Ciao, siamo Silvia e Davide e queste sono le nostre coordinate:
🌍Siamo nomadi digitali in versione montanara. Entrambi liberi professionisti, copywriter (Silvia) e ghostwriter (Davide), abbiamo scelto di vivere tra le montagne, spostandoci di valle in valle.
🏔️Nel blog ci sono più di 400 relazioni di montagna: escursioni, ciaspolate, bivacchi, trekking di più giorni e guide.
🌱Raccontiamo la vita in montagna e diamo consigli su come vivere la natura in modo sostenibile, lento e pieno.
📚Abbiamo scritto alcuni libri (li trovi nella sezione Libri del menu).
📍 Dove siamo ora? Veneto, tra Colli e Dolomiti.
Questi siamo noi…
… e siamo proprio come ci vedi nel nostro showreel: curiosi, appassionati di montagna e natura, montanari digitali, sempre pronti a prendere il meglio da ogni situazione.
Ci fa piacere se restiamo in contatto!
Il nostro editoriale, una volta al mese direttamente nella tua casella di posta, con spunti dal mondo e dalle montagne e qualche riflessione personale sull’ambiente, la vita nomade e le nostre scoperte.
Se non lo hai già fatto, iscriviti alla newsletter di Bagaglio Leggero!
Tutta la nostra attrezzatura
Siamo minimalisti, pensiamo alla sostenibilità delle nostre scelte, e non siamo degli spendaccioni. L’acquisto di ognuno di questi oggetti è stato ponderato, e molti di essi ci accompagnano già da un po’ di anni. Per questo, tra questi oggetti, troverai solo cose che abbiamo amato.
Questa è l’attrezzatura che usiamo nei nostri trekking.
E sì, andiamo in montagna (quasi) tutti i giorni.
Se ti serve qualcosa (o vuoi fare un regalo) qui puoi andare sul sicuro.

Attraverso: l’Islanda a piedi
Paesaggi indimenticabili, 330 chilometri di trekking e tanta pioggia. “Attraverso” è una guida tappa per tappa per attraversare l’Islanda a piedi e con la tenda in spalla, ma è anche un romanzo e una riflessione sulla comfort zone.
I lettori si dividono in due categorie: chi compra un biglietto aereo per l’Islanda… e chi compra un ombrello.
Tutti invece si innamorano di un personaggio secondario.

Montagne
Escursione al Rifugio Tita Barba dal Rifugio Padova
> Dislivello: 810 m
> Lunghezza: 10,8 km
> Durata: 5 ore
> Difficoltà: Media
Rifugio Padova tra sculture in legno e Spalti di Toro
Il Rifugio Padova è stata per noi una vera scoperta: un nido accogliente, caldo e cortese in mezzo a centinaia di
10 Trekking stupendi in Altopiano di Asiago dei Sette Comuni
Se sei abituato ad associare l'Altopiano di Asiago dei Sette Comuni a tranquille passeggiate tra malghe, atmosfera ferma nel tempo e
Bivacco Tre Fontane: un “castello” tra i mughi
> Dislivello: 260 m
> Lunghezza: 5,4 km a/r
> Durata: 2 ore a/r
> Difficoltà: Facile
Trekking in Veneto – Trekking in Friuli Venezia Giulia – Trekking in Lombardia – Trekking in Trentino Alto Adige
Guide
Proteggere i piedi durante i trekking con le solette Noene
In questo articolo - come in una puntata di Siamo fatti così - ti raccontiamo cosa succede (e cosa succedeva) ai
Incubo in montagna: 14 film horror da guardare a Halloween
Cosa fare la notte di Halloween se ami le montagne, ma ti ha preso la pigrizia (o sei reduce da una
Fuori traccia
#IoVivoQui: nella montagna vicentina tra idee, progetti e sentieri
Ogni tanto ci guardiamo indietro, e quello che vediamo è una strada - o meglio, un sentiero - che ci siamo
I Krampus nel Tarvisiano: quando, come, dove (e un racconto)
Vedere i krampus di Tarvisio è stata per noi pura emozione. Lascia perdere le dicerie, mettiti un cappotto pesante e esci