‘ndar e tornar dal Monte Doc: gita ad anello sopra Segusino
> Dislivello: 870 m
> Lunghezza: 16,3 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-Difficile
> Dislivello: 870 m
> Lunghezza: 16,3 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-Difficile
Ogni tanto ci guardiamo indietro, e quello che vediamo è una strada - o meglio, un sentiero - che ci siamo tracciati da soli. Prima non esisteva e - da quello che sappiamo - siamo gli unici Nomadi Digitali che hanno scelto di vivere tra le montagne (piuttosto che dirigerci tra le Canarie e il
> Dislivello: 150 m
> Lunghezza: 4 km
> Durata: 2 ore
> Difficoltà: Facile
Ultimo Comune del trevigiano, Segusino è adagiato tra Piave e Prealpi Venete, tra fondovalle e creste erbose. Ci abbiamo passato un weekend lungo, e tra un'escursione e un bicchiere di vino, tra esplorazione e completo relax, abbiamo trovato un territorio che si fa amare (e lontano da certe confusioni estive). Dove si trova e cos'è
Ok, un po' vanitosi lo sono, questi fiori, ma in effetti come dar loro torto: la fioritura dei narcisi di Lentiai è davvero uno spettacolo unico al mondo… o per lo meno in Europa! Siamo a Lentiai, in provincia di Belluno e questo è lo spettacolo incredibile della fioritura del "principe bianco"! Ciao! Siamo Silvia
Fino a prima che iniziassi a girare le Alpi come nomade digitale, il Portule era, senza ombra di dubbio, la mia montagna preferita. Mi piaceva guardare la sua mole a forma di gianduiotto mentre guidavo in Val d'Assa diretto a Luserna, e anche se non ci salivo spesso in cima - preferivo vagargli attorno -
La ciaspolata al Monte Pertica dal Rifugio Scarpon è una bellissima camminata ad anello sul Monte Grappa. È anche adatta a tutti: ambiente spettacolare, pendii morbidi e ondulati e una croce di vetta - gli elementi ci sono tutti. ⛰️ Dove siamo Sul Monte Grappa 🗓️ Quando l’abbiamo fatta In uno degli inverni con
Sarà che da bravi veneti è sempre l'ora per un bicchiere di rosso. Che dalle 11 in poi è sempre legale (ma se lo vuoi prima, l'oste comunque chiuderà un occhio). Sarà che i rifugi veneti sono di un'ospitalità commovente, specie dopo lunghi trekking. O sarà semplicemente che se sei in montagna in Veneto e
Già di per sé l'Alpago è un posto magico. Mettici la neve e mettici una giornata di sole. Mettici anche due fette di salame e la semplice ciaspolata alla Baracca degli Alpini è servita. Cosa troverai in questo percorso: Fatica Difficoltà tecnica Panorama Camino gigante per grigliate Da Col Indes a Malga Pian Grant
Salire con le ciaspole sul Monte Grappa è una di quelle cose che coinvolgono tutti i sensi. Fatica, soddisfazione e introspezione si confondono in un tutt'uno. Vedere l'Ossario innevato con le nuvole della pianura ai suoi piedi è, se possibile, ancora più suggestivo. Ti raccontiamo tre percorsi da fare con le ciaspole. Cosa troverai in