Montagna, sentieri, hiking, trekking. In questa categoria sono comprese tutte le esperienze che facciamo nella natura… a quote elevate!

Sono le avventure che preferiamo.

Tre giorni nel Pollino: il nostro itinerario tra escursioni e cucina

Di |2023-09-30T10:12:00+00:00Ottobre 1st, 2023|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , |

La proposta è da una parte subito interessante, ma dall'altra ci lascia perplessi: venite a fare trekking nel Pollino? È interessante perché non siamo mai stati in Basilicata (e tanto meno a camminare) ed è quindi una terra tutta da esplorare; siamo perplessi perché... ci saranno davvero montagne in Basilicata? Spoiler: ci sono, sono bellissime e

7 (bellissimi) rifugi in Cadore aperti in ottobre 2023!

Di |2023-09-28T13:35:25+00:00Settembre 28th, 2023|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Camminare in montagna in ottobre è uno spettacolo per gli occhi: è la stagione del foliage, quella del bramito dei cervi in amore, e quella che prima delle nebbie novembrine gioca al meglio con luci e ombre. Certo, per fare un'escursione non è necessario che i rifugi siano aperti... ma se lo sono, è ancora

Lago della Rossa in Val di Viù: come arrivarci (e un anello per esperti)

Di |2023-09-11T22:57:00+00:00Settembre 5th, 2023|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Il Lago della Rossa è il più grande dei laghi alpini delle Valli di Lanzo, lo vedi anche dalla carta topografica. Ma al di là delle dimensioni, è anche il carattere, ad essere diverso. Così, se i Laghi Verdi hanno un'acqua dalla trasparenza incredibile, se il Lago di Viana ha un isolotto nel mezzo, e

Torna in cima