Selvaggia, splendida e solitaria: Valle Maira

Siamo arrivati in Valle Maira quasi per caso. Una valle alpina il cui rapporto turistico di domanda offerta è di 3 a 1 senza nessun impianto sciistico? Dovevamo vederla.

Ce se siamo innamorati in pochi mesi. Siamo stati qui in un inverno senza neve, ma questo non ci ha impedito di godere a pieno delle bellezze che questa valle ha da offrire.

A chi ci chiedeva cosa ci fosse in questa valle da vedere, rispondevamo “nulla, è per questo che c’è tutto“. In realtà da vedere e da fare in Valle Maira c’è tantissimo, soprattutto se lasci che gli scarponi decidano per te.

L’alta valle è sicuramente il punto d’appoggio prediletto se, come noi, sei attratto dalle montagne. Dal Colle del Maurin al Bivacco Sartore, dal Lago dei nove colori al Rifugio Stroppia, ma anche il sentiero dei ciclamini e tantissimi percorsi a perdita d’occhio.

Perché se c’è una cosa che, più di altre, ci ha colpito della Valle Maira è l’ampiezza degli spazi: il poter vagare per ore per monti senza incontrare anima viva, senza avvistare il fondovalle, accompagnato solo dal rumore dei tuoi pensieri.

Rocca la Meja, la Via Normale da Demonte verso il paradiso!

Di |2022-09-25T16:45:45+00:00Settembre 25th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Eravamo rimasti tremendamente affascinati dalla Rocca La Meja già questo inverno, ammirandola vestita di bianco durante la nostra tappa di qualche mese in Valle Maira. Neve e ghiaccio ci avevano costretti ad accontentarci della sua vista dal Passo della Gardetta. Ma finalmente, complice l'estate, l'abbiamo raggiunta! Da dove ammirare la Rocca la Meja senza salirci?

Tour dello Chambeyron: due giorni a cavallo tra Valle Maira e Francia

Di |2022-10-06T20:50:28+00:00Settembre 12th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Era il nostro "conto in sospeso" con l'Alta Valle Maira, dove eravamo stati per due mesi, ma in una stagione che rendeva molto difficile pensare a trekking in due o più giorni. Ma è subito stato un bellissimo agosto, eravamo già nel cuneese, e quindi... perché non fare il tour dello Chambeyron in due giorni?

Anello della Rocca Provenzale e della Rocca Castello

Di |2022-06-02T19:16:47+00:00Giugno 16th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La Rocca Provenzale è senza dubbio uno dei simboli della Valle Maira. Con i suoi 2451 mslm domina l'alta valle e si erge alle spalle della splendida Chiappera. La via normale per la cima non è per nulla semplice, mentre il giro ad anello della Rocca Provenzale e della Rocca Castello è un percorso splendido,

Salita al Bivacco Bonfante in Valle Maira

Di |2022-05-18T19:26:13+00:00Maggio 30th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

  Per quel desiderio di visuali chi si aprono, di cime rocciose a fare da sfondo, per improvvise pareti rocciose da aggirare e per un po' di avventura... c'è l'Alta Valle Maira. Avere come meta il Bivacco Bonfante ha semplicemente aggiunto quel pizzico di impresa in più. ⛰️ Dove siamo In Alta Valle Maira

Escursione al Rifugio di Viviere tra pascoli e borghi in pietra

Di |2022-04-25T16:39:48+00:00Aprile 28th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

L'escursione al Rifugio di Viviere è una semplice passeggiata che può essere percorsa in qualsiasi stagione e permette di godere di panorami splendidi. Dal delicatissimo borgo in pietra di Chialvetta passando per la località di Pratorotondo con i suoi ampi pascoli, si raggiunge il bellissimo Rifugio di Viviere. Noi abbiamo seguito questo sentiero più volte

Sentiero dei ciclamini di Macra in Valle Maira

Di |2022-05-28T20:30:13+00:00Aprile 20th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il Sentiero dei Ciclamini è un bellissimo giro ad anello che parte da Macra. Uno di quei percorsi per quando non hai troppa voglia di fare grandi fatiche, ma vuoi comunque goderti la bellezza di una giornata immersa nella natura... e nel sole! Sentiero dei Ciclamini a Macra: riassunto tecnico ⛰️ Dove siamo A

Bivacco Sartore: il più bello della Valle Maira

Di |2022-07-11T08:36:43+00:00Aprile 14th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Che i Bivacchi della Valle Maira fossero splendidi lo avevamo già capito... che ce ne potesse essere uno bello come il Bivacco Sartore, invece, è stata una sorpresa. Una coccola tra i monti di incredibile bellezza dallo sbarazzino tetto rosso triangolare. Partiamo? Salita al Bivacco Sartore: riassunto tecnico ⛰️ Dove siamo In Alta Valle

Cosa vedere in Valle Maira: mete imperdibili e sconosciute

Di |2023-08-11T15:54:39+00:00Aprile 9th, 2022|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , , |

La Valle Maira è un gioiello di straordinaria bellezza, ma è anche uno di quei posti che si lascia scoprire piano piano. Noi abbiamo avuto la fortuna di viverci per due mesi durante il nostro vagare per monti come montanari digitali. Risultato? Ce ne siamo terribilmente innamorati. In questa guida ti racconto alcune delle cose

Salita invernale al Bivacco Valmaggia

Di |2022-04-14T20:00:15+00:00Marzo 8th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Nella nostra ansia (bonaria) di scoprire tutti i bivacchi dell'Alta Valle Maira, ad un certo punto siamo stati incuriositi dalla descrizione del Bivacco Valmaggia, e di un particolare sistema di... beh: niente spoiler. Ogni curiosità verrà ripagata a tempo debito! Cosa troverai nella salita al Bivacco Valmaggia da Chialvetta: Fatica Difficoltà tecnica Panorama

Torna in cima