Slovenia on the road: la GUIDA completa (ovest)

Di |2023-02-26T14:40:29+00:00Febbraio 11th, 2023|Categorie: Pensieri, Viaggi|Tag: , |

In questo articolo connettiamo le nostre esperienze in un on the road in Slovenia orientato alla natura (ma non solo): un giro antiorario attorno al Parco Nazionale del Triglav fatto di boschi, laghi, mete classiche e diverse chicche che di sicuro non hai preso in considerazione. Tutte le tappe sono visitabili in estate e in

I Krampus nel Tarvisiano: quando, come, dove (e un racconto)

Di |2023-02-05T17:28:02+00:00Febbraio 6th, 2023|Categorie: Pensieri|Tag: , |

Vedere i krampus di Tarvisio è stata per noi pura emozione. Lascia perdere le dicerie, mettiti un cappotto pesante e esci ad assistere a questo spettacolo della tradizione popolare. Quando vedere i krampus nel Tarvisiano? Le date Per noi (e non solo), i krampus del tarvisiano sono i più veraci le Friuli Venezia Giulia -

L’appostamento fotografico a “caccia” di cervi

Di |2022-09-15T06:31:59+00:00Settembre 15th, 2022|Categorie: Montagna, Pensieri|Tag: |

A caccia fotografica di cervi: la nostra esperienza Tre cerchi di luce che si muovono nel buio. Poco più di tre aloni. Illuminano a sprazzi rami di faggio, pozzanghere fangose, brandelli di prato umido. Poi luce: un cane abbaia dall'aia della fattoria. Buio di nuovo, cerchi di luce. Si parla a voce bassa, si

Lasciare il posto fisso: quel giorno lì e i giorni dopo

Di |2022-06-02T19:23:14+00:00Giugno 20th, 2022|Categorie: Pensieri|Tag: |

Lo hai preparato da tempo e poi arriva Quel Giorno Lì. Quello in cui devi lasciare la tua scrivania. Magari "devi" non è il termine giusto, dal momento che quella di lasciare il posto fisso è una tua scelta, fatta per intraprendere una nuova strada ma... ci siamo capiti. Il giorno in cui ho lasciato

Bivouac 4 Nature 2022, ambiente e senso di appartenenza

Di |2022-05-08T15:49:28+00:00Maggio 4th, 2022|Categorie: Pensieri|

Il rifugio è un punto sonoro invisibile nella nevicata delle undici di notte a 2700 metri sul versante nord della Marmolada. Un respiro profondo, di diaframma, se sei fuori nella natura gelida, fiocchi pesanti che il vento fa picchiettare sul tuo cappuccio; se sei dentro, sull’assito chiaro c’è invece una combinazione di scarponi invernali più

Nomadi digitali in montagna: quasi una guida

Di |2022-01-30T17:01:41+00:00Gennaio 31st, 2022|Categorie: Pensieri|Tag: |

Spiagge di sabbia sottile di fronte ad un mare cristallino: Canarie o Thailandia, in genere, ma funziona anche il bordo di una piscina. Poi ci sono l'immancabile mojito di fianco al portatile, le call assonnate perché c'è il fuso orario, il passaporto pieno di visti, i tavolini del bar da dividere con altri esuli, un

Tracce non risolte

Di |2022-01-27T18:38:13+00:00Gennaio 23rd, 2022|Categorie: Pensieri|Tag: |

(Questa storia partecipa al Blogger Contest 2021) Hey. Hey? Apre gli occhi. La chiostra delle montagne, il prolungarsi della bancata di roccia rossastra sulla quale si trova, gli alberi e i prati, poco più sotto: tutto è privo di colori, fatto com’è di toni di grigio poco discosti tra loro. Mentre dice la sua

Lavorare viaggiando: guida per trasformare il sogno in realtà

Di |2021-06-16T20:51:33+00:00Giugno 16th, 2021|Categorie: Pensieri, Viaggi|Tag: , |

Tua mamma continua a ripeterti di mettere la testa a posto, tuo papà ha perso le speranze di vederti sistemato. E tu? Tu continui ad attaccare puntine sul planisfero e a comprare biglietti aerei. Il tuo sogno è lavorare viaggiando? Benissimo, sei uno dei nostri! Quali lavori si possono fare viaggiando? La risposta è che

Questo non è nomadismo digitale

Di |2021-06-16T20:49:04+00:00Aprile 28th, 2021|Categorie: Pensieri|Tag: |

"Ah che bello, siete nomadi digitali! Ma quindi... in pratica cosa fate?" Apriamo la TV e leggiamo che a Courmayeur hanno aperto le porte al turismo dei nomadi digitali. Con 3.000 € al mese puoi "soggiornare in uno chalet di lusso con connessione internet inclusa". Un affarone! Sul Corriere della Sera invece ci dicono che

Nomadi digitali in montagna: la connessione internet

Di |2021-06-16T20:51:14+00:00Aprile 26th, 2021|Categorie: Pensieri|Tag: |

Quando abbiamo reso noto il nostro progetto, la domanda più ansiosa fatta dai nostri affetti, amici, colleghi, clienti, era invariabilmente: ma con la connessione internet, come fate? Seguivano le varianti: ma in montagna, ma dovete stare nelle città, ma la fibra. Se ti può rassicurare, queste domande continuano ad esserci rivolte. Spoiler: ce le facciamo anche

Torna in cima