Trekking ed escursioni in Slovenia
Nella terra di Zlatorog… e oltre
Una scoperta continua. La Slovenia te la immagini verde smeraldo, con cascate roboanti, il solco turchese dell’Isonzo, e una popolazione di escursionisti, ciclisti, kayakisti a percorrerne ogni angolo.
Noi siamo specialisti invece del fuori stagione, e possiamo raccontarti una Slovenia parallela, solitaria, dall’atmosfera peculiare. Ecco il nostro racconto fatto di lunghe escursioni, atmosfere di guerra, ciaspolate in luoghi fiabeschi, curiosità genuine da scoprire, gostilne dove si mangia benissimo, e il senso di una terra ancora naturale.
Cosa fare a Tolmin e nella Valle dell’Isonzo
Non è la giovane e rinnovata Lubiana, né il romantico lago di Bled: eppure, secondo noi, è quello della Valle dell'Isonzo il vero
Escursione da Livek (Luico) a Topolò
> Dislivello: 200 m
> Lunghezza: 6,6 km
> Durata: 2 ore
> Difficoltà: Facile
Bivacco na Črniku sul Monte Krn
> Dislivello: 620 m
> Lunghezza: 7 km
> Durata: 3 ore
> Difficoltà: Facile
Non c’è giro in Slovenia che non preveda un giorno (almeno!) a Lubiana. Il punto forte della città è l’atmosfera: noi ci siamo stati anche “sotto Natale”, e abbiamo trovato il brillio di migliaia di luci, musica ovunque, tantissima voglia di fare festa. Ma anche “fuori stagione”, la città ha un suo fascino, che cammina lungo l’equilibrio sottile tra la modestia della terra che la circonda, e una voglia di eccellere, ma senza strafare.