Ciao, siamo Silvia e Davide e queste sono le nostre coordinate:
🌍Siamo nomadi digitali in versione montanara. Entrambi liberi professionisti, copywriter (Silvia) e ghostwriter (Davide), abbiamo scelto di vivere tra le montagne, spostandoci di valle in valle.
🏔️Nel blog ci sono più di duecento relazioni di montagna: escursioni, ciaspolate, bivacchi, trekking di più giorni e guide.
🌱Raccontiamo la vita in montagna e diamo consigli su come vivere la natura in modo sostenibile, lento e pieno.
📚Abbiamo scritto alcuni libri (li trovi nella sezione Libri del menu).
📍 Dove siamo ora? Val Ridanna, Alto Adige.
Questi siamo noi…
… e siamo proprio come ci vedi nel nostro showreel: curiosi, appassionati di montagna e natura, montanari digitali, sempre pronti a prendere il meglio da ogni situazione.
Ci fa piacere se restiamo in contatto!
Il nostro editoriale, una volta al mese direttamente nella tua casella di posta, con spunti dal mondo e dalle montagne e qualche riflessione personale sull’ambiente, la vita nomade e le nostre scoperte.
Se non lo hai già fatto, iscriviti alla newsletter di Bagaglio Leggero!
Lo shop: i nostri indispensabili
Siamo minimalisti, pensiamo alla sostenibilità delle nostre scelte, e non siamo degli spendaccioni. L’acquisto di ognuno di questi oggetti è stato ponderato, e molti di essi ci accompagnano già da un po’ di anni.
Queste sono le attrezzature che usiamo nei nostri trekking.
E sì, andiamo in montagna (quasi) tutti i giorni.

Attraverso: l’Islanda a piedi
Paesaggi indimenticabili, 330 chilometri di trekking e tanta pioggia. “Attraverso” è una guida tappa per tappa per attraversare l’Islanda a piedi e con la tenda in spalla, ma è anche un romanzo e una riflessione sulla comfort zone.
I lettori si dividono in due categorie: chi compra un biglietto aereo per l’Islanda… e chi compra un ombrello.
Tutti invece si innamorano di un personaggio secondario.

Montagne
Freundalm: la più bella malga in Val Ridanna
Il "più bella malga della Val Ridanna secondo Bagaglio Leggero" non è un titolo facile da conquistare. Ci vuole un metro
Escursione ad Aglsbodenalm e Cascate Burkhard
L'escursione ad Aglsbodenalm già da sola vale la sgambata, ma se ci aggiungi anche la visita alle Cascate Burkhard, ti assicuro
Cascate di Gares: gita ad anello con sorpresa
La vedi - o meglio, le vedi? - appena ti si aprono davanti i Prati delle Giare, nel cuore verde della
Escursione ad Aglsalm: malga di autentica bellezza
Dimentica rifugi moderni, costruzioni innovative e servizi stellati: Aglsalm è esattamente l'opposto. Una malga autentica, "alla vecchia", nella quale a parlare
Trekking in Veneto – Trekking in Friuli Venezia Giulia – Trekking in Lombardia – Trekking in Trentino Alto Adige
Guide
Dove vedere i crochi: tutto sulle fioriture
Li vedi spuntare quando l'ultima neve inizia a ritirarsi. Personalmente ci mandano in visibilio, riempiono un sacco di spazio nelle
Quali ramponcini scegliere: i migliori secondo noi
I ramponcini: fedele amico di ogni frequentatore della montagna invernale. Vai in montagna per fare baiting invernale estremo? Oppure per
Fuori traccia
Bivouac 4 Nature 2022, ambiente e senso di appartenenza
Il rifugio è un punto sonoro invisibile nella nevicata delle undici di notte a 2700 metri sul versante nord della Marmolada.
Nomadi digitali in montagna: quasi una guida
Spiagge di sabbia sottile di fronte ad un mare cristallino: Canarie o Thailandia, in genere, ma funziona anche il bordo di