La Lombardia delle terre alte

Per noi la Lombardia è quella delle Alpi e dei piccoli borghi.

Montagne diverse da quelle alle quali siamo abituati: massicci imponenti punteggiati da rifugi vecchio stile e popolate da animali selvatici.

Sono posti da esplorare letteralmente tutto l’anno: noi abbiamo vissuto rifugi immersi nella neve, ciaspolate ai piedi di grani montagne, e bivacchi estivi circondati dagli stambecchi.

In queste pagine ti raccontiamo i nostri posti preferiti.

Escursione al Rifugio Carate: un confortevole nido d’aquila

Di |2022-07-24T11:08:48+00:00Luglio 19th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La storia completa è un po' difficile da raccontare: un corso in Valmalenco, una corsa veloce in auto verso il lato opposto della valle, una (quasi) corsa su al Rifugio Carate per non impensierire nessuno e non perdere la cena... e poi un weekend lungo al Bivacco Anghileri e al ghiacciaio Fellaria... l'avevo detto che era

Notte al bivacco Anghileri-Rusconi: come arrivare

Di |2022-07-13T20:48:36+00:00Luglio 14th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Prendi un weekend lungo in Valmalenco. Progettalo in un modo difficile da spiegare: un corso di micologia e foraging, una notte al Rifugio Carate, una lunga traversata tra le rocce, il ghiacciaio Fellaria e il sentiero glaciologico. Nel mezzo, una notte al bivacco Anghileri-Rusconi, sul passo del Confinale. Seguici, che ti mostriamo un luogo splendido.

Ghiacciaio Fellaria: Sentiero Glaciologico e Rifugio Bignami

Di |2024-06-02T21:02:07+00:00Luglio 12th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

L'escursione al ghiacciaio Fellaria è un modo unico per osservare da vicino cosa vuol dire "ghiacciaio", per stupirsi di fronte agli iceber che si ondeggiano placidi nel Lago Fellaria... ma anche per guardare negli occhi un conto alla rovescia sullo stato di salute della nostra Terra. ⚠️ AVVERTENZA. Questa escursione non ha nulla di pericoloso, in

Escursione al Pizzo Tre Signori da Laveggiolo

Di |2022-08-07T08:15:52+00:00Luglio 7th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Splendida (e impegnativa) salita al Pizzo Tre Signori dalla Valgerola. Laghi alpini, croce di vetta e un'inaspettata discesa alternativa per un'escursione mozzafiato! Da Laveggiolo al Rifugio di Trona Soliva: sentiero 118 Non potevamo perderci la salita al Pizzo Tre Signori in Valgerola e così, preparati i paninetti, siamo pronti a partire in auto in direzione

Rifugio Benigni e giro ad anello verso Lago Rotondo

Di |2022-07-03T21:10:28+00:00Luglio 4th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Il giro ad anello del Rifugio Benigni è stato uno dei primi assaggi della Val Gerola. Piccole valli verdissime, rifugi a picco sulla roccia, stambecchi e laghi incastonati... niente male come inizio! Da Gerola Alta al Rifugio Benigni: sentiero 144 Lasciamo l'auto nei pressi del parcheggio degli impianti sciistici di Pescegallo, a 1473 mslm. Nonostante

Laghi di Ponteranica con stupendo giro ad anello

Di |2022-07-04T14:33:23+00:00Luglio 1st, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

I laghi di Ponteranica sono così belli che da soli valgono la gita. Se poi riesci ad aggiungerci un giro ad anello, altri due laghi incontrati durante il percorso, fiori e roccia splendide, qualche animale selvatico ed anche delle trincee... gli ingredienti per un trekking strepitoso ci sono proprio tutti! Da Passo San Marco ai

Cosa vedere nei dintorni di Mantova (e ce n’è!)

Di |2023-11-25T23:13:56+00:00Marzo 28th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

I dintorni di Mantova profumano di tortelli alla zucca, aria di primavera e gita fuori porta. Un’anima semplice per un territorio ancora immersa nello spirito del Rinascimento: storici palazzi, affreschi senza tempo, piazze nelle quali tirare tardi. Sarà che la Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di siti UNESCO, sarà che Mantova

Rifugio Valmalza: un’esplosione di autunno

Di |2020-10-18T18:04:53+00:00Dicembre 19th, 2019|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Quello del primo novembre è stato quest'anno l’ultimo weekend di apertura dei rifugi, e non volevamo assolutamente perdercelo! La meta è il Rifugio Valmalza, per assaporare le ultime atmosfere dell'autunno prima di un inverno che si preannuncia già carico di neve.  Il meteo però non è dalla nostra parte: prevedono due giorni di brutto

Bivacco Monte Ortles: una coccola tra i ghiacciai

Di |2021-03-14T21:03:54+00:00Novembre 13th, 2019|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Il Bivacco Monte Ortles appare al termine di una selletta ghiacciata, la prima neve è già caduta e tutt'attorno si sono formati stallatiti di ghiaccio. Inospitale, verrebbe da pensare, e invece basta varcare la soglia per trovarsi immersi in tutta la reale atmosfera di montagna.  Poco importa allora che il meteo preveda brutto per

Torna in cima