Il Mondo è il nostro limite (forse). Storie di viaggio, di passioni, di curiosità e di culture che si mescolano.

Noi siamo sempre pronti a partire (rigorosamente con bagaglio leggero) e tu?

Come viaggiare leggeri: la guida in 10 trucchi

Di |2021-09-05T22:45:09+00:00Settembre 5th, 2021|Categorie: Guide, Viaggi|Tag: |

Quante volte, al rientro da un viaggio, hai aperto la valigia e hai dovuto buttare nel cesto della biancheria sporca indumenti che in realtà non avevi neanche utilizzato? Quante volte ti è capitato di dover pagare un sovrapprezzo per il trolley perché eccedeva i parametri dettati della compagnia aerea? Quante volte hai dovuto ricorrere alla

Lavorare viaggiando: guida per trasformare il sogno in realtà

Di |2021-06-16T20:51:33+00:00Giugno 16th, 2021|Categorie: Pensieri, Viaggi|Tag: , |

Tua mamma continua a ripeterti di mettere la testa a posto, tuo papà ha perso le speranze di vederti sistemato. E tu? Tu continui ad attaccare puntine sul planisfero e a comprare biglietti aerei. Il tuo sogno è lavorare viaggiando? Benissimo, sei uno dei nostri! Quali lavori si possono fare viaggiando? La risposta è che

Val Comelico: paradiso di natura, borghi e Dolomiti

Di |2021-08-14T08:37:17+00:00Maggio 26th, 2021|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , |

Questa non vuol essere una guida, ma un vero e proprio tributo alla Val Comelico. Una valle che ci ha accolti, ospitati, coccolati, viziati. Tra le sue montagne, tra i suoi paesi, tra la sua gente ci siamo innamorati perdutamente di uno stile di vita che credevamo perduto.  Il Comelico è fatto da immensi boschi,

Ciclovia delle Isole Veneziane E5: in bici da Chioggia a Venezia

Di |2021-05-23T07:54:33+00:00Maggio 25th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: |

Un percorso che parte da Chioggia, attraversa Isola di Pellestrina e Lido, e termina in un tramonto mozzafiato sull'eterna Venezia? Una delle più strepitose ciclabili del mondo, da percorrere rigorosamente piano, pedale dopo pedale, assaporandone suoni, profumi e colori.  Ti spieghiamo tappe e organizzazione della Ciclovia delle Isole Veneziane E5, sali in sella! Da dove

Cosa mangiare in Islanda: tra bontà e disgusto

Di |2022-07-17T22:09:36+00:00Maggio 23rd, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , |

Girano diverse leggende inquietanti su cosa mangiare in Islanda - specie sulla cucina tradizionale: notizie in grado di mettere in difficoltà non solo i palati meno schizzinosi, ma anche (e purtroppo) il senso etico del viaggiatore. Spoiler: le leggende sono tutte vere, ma c'è molto di più da esplorare. Il cibo in Islanda: restrizioni geografiche

Prima volta a Reykjavík? Cose da vedere, cose da fare, curiosità

Di |2022-07-17T22:10:01+00:00Maggio 13th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

Reykjavík, se ci capiti tra giugno e settembre, è luce. Certo, è una capitale, e in quanto tale è vitalità, atmosfera, eventi, fermento culturale, tradizione. E puoi provare cucine di mezzo mondo. Ma soprattutto è luce. Io ci sono stato in luglio, e ho una foto di me in una luce soffusa, morbida: lo scatto

Anello fluviale di Padova in bici: un itinerario “impressionista”

Di |2021-05-12T20:14:14+00:00Maggio 12th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

È una bella mattina di mezza stagione, ti viene in mente che potresti farti un bel giro in bici: di quelli senza pensieri, niente salite vertiginose, niente strade trafficate, eppure ai margini della città. Bene: l'anello fluviale di Padova è la scelta giusta. Nota bene: l'ho chiamato itinerario impressionista per vari motivi. Per i colori

Arquà Petrarca tra pietra e suggestioni poetiche

Di |2021-04-25T10:48:50+00:00Aprile 25th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

Arquà Petrarca è un gioiello. Così prezioso da essere circondato dai Colli Euganei, quasi volessero custodirlo con cura. Nelle giornate autunnali non è raro che il borgo si nasconda alla vista dietro ad una densa nebbia, mentre in primavera le terse giornate lasciano lo sguardo a vagare lungo i profili vulcanici. Ma la cosa che

Anello ciclabile dei Colli Euganei E2: le tappe

Di |2021-05-12T20:38:50+00:00Aprile 23rd, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , , , |

Ogni anno rifacciamo l'anello ciclabile dei Colli Euganei E2, e, puntualmente, ogni anno ci ripromettiamo di non farlo più. Non perché non sia effettivamente spettacolare, ma perché se non sei allenato alla bici è una faticaccia! Eppure... ogni anno ci ricaschiamo, sai perché? Perché l'anello dei Colli Euganei è fantastico e farlo in bici nelle

Libri sull’Islanda: letteratura di luce, trekking, silenzi e leggende

Di |2022-07-17T22:10:23+00:00Aprile 9th, 2021|Categorie: Pensieri, Viaggi|Tag: |

La luce, la luce su tutto. L'Islanda è luce - o assenza di luce - e questa entra in tutto quello che è stato scritto da e sull'Isola. Non importa se la luminosità del cielo debba accompagnare le gozzoviglie alcoliche di un trent'enne, i pastori spersi nelle brughiere, o due padovani con zaini pesantissimi

Torna in cima