vulcanici. Ma la cosa che

Anello ciclabile dei Colli Euganei E2: le tappe

Di |2021-05-12T20:38:50+00:00Aprile 23rd, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , , , |

Ogni anno rifacciamo l'anello ciclabile dei Colli Euganei E2, e, puntualmente, ogni anno ci ripromettiamo di non farlo più. Non perché non sia effettivamente spettacolare, ma perché se non sei allenato alla bici è una faticaccia! Eppure... ogni anno ci ricaschiamo, sai perché? Perché l'anello dei Colli Euganei è fantastico e farlo in bici nelle

Passeggiata del Monte Fasolo tra mandorli in fiore

Di |2021-03-06T20:07:10+00:00Marzo 6th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

A marzo una passeggiata sulla splendida dorsale del Monte Fasolo è un must. Un percorso facilissimo, all'interno del Parco dei Colli Euganei, che permette di ammirare la sorprendente fioritura dei mandorli. Cosa troverai in questo percorso: Fatica Difficoltà tecnica Panorama Delicatezza Il giro ad anello del Monte Fasolo - sentiero n.12 Provenendo da

Sentiero ad anello del Monte della Madonna

Di |2021-05-31T20:05:18+00:00Febbraio 12th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Se al solo sentir nominare il Monte della Madonna ti è aumentata la salivazione, niente di strano: le Fiorine sono tradizionalmente luogo di grandi grigliate primaverili e relax domenicale. Il Monte della Madonna però può essere ancora più interessante... almeno rispetto alle verdure grigliate, perché con le costicine è difficile competere! Fatica Rischio Panorama (senza

Torna in cima