Anello degli alpeggi di Roisan in Valpelline
> Dislivello: 800 m
> Lunghezza: 8 km
> Durata: 4 ore
> Difficoltà: Medio
> Dislivello: 800 m
> Lunghezza: 8 km
> Durata: 4 ore
> Difficoltà: Medio
> Dislivello: 320 m
> Lunghezza: 7,5 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Medio-facile
> Dislivello: 620 m
> Lunghezza: 7 km
> Durata: 3 ore
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 841 m
> Lunghezza: 13,6 km
> Durata: 6 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 1000 m
> Lunghezza: 10,3 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
> Dislivello: 460 m
> Lunghezza: 10,3 km
> Durata: 4 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 780 m
> Lunghezza: 11,2 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
In questo articolo connettiamo le nostre esperienze in un on the road in Slovenia orientato alla natura (ma non solo): un giro antiorario attorno al Parco Nazionale del Triglav fatto di boschi, laghi, mete classiche e diverse chicche che di sicuro non hai preso in considerazione. Tutte le tappe sono visitabili in estate e in
> Dislivello: 930 m
> Lunghezza: 7,25 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
Vedere i krampus di Tarvisio è stata per noi pura emozione. Lascia perdere le dicerie, mettiti un cappotto pesante e esci ad assistere a questo spettacolo della tradizione popolare. Quando vedere i krampus nel Tarvisiano? Le date Per noi (e non solo), i krampus del tarvisiano sono i più veraci le Friuli Venezia Giulia -