Escursione al Rifugio Tita Barba dal Rifugio Padova
> Dislivello: 810 m
> Lunghezza: 10,8 km
> Durata: 5 ore
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 810 m
> Lunghezza: 10,8 km
> Durata: 5 ore
> Difficoltà: Media
Il Rifugio Padova è stata per noi una vera scoperta: un nido accogliente, caldo e cortese in mezzo a centinaia di sculture in legno e un panorama da cartolina. Il punto forte del rifugio è infatti il fatto di essere tappa imperdibile sia per i bambini - che si troveranno immersi in un mondo di
> Dislivello: 210 m
> Lunghezza: 3,2 km a/r
> Durata: 2 ore a/r
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 30 m
> Lunghezza: 1,85 km
> Durata: 1 ora
> Difficoltà: Facilissima
> Dislivello: 685 m
> Lunghezza: 3,81 km la salita
> Durata: 2 ore e mezza la salita
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 340 m
> Lunghezza: 11 km a/r
> Durata: 5 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 1467 m
> Lunghezza: 11,8 km a/r
> Durata: 7 ore
> Difficoltà: Difficile
> Dislivello: 1384 m
> Lunghezza: 9 km (salita)
> Durata: 5 ore (salita)
> Difficoltà: Difficile
> Dislivello: 100 m
> Lunghezza: 3 km l'andata
> Durata: 1 ora (andata)
> Difficoltà: Facile
Una premessa. La città è piccola, ma è un'ottima base per esplorare i dintorni, specie se questi "dintorni" si chiamano Dolomiti! Oggi ti raccontiamo cosa fare a Pieve di Cadore, sconfinando in alcuni paesi vicini per vivere una vacanza a 360°. Noi proprio qui abbiamo trascorso due mesi e, ancora una volta, il Cadore ci