Trekking in Lombardia
Dove vedere il foliage in Italia? I 100 posti TOP nel 2022!
Attenzione: questo è un post per gli amanti dell'autunno! Avevamo combinato una marachella uguale in occasione della Mappa dei Crochi in Italia.
Anello di tre giorni in Valtellina tra Val Codera, Val Masino e Val dei Ratti
Montagne selvagge, lunghi avvicinamenti, passaggi impegnativi e tanto, tanto caldo: questo è un trekking per pochi. I numeri parlano chiaro: quasi 40 chilometri,
Capanna Volta: un rifugio tutto per te!
Colpa dell'equivoco linguistico, e rischiavamo di perderci questo gioiello in Val dei Ratti. La carta topografica lo dà come Rifugio Volta, il suo
Bivacco Valli in Val Codera: un incanto appoggiato al Sass Carlasc
Siamo in Val Codera, che di per sé è una meraviglia. L'obiettivo è un giro ad anello di tre giorni e la meta
Bivacco Zeb, il più bello del mondo!
Il bivacco Zeb è davvero il più bello del mondo? Diciamo che di bivacchi in questi anni ne abbiamo girati tanti da perdere
Via normale a Cima Fontana in Valmalenco
Vetta sorprendente, quella di Cima Fontana. La salita per la via normale non è troppo difficile, e fa di tutto per distrarti dalla
Sentiero del Tracciolino: 3 escursioni + 1
Se - come noi - sei un'amante delle escursioni bizzarre, particolari e storiche... impazzirai per il sentiero del Tracciolino! Ti raccontiamo tre escursioni
Rifugio Casati e via normale sul ghiacciaio del Monte Cevedale
Due giorni di ambienti maestosi, emozioni contrastanti - la bellezza della Natura contro il timore per l'evoluzione dello stato dei ghiacciai - e,
Escursione al Rifugio Carate: un confortevole nido d’aquila
La storia completa è un po' difficile da raccontare: un corso in Valmalenco, una corsa veloce in auto verso il lato opposto della
Notte al bivacco Anghileri-Rusconi: come arrivare
Prendi un weekend lungo in Valmalenco. Progettalo in un modo difficile da spiegare: un corso di micologia e foraging, una notte al Rifugio