Escursione al Monte Argentera (cima sud) per la via Normale

Di |2022-11-22T22:27:39+00:00Novembre 21st, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

"Dopo il Monviso, vi manca solo l'Argentera": è quello che ci hanno detto tutti, e così ci siamo fidati e siamo saliti sul Monte Argentera per la via normale insieme al nostro amico piemontese di fiducia. In questo articolo ti raccontiamo l'escursione alla cima sud della montagna più alta delle Alpi Marittime. Dal Piano della

Dove vedere il foliage in Italia? I 100 posti TOP nel 2022!

Di |2022-10-29T17:11:41+00:00Ottobre 9th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , , , , |

Attenzione: questo è un post per gli amanti dell'autunno! Avevamo combinato una marachella uguale in occasione della Mappa dei Crochi in Italia. Così ci siamo detti: perché non chiediamo ai membri della nostra community Instagram di consigliarci i loro posti del cuore per ammirare il foliage autunnale. La risposta è stata come sempre emozionante:

Semplice escursione al Rifugio Valasco: la Palazzina di caccia del Re

Di |2022-11-05T12:35:36+00:00Ottobre 3rd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

A prima vista il Rifugio Valasco sembra un pugno in un occhio! Nel bel mezzo di una piana verdeggiante di torbiere ricche di biodiversità, cosa ci fa un castelletto con tanto di variopinte torrette?? Ti racconto come raggiungerlo con una semplice camminata adatta anche alle famiglie, e non mancheranno un po' di curiosità su questo

Rocca la Meja, la Via Normale da Demonte verso il paradiso!

Di |2022-09-25T16:45:45+00:00Settembre 25th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Eravamo rimasti tremendamente affascinati dalla Rocca La Meja già questo inverno, ammirandola vestita di bianco durante la nostra tappa di qualche mese in Valle Maira. Neve e ghiaccio ci avevano costretti ad accontentarci della sua vista dal Passo della Gardetta. Ma finalmente, complice l'estate, l'abbiamo raggiunta! Da dove ammirare la Rocca la Meja senza salirci?

Tour dello Chambeyron: due giorni a cavallo tra Valle Maira e Francia

Di |2022-10-06T20:50:28+00:00Settembre 12th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Era il nostro "conto in sospeso" con l'Alta Valle Maira, dove eravamo stati per due mesi, ma in una stagione che rendeva molto difficile pensare a trekking in due o più giorni. Ma è subito stato un bellissimo agosto, eravamo già nel cuneese, e quindi... perché non fare il tour dello Chambeyron in due giorni?

Via normale al Monviso al cospetto del Re di Pietra

Di |2022-11-05T12:33:55+00:00Agosto 22nd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il Re di Pietra è lì, che ti guarda maestoso quando sali sulle cime del Piemonte. Il Re di Pietra è lì da sempre, da quando è nato l'alpinismo. La via normale al Monviso è una salita classica dell'alpinismo, da affrontare con la giusta attitudine, con gambe (e braccia) forti e attente, con una certa

Giro del Marguareis in 2 o 3 giorni: fascino carsico

Di |2022-11-05T12:34:12+00:00Agosto 19th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , , |

Siamo appassionati di alte vie, di notti in tenda e delle emozioni che solo la montagna sa trasmetterti. Con queste premesse, appena siamo arrivati in Piemonte non potevamo lasciarci scappare il Giro del Marguareis, la montagna più alta delle Alpi Liguri. Ti raccontiamo la nostra esperienza di questo splendido anello, e qualche info per percorrerla

Salita al Bivacco Boarelli sulla via del Monviso

Di |2022-11-05T12:46:44+00:00Agosto 17th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Punto d'appoggio d'eccezione per la salita al Monviso, il Bivacco Boarelli vanta almeno tre cose belle: sistemato in una posizione splendida, bellissimo, e con una bella dedica. Prima di partire però due avvertenze: è spesso in "overbooking" e per arrivarci servono esperienza e buone gambe. Da Pontechianale all'imbocco del Vallone delle Forciolline Saliamo lunga la

Anello della Rocca Provenzale e della Rocca Castello

Di |2022-06-02T19:16:47+00:00Giugno 16th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La Rocca Provenzale è senza dubbio uno dei simboli della Valle Maira. Con i suoi 2451 mslm domina l'alta valle e si erge alle spalle della splendida Chiappera. La via normale per la cima non è per nulla semplice, mentre il giro ad anello della Rocca Provenzale e della Rocca Castello è un percorso splendido,

Salita al Bivacco Bonfante in Valle Maira

Di |2022-05-18T19:26:13+00:00Maggio 30th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

  Per quel desiderio di visuali chi si aprono, di cime rocciose a fare da sfondo, per improvvise pareti rocciose da aggirare e per un po' di avventura... c'è l'Alta Valle Maira. Avere come meta il Bivacco Bonfante ha semplicemente aggiunto quel pizzico di impresa in più. ⛰️ Dove siamo In Alta Valle Maira

Torna in cima