Tre giorni nel Pollino: il nostro itinerario tra escursioni e cucina
La proposta è da una parte subito interessante, ma dall'altra ci lascia perplessi: venite a fare trekking nel Pollino? È interessante perché non
Cosa vedere in Valpelline tra escursioni, turismo e fontina!
La valle più "selvaggia" - forse il termine non è quello giusto, ma passamelo - autentica e tranquilla della Valle d'Aosta, con
Cosa fare a Pieve di Cadore e dintorni
Una premessa. La città è piccola, ma è un'ottima base per esplorare i dintorni, specie se questi "dintorni" si chiamano Dolomiti! Oggi ti
Viaggio in solitaria vs viaggio di gruppo organizzato: la sfida!
Viaggiare in solitaria o partecipare ad un viaggio di gruppo organizzato? Questo è il dilemma! Ognuno ha la sua personale risposta, ma se
On the road in Florida del sud: Orlando – Miami – Key West!
Da Miami a Key West, un on the road USA che tocca l'Everglades National Park tra hovercraft e coccodrilli, e poi giù fino
Vrù: il borgo con la Mole Antonelliana e la Torre di Pisa
Sai che esiste un posto dove la Mole Antonelliana si trova proprio di fianco alla Torre di Pisa? Non siamo in centro a
Cosa fare a Tolmin e nella Valle dell’Isonzo
Non è la giovane e rinnovata Lubiana, né il romantico lago di Bled: eppure, secondo noi, è quello della Valle dell'Isonzo il vero
San Romedio: un eremo avventuroso
> Dislivello: 120 m
> Lunghezza: 5 km
> Durata: 2 ore
> Difficoltà: Facile
Cosa fare a Segusino: un angolo da scoprire tra Piave e Prealpi Venete
Ultimo Comune del trevigiano, Segusino è adagiato tra Piave e Prealpi Venete, tra fondovalle e creste erbose. Ci abbiamo passato un weekend lungo,
Vipiteno: cosa vedere nella perla dell’Alta Valle Isarco
Uno dei "borghi più belli d'Italia", tra ricchi palazzi dipinti e antiche tradizioni, ma soprattutto - almeno per noi - uno degli avamposti