Trekking in Friuli Venezia Giulia
Rifugio Pellarini: un anfiteatro sulle Alpi Giulie
Ci sono rifugi che ti accolgono coccolandoti tra le verdi fronde dei boschi ed altri che ti sbattono in faccia tutta la grandezza
Rifugio Zacchi: giro ad anello con vista super!
Metti nello stesso giorno: un trekking ad anello (di media difficoltà), il Rifugio Zacchi (con la sua terrazza panoramica commovente) e i Laghi
Sentiero Martinolli: un percorso senza una meta?
Guardiamo la carta con gli occhi ancora addormentati. Per due come noi il tarvisiano è un paradiso: le dita scorrono veloci lungo le
Anello della Val Zemola: casere isolate e rifugi da sogno
Solitaria, selvaggia e di grande suggestione, la Val Zemola è una bellissima sorpresa di montagna vera. Siamo vicinissimi eppure tremendamente lontani dalle "montagne
Il bramito dei cervi sul Pian del Cansiglio
Al foliage in Cansiglio nessuno può resistere: anche per noi è uno dei giri classici di ogni autunno. Ma c'è un'altra cosa che
Pian del Cansiglio: il più classico dei foliage
Se sei veneto, sai che in autunno Pian del Cansiglio è sinonimo di foliage... e data la particolarità di questo magico posto
Zoufplan: 4 cime e panorama alla portata di tutti!
Si possono salire 4 cime nello stesso giorno con dislivello contenuto, vedere degli splendidi laghetti alpini e ammirare un panorama mozzafiato senza fare
Bivacco Gervasutti: fascino, solitudine e asprezza friulana
Sulla parete di lamiera rossa due lettere colorate: un G piccola, gialla, e una seconda, grigia, più grande. Siamo finalmente arrivati al
Libri di San Daniele e giro ad anello del Monte Borgà
L'anello dei Libri di San Daniele è un giro spettacolare che riesce a stupire ad ogni passo. Non tutti i momenti di
Bivacco Vuerich e ferrata Ceria Merlone
Sarà capitato anche a te di innamorarti talmente tanto di una cosa da esserne geloso (no, la gelosia per le persone invece