Esploriamo i monti di casa nostra spingendoci fino ad arrivare in terre lontane.
Amiamo guardare il mondo tenendo gli occhi all’insù.
Ti raccontiamo i trekking più emozionanti.
I Colli Berici hanno un carattere tutto loro. Sono più "selvatici" degli Euganei, sembrano più isolati. Le tracce della storia e quelle della vita contadina si intrecciano nei luoghi più inaspettati, sotto forma di rovine, manufatti, segni. E infine - cosa che adoriamo - i Colli Berici sono attraversati da una fitta rete di sentieri
La luna piena illumina il sentiero innevato, le ciaspole affondano poco alla volta, un passo, poi un altro. È il 20 dicembre, manca ancora qualche giorno a Natale, ma sono certa che a breve vedrò Babbo Natale passare in cielo con le renne saltellanti. O forse no... ma l'atmosfera è talmente magica che non mi
Alle volte ti prendono delle idee matte, così: da zero. Altre ancora ci sono dei "cattivi maestri" - ovviamente scherzo - che ti instillano il germe di una impresa fuori dall'ordinario. La Traversata a Piedi dell'Islanda è stata per me il prototipo del colpo di matto. In questo articolo ti spiego sinteticamente tutto quello
È facile amare il Trentino sotto Natale: le luci sfavillanti delle decorazioni natalizie, le prime nevi soffici, i jingle che riecheggiano dalle case, i camini fumanti e l’immancabile odore di vin brulè dei mercatini. Il bello però è che la magia dell’inverno in Trentino non si esaurisce con le festività natalizie. Alle luci delle decorazioni
Prendi una giornata "pigra", la neve copiosa dei giorni scorsi e quel desiderio irrefrenabile di giocare con le ciaspole. Prendi un dislivello sempre contenuto (parliamo di meno di 200 metri), panorami ampi e atmosferici e dune di neve a perdita l'occhio. Dirigi l'auto verso Millegrobbe, in provincia di Trento, e vedrai che la ciaspolata verso
Ci sono giri che hanno semplicemente tutto. Un Rifugio? C'è. Una cima tra le più belle delle Dolomiti? Presente. Un pezzo dell'Alta Via n. 1? Eccolo. Una malga? Abbiamo anche questa. E poi l'inizio di una via ferrata, un balcone panoramico mozzafiato, un sentiero geologico e... Siamo nell'Agordino, i giri ad anello qui fanno sul
Vedere i covoli e l'Eremo di San Donato senza rimanerne profondamente affascinati è praticamente impossibile... quasi come orientarsi con disinvoltura lungo gli intricati sentieri dei Colli Berici! Il sentiero 72 dei Colli Berici Lasciamo l'auto in un parcheggio poco distante dalla Chiesa parrocchiale di Villaga.(45 mslm). Il sentiero inizia alla fine della strada sulla destra
Sfatiamo un mito: inverno in montagna non significa solo sci. Sì, lo so che già stai pensando a canederli, sacher torte e cansunziei come alternativa, ma vuoi mettere l'appetito che viene dopo una bella escursione sulla neve? Le ciaspole che affondano nel soffice manto bianco, gli alberi carichi del peso della neve, le finestre dei
Non fraintendermi, il Lago Federa (o Lago da Lago come dir si voglia) esiste ed è bellissimo, ma... Niente spoiler. Te lo racconto a breve, intanto scalda le ciaspole! Da Località Campo di Sotto a Malga Federa A poca distanza dal centro di Cortina, lasciamo l'auto nei pressi di un comodo parcheggio in Località Campo
Il sentiero che da Arquà Petrarca porta al Pianoro del Mottolone è probabilmente il sentiero più suggestivo dei Colli Euganei. Non a caso l'ho inserito nella lista di quelli che secondo me sono i sentieri più spettacolari del Parco. Non esiste la stagione giusta o l'orario giusto per ammirarlo, perché ogni attimo qui è