Trekking in Trentino e Alto Adige
Ciaspolate in Trentino: le più belle e suggestive camminate sulla neve
È facile amare il Trentino sotto Natale: le luci sfavillanti delle decorazioni natalizie, le prime nevi soffici, i jingle che riecheggiano dalle case,
Millegrobbe: ciaspolata al Forte Campo Luserna
Prendi una giornata "pigra", la neve copiosa dei giorni scorsi e quel desiderio irrefrenabile di giocare con le ciaspole. Prendi un dislivello sempre
Bivacco Coldosè e Lago delle Trote: nel cuore del Lagorai
Tornare al Bivacco Coldosè a due anni dalla nostra Translagorai in tenda è un po' come tornare a casa. Nel contempo, salire i
Malga Pieralongia: Val Gardena antica
Quando vedi una malga tradizionale - la struttura in legno, il tetto che chissà quante nevicate ha visto, i prati verdi nei quali
Rifugio Sasso Nero: design ad un passo dal cielo
Sulla prua di questa nave guardo il panorama. Un mare di nuvole si stende davanti ai miei occhi, interrotto solo dalle pareti
Da Lappago al Passensee lungo l’Alta Via di Fundres
Il giro ad anello del lago del Passo (Passensee) sopra Lappago è stato per noi una scoperta sotto tutti i punti di
Kellerbauerweg: anello da Rio Bianco a Rifugio Porro
Quella di Rio Bianco è una delle più belle valli laterali della Valle Aurina. Camminate di tutti i tipi e per tutte
Picco Palù (Gr. Moosstock): i tremila di Campo Tures
Ci sono delle montagne che ti permettono solamente di salire alla loro cima: niente vie alternative (almeno in carta), niente deviazioni, niente
Pircher Alm: la più bella malga in Valle Aurina
Ci sono luoghi dei quali ti basta uno sguardo per innamorarti. La malga Pircher Alm per me è uno di questi. Ci
Bivacco Sieff e Ferrata dei Campanili nel cuore del Latemar
La Tabacco è aperta per terra, con le dita percorriamo le linee rosse, poi le nere, come venature. E' un'estate difficile questa: