Speciale ciaspolate
Un modo bellissimo di “andare per monti” in inverno. Un passo, dietro all’altro, ogni pensiero in fila e la natura che scorre davanti agli occhi.
La libertà di scegliere un pendio immacolato, percorrerlo lentamente, lasciando che siano solo le tracce su neve a segnalare il nostro passaggio. La montagna invernale è pura poesia per chi sa restare in ascolto.
Fiato, gambe, esperienza e tecnica: con le ciaspole si può andare (quasi) ovunque.
In questi articoli ti raccontiamo le ciaspolate dove poter ammirare appieno tutta l’atmosfera invernale: dalle semplici passeggiate ai percorsi più arditi.
Ma prima di allacciare le ciaspole… trovi qualche consiglio qui sotto!
Cerca le ciaspolate per regione
- Alto Adige
- Piemonte
- Tutte le ciaspolate
Ciaspolate in Veneto
Il nostro terreno di gioco: un paio di ciaspole, il nostro Veneto da esplorare tra le prime bianchissime nevicate e le gelate più severe. Queste sono alcuni dei percorsi che abbiamo vissuto con le ciaspole ai piedi in questi anni.
Ciaspolata al Krnsko jezero sul Monte Krn
> Dislivello: 780 m
> Lunghezza: 11,2 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
Ciaspolata al Rifugio Dom na Komni (sempre aperto) dal Lago Bohinj
> Dislivello: 864 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-difficile
Ciaspolata a Vogar: tra Bohinj e il Rifugio Kosijev dom na vogarju
> Dislivello: 490 m
> Lunghezza: 7,6 km
> Durata: 3 ore e mezza
> Difficoltà: Media
Ciaspolate in Trentino
Una selezione delle ciaspolate che ci sono piaciute di più in Trentino.
Ciaspolata al Krnsko jezero sul Monte Krn
> Dislivello: 780 m
> Lunghezza: 11,2 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
Ciaspolata al Rifugio Dom na Komni (sempre aperto) dal Lago Bohinj
> Dislivello: 864 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-difficile
Ciaspolata a Vogar: tra Bohinj e il Rifugio Kosijev dom na vogarju
> Dislivello: 490 m
> Lunghezza: 7,6 km
> Durata: 3 ore e mezza
> Difficoltà: Media
Ciaspolate in Alto Adige
Una selezione delle ciaspolate che ci sono piaciute di più in Alto Adige.
Ciaspolata al Krnsko jezero sul Monte Krn
> Dislivello: 780 m
> Lunghezza: 11,2 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
Ciaspolata al Rifugio Dom na Komni (sempre aperto) dal Lago Bohinj
> Dislivello: 864 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-difficile
Ciaspolata a Vogar: tra Bohinj e il Rifugio Kosijev dom na vogarju
> Dislivello: 490 m
> Lunghezza: 7,6 km
> Durata: 3 ore e mezza
> Difficoltà: Media
Ciaspolate in Friuli Venezia Giulia
Una selezione delle ciaspolate che ci sono piaciute di più in Friuli Venezia Giulia.
Ciaspolata al Krnsko jezero sul Monte Krn
> Dislivello: 780 m
> Lunghezza: 11,2 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
Ciaspolata al Rifugio Dom na Komni (sempre aperto) dal Lago Bohinj
> Dislivello: 864 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-difficile
Ciaspolata a Vogar: tra Bohinj e il Rifugio Kosijev dom na vogarju
> Dislivello: 490 m
> Lunghezza: 7,6 km
> Durata: 3 ore e mezza
> Difficoltà: Media
Ciaspolate in Piemonte
Una selezione delle ciaspolate che ci sono piaciute di più in Piemonte.
Ciaspolata al Krnsko jezero sul Monte Krn
> Dislivello: 780 m
> Lunghezza: 11,2 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
Ciaspolata al Rifugio Dom na Komni (sempre aperto) dal Lago Bohinj
> Dislivello: 864 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-difficile
Ciaspolata a Vogar: tra Bohinj e il Rifugio Kosijev dom na vogarju
> Dislivello: 490 m
> Lunghezza: 7,6 km
> Durata: 3 ore e mezza
> Difficoltà: Media
Scopri tutte le ciaspolate di Bagaglio Leggero
Ciaspolata alla Tête de Choume tra storia, panorama e curiosità
> Dislivello: 670 m
> Lunghezza: 11 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Media
Colle del Gran San Bernardo con ciaspole e sci d’alpinismo
> Dislivello: 775 m
> Lunghezza: 18 km
> Durata: 7 ore
> Difficoltà: Media-difficile
Bivacco Borroz in inverno: ricovero da mille stelle in Val Clavalité
> Dislivello: 1000 m
> Lunghezza: 20 km
> Durata: 7 ore
> Difficoltà: Media
Ciaspolata al Rifugio Chaligne e Tza Chaligne
> Dislivello: 440/725 m
> Lunghezza: 5/8 km
> Durata: fino a 5 ore
> Difficoltà: Facile-Media
Scialpinismo e ciaspolata alla Tête de Crévacol e bivacco Skialp
> Dislivello: 1000 m
> Lunghezza: 10,3 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
Ciaspolata all’Alpe Berrier
> Dislivello: 590 m
> Lunghezza: 6 km
> Durata: 3 ore
> Difficoltà: Facile
Ciaspolata al Krnsko jezero sul Monte Krn
> Dislivello: 780 m
> Lunghezza: 11,2 km
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Difficile
Col di Serena con ciaspole e sci d’alpinismo: neve top!
> Dislivello: 920 m
> Lunghezza: 11 km
> Durata: 4 ore
> Difficoltà: Media
Ciaspolata al Rifugio Dom na Komni (sempre aperto) dal Lago Bohinj
> Dislivello: 864 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Medio-difficile
Ciaspolata a Vogar: tra Bohinj e il Rifugio Kosijev dom na vogarju
> Dislivello: 490 m
> Lunghezza: 7,6 km
> Durata: 3 ore e mezza
> Difficoltà: Media