Come si fa a fare…?
Le Guide di Bagaglio Leggero
Ci siamo arrivati anche noi un po’ per volta.
La prima uscita ti dimentichi i guanti. Quella dopo li hai, ma per qualche motivo hai preso due destri. Il terzo weekend fa camdo, e ti sei portato via poca acqua. Quella dopo hai lo zaino pesantissimo, ma il clima è fresco, anzi, sta per piovere: fortuna che hai preso il k-way.
Vero che l’hai preso?
Con le Guide di Bagaglio Leggero proviamo a trasmetterti un po’ di quello che abbiamo imparato: rigorosamente sul campo, genuinamente con prove ed errori. Ma in fondo è bello così, no?
PS: troverai soprattutto guide su come affrontare la montagna (senza dover essere per forza dei superatleti), ma non mancano altri argomenti, diciamo, “travel”.
Lavare calze e calzini da trekking: la guida completa
Ah, calze e calzini da montagna... un accento rosa tra le parole "speriamo di non fare le vesciche"! I calzini proteggono il nostro
Come gestire le mestruazioni in montagna (in modo sostenibile)
Gestire le mestruazioni in montagna non è sempre semplice, anzi. Se nelle escursioni giornaliere ci si può "arrangiare in qualche modo", nei trekking
Come organizzare il beauty case per lo zaino da trekking
Quando si tratta di organizzare lo zaino da trekking per escursioni, cammini o alte vie di più giorni ho visto cose che voi
Vacanza in montagna: cosa mettere nel bagaglio (con checklist)
Siamo da poco “reduci” da un viaggio di trekking di 7 mesi in Patagonia e da una vacanza in montagna di 3 settimane
Garmin InReach Mini 2: cos’è, a cosa serve e… mai più senza!
Casa è più vicina di quello che pensi. Questo è il payoff del Garmin InReach Mini 2, ed è anche il motivo per
7 ottimi motivi per iscriversi al CAI
Perché iscriversi al Club Alpino Italiano? Sembra una domanda banale, ma parlandone sui social mi sono resa conto di quanto in realtà non
Come pulire la sacca idrica: 3 metodi e un po’ di trucchetti!
Comoda, leggera, perfetta per idratarsi correttamente: la sacca idrica pare avere solo vantaggi. Eppure, i suoi detrattori ti diranno sempre una sola cosa:
Come gestire l’acqua durante le escursioni invernali
Scrivo questo articolo perché in questo momento Instagram è affollato di persone che mi spiegano come evitare che in inverno l'acqua nella borraccia
Borraccia o sacca idrica? Pro, contro, trucchi e altre soluzioni
Il dibattito è di quelli che dividono le masse. Come "pandoro o panettone", "cono o coppetta", la domanda "usi la borraccia o la
Quanta acqua bere in montagna, come berla e quanta portarne
C'è quello che durante tutta l'escursione non beve, e quando è in cima ha la pelle come quella di una prugna secca. C'è