Il Mondo è il nostro limite (forse). Storie di viaggio, di passioni, di curiosità e di culture che si mescolano.
Noi siamo sempre pronti a partire (rigorosamente con bagaglio leggero) e tu?
Il Mondo è il nostro limite (forse). Storie di viaggio, di passioni, di curiosità e di culture che si mescolano.
Noi siamo sempre pronti a partire (rigorosamente con bagaglio leggero) e tu?
Tarvisio è una delle località montane più famose del Friuli Venezia Giulia. Ma se allarghi la visuale all'intero tarvisiano, scoprirai un territorio ricchissimo: complici la neve invernale, qui sempre presente, le meraviglie naturalistiche - ci troviamo tra Alpi Giulie e Alpi Carniche, le antiche tradizioni friulane e quelle importate da Slovenia e Austria, con le
Avevamo traguardato Forni di Sopra una volta concluso l'anello delle Dolomiti Friulane, ripromettendoci di venire quanto prima ad esplorare l'Alta Valle del Tagliamento. Risultato: in tre giorni abbiamo fatto tantissime cose... e non abbiamo nemmeno scalfito l'offerta di questo paese. Morale: ci toccherà tornare in una delle prossime tappe del nostro nomadismo digitale! Se vuoi
Si fa presto a dire viaggio, ma come renderlo sostenibile dal punto di vista ambientale? C'è la scelta della località, quella dell'alloggio, ma soprattutto c'è la scelta del mezzo di trasporto, da fare in base a diverse considerazioni... non ultime, quelle sulla sostenibilità. Alzi la mano chi non ne può più di vedere come unico
Burano è un'esplosione di colori, di suoni, di profumi. Come non bastasse la vicinanza con l'intramontabile bellezza di Venezia, questa piccola isola deliziosa ha tanto da raccontare. Prima di raccontarti cosa vedere a Burano sappi però che, al contrario di quello che tutti credono, non è un’isola, ma un piccolo arcipelago di quattro isolette collegate
Ti raccontiamo cosa vedere e cosa fare in Val Ridanna tra curiosità, punti di interesse ed escursioni di tutte le difficoltà. Siamo rimasti in Val Ridanna due mesi riuscendo a vedere, assaggiare, camminare e vivere tutto ciò che abbiamo potuto... eppure questa piccola valle laterale di Vipiteno di soli 16 chilometri di lunghezza ne avrebbe
Giovanni Nepomuceno guarda il fiume scorrere in una sera buia – il cielo è coperto da nuvole di pioggia – ma non ha nulla da temere: almeno, nulla di quello per cui è stato messo qui, sopra un’arcata alla base del Ponte delle Aquile, a tenere a bada due fiumi riottosi. Il Nepomuceno è patrono
Il fatto è che alle volte ti fanno venire l'acquolina in bocca, quegli scalmanati della #vanlife. Li vedi con i loro piccoli furgoni (che però dentro sono regge coccolissime), parcheggiati in luoghi meravigliosi, i portelloni aperti su qualche rilassante panorama naturale, e l'immancabile moca a gorgogliare sul fornelletto a gas... Ogni tanto è proprio impossibile
La Valle Maira è un gioiello di straordinaria bellezza, ma è anche uno di quei posti che si lascia scoprire piano piano. Noi abbiamo avuto la fortuna di viverci per due mesi durante il nostro vagare per monti come montanari digitali. Risultato? Ce ne siamo terribilmente innamorati. In questa guida ti racconto alcune delle cose
Quante volte, al rientro da un viaggio, hai aperto la valigia e hai dovuto buttare nel cesto della biancheria sporca indumenti che in realtà non avevi neanche utilizzato? Quante volte ti è capitato di dover pagare un sovrapprezzo per il trolley perché eccedeva i parametri dettati della compagnia aerea? Quante volte hai dovuto ricorrere alla
Tua mamma continua a ripeterti di mettere la testa a posto, tuo papà ha perso le speranze di vederti sistemato. E tu? Tu continui ad attaccare puntine sul planisfero e a comprare biglietti aerei. Il tuo sogno è lavorare viaggiando? Benissimo, sei uno dei nostri! Quali lavori si possono fare viaggiando? La risposta è che