Turismo in Italia: giochiamo in casa

Il 2020 è stato indubbiamente l’anno del turismo di prossimità, dei viaggi lenti e delle riscoperte dei territori nostrani.

Le curiosità della nostra storia, le bellezze del territorio e la bontà del nostro cibo. Raccontiamo di eventi, architettura, città, arte e eccellenze enogastronomiche.

Tutta la bellezza della nostra amata Italia.

Cosa vedere nei dintorni di Mantova (e ce n’è!)

Di |2023-11-25T23:13:56+00:00Marzo 28th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

I dintorni di Mantova profumano di tortelli alla zucca, aria di primavera e gita fuori porta. Un’anima semplice per un territorio ancora immersa nello spirito del Rinascimento: storici palazzi, affreschi senza tempo, piazze nelle quali tirare tardi. Sarà che la Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di siti UNESCO, sarà che Mantova

Veneto on the road: itinerario dall’Adriatico alle Dolomiti

Di |2021-05-31T20:08:04+00:00Gennaio 3rd, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

I finestrini abbassati, quella canzone che va, le mani sul volante. Google Maps spento, perché oggi seguiamo l'istinto. Visitare un territorio come il Veneto on the road non è solo questione di consumare chilometri di strada con l’auto, ma è un atto di fiducia: è la strada ad indicare dove devo fermarmi. Quando decidiamo di

Lago del Mis: tra escursioni, cadini, cascate e luoghi segreti

Di |2024-06-02T20:07:52+00:00Giugno 23rd, 2020|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , , |

Incassata tra le Vette Feltrine e i selvaggi Monti del Sole, la valle del Mis è il classico esempio di valle secondaria delle montagne bellunesi: stretta, dai versanti carichi di vegetazione, con il fondo occupato da un bellissimo lago artificiale - il lago del Mis, appunto. La Valle del Mis è una valle "minore"

6 giardini di Padova (più 2) da non perdere

Di |2021-05-12T20:41:57+00:00Giugno 2nd, 2020|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

Polmoni verdi delle città, ristoro dalla calura estiva, momento di relax per occhi stanchi del grigio di pietra e cemento dei centri storici. I giardini di Padova sono degli spazi preziosi: tanto più che molto spesso hanno anche una storia da raccontare (e se non lo fanno loro, ci pensano gli alberi secolari). La

Weekend a Catania e dintorni: cultura, arancini, avventura

Di |2020-05-03T16:10:49+00:00Marzo 22nd, 2020|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

Catania in 3 parole? Cultura, arancini e avventura. Cosa volere di più? E pensare che prima di partire c'era chi mi diceva fosse brutta... Una città che mi ha dato tanto e della quale ho tentato di cogliere le mille sfumature che ha da offrire. Percorrere la bellissima costa ionica perdendosi tra gli aranceti

Barcolana di Trieste: una festa (senza vento)

Di |2021-03-31T18:01:21+00:00Ottobre 17th, 2019|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

Ti sei mai chiesto come si fa a fare una regata quando il vento spira a 0,5 nodi? Noi l'abbiamo provato alla 51ª Barcolana di Trieste.  L'invito arriva da Serena, un'amica conosciuta al corso di scialpinismo, che ci propone di essere ospiti della sua imbarcazione per la Barcolana. Il sogno di regata Sono più

Rocchetta Mattei: tutto ciò che non ti aspetti

Di |2020-05-03T16:18:47+00:00Agosto 23rd, 2019|Categorie: Viaggi|Tag: , |

Prendi un Sabato di pioggia torrenziale, due eventi annullati, un noioso pranzo a Bologna che ti aspetta e la pigrizia del weekend, ma tuo moroso ha prenotato una visita per la quale devi partire da casa alle 7.30 e… ed è subito magia! Perché la Rocchetta Mattei è davvero tutto ciò che non ti

Torna in cima