Narcisi di Lentiai: dove vedere il “principe bianco”

Di |2023-05-26T21:17:43+00:00Maggio 26th, 2023|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Ok, un po' vanitosi lo sono, questi fiori, ma in effetti come dar loro torto: la fioritura dei narcisi di Lentiai è davvero uno spettacolo unico al mondo… o per lo meno in Europa! Siamo a Lentiai, in provincia di Belluno e questo è lo spettacolo incredibile della fioritura del "principe bianco"! Meravigliosa, elegante e

Cima Portule da Rifugio Cima Larici: le creste dell’Altopiano

Di |2022-09-14T21:52:39+00:00Settembre 16th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Fino a prima che iniziassi a girare le Alpi come nomade digitale, il Portule era, senza ombra di dubbio, la mia montagna preferita. Mi piaceva guardare la sua mole a forma di gianduiotto mentre guidavo in Val d'Assa diretto a Luserna, e anche se non ci salivo spesso in cima - preferivo vagargli attorno -

Ciaspolata dal Rifugio Scarpon al Monte Pertica

Di |2022-05-15T18:19:22+00:00Marzo 19th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

La ciaspolata al Monte Pertica dal Rifugio Scarpon è una bellissima camminata ad anello sul Monte Grappa. È anche adatta a tutti: ambiente spettacolare, pendii morbidi e ondulati e una croce di vetta - gli elementi ci sono tutti. ⛰️ Dove siamo Sul Monte Grappa 🗓️ Quando l’abbiamo fatta In uno degli inverni con

Rifugi Veneti: i più amati tra natura e cucina

Di |2023-04-24T09:40:03+00:00Aprile 5th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , , |

Sarà che da bravi veneti è sempre l'ora per un bicchiere di rosso. Che dalle 11 in poi è sempre legale (ma se lo vuoi prima, l'oste comunque chiuderà un occhio). Sarà che i rifugi veneti sono di un'ospitalità commovente, specie dopo lunghi trekking. O sarà semplicemente che se sei in montagna in Veneto e

Ciaspolata alla Baracca degli Alpini tra i boschi innevati dell’Alpago

Di |2021-03-08T21:29:47+00:00Marzo 3rd, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Già di per sé l'Alpago è un posto magico. Mettici la neve e mettici una giornata di sole. Mettici anche due fette di salame e la semplice ciaspolata alla Baracca degli Alpini è servita.  Cosa troverai in questo percorso: Fatica Difficoltà tecnica Panorama Camino gigante per grigliate Da Col Indes a Malga Pian Grant

Ciaspolata al Monte Grappa: 2 percorsi (+1) verso l’Ossario

Di |2021-02-23T19:06:42+00:00Febbraio 23rd, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Salire con le ciaspole sul Monte Grappa è una di quelle cose che coinvolgono tutti i sensi. Fatica, soddisfazione e introspezione si confondono in un tutt'uno. Vedere l'Ossario innevato con le nuvole della pianura ai suoi piedi è, se possibile, ancora più suggestivo. Ti raccontiamo tre percorsi da fare con le ciaspole. Cosa troverai in

Cima Valgrande in Alpago: un paradiso di neve

Di |2021-02-16T07:31:05+00:00Febbraio 16th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Negli inverni giusti l'Alpago si trasforma e regala scenari magici che evocano panorami più andini che bellunesi. Le guglie aguzze richiamano i più arditi scialpinisti, mentre le morbide curve sono un irresistibile terreno di gioco per i ciaspolatori più esperti.  Cosa troverai in questo percorso: Fatica Difficoltà tecnica Panorama Himalayanità veneta Da Malga

Ciaspolata in Lessinia: Monte Tomba e Monte Sparavieri

Di |2023-03-26T20:52:37+00:00Febbraio 12th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Ciaspolate e Lessinia? Come pane e nutella: perfetti assieme. Dune di neve si perdono a vista d'occhio mentre morbidamente le percorri puntando la bussola verso le alte cime Dolomitiche o verso lo specchio d'acqua del Lago di Garda, tutto rigorosamente sotto lo sguardo del sole d'inverno.  Ciaspolare in Lessinia: connubio perfetto e nasi rossi

Spitz Tonezza e Forte Campomolon: attraverso la storia

Di |2020-12-02T21:09:14+00:00Dicembre 2nd, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Esistono due modi per salire allo Spitz Tonezza: parcheggiare al Rifugio Melignon oppure parcheggiare a Contrà Sella. Allo stesso modo esistono due tipi di persone: chi sale in macchina, fa 20 minuti di camminata e si scatta il selfie di vetta da accompagnare con un #conquistata... e chi invece si gusta la salita perché sa

Anello di Cima de l’Albero per Bivacco Tovanella e Casera Busnich

Di |2022-04-18T17:37:16+00:00Ottobre 21st, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , , |

Il giro ad anello di Cima de l'Albero è uno dei nostri giri autunnali preferiti. E non ci vuole molto a capirne il motivo: due bivacchi (Bivacco Tovanella e Casera Busnich), foliage strepitoso (la faggeta quest'anno era in gran spolvero, te lo diciamo noi che siamo esperti di dove ammirare l'autunno in Veneto), cime dolomitiche

Torna in cima