Apri la porta che andiamo in gita!

La gita per noi è quella di un giorno, quella fuori porta, quella magari anche vicino casa.

Semplicemente un modo, una scusa per stare all’aria aperta e curiosare.

 

Cosa vedere a Burano tra merletti, colori e curiosità

Di |2022-06-02T19:16:40+00:00Giugno 14th, 2022|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

Burano è un'esplosione di colori, di suoni, di profumi. Come non bastasse la vicinanza con l'intramontabile bellezza di Venezia, questa piccola isola deliziosa ha tanto da raccontare. Prima di raccontarti cosa vedere a Burano sappi però che, al contrario di quello che tutti credono, non è un’isola, ma un piccolo arcipelago di quattro isolette collegate

Padova, la città dei 3 senza (+3)

Di |2023-04-24T20:09:54+00:00Maggio 12th, 2022|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

Padova è soprannominata "la città dei 3 senza". Questa cosa me l'hanno ripetuta allo sfinimento fino da bambina, ma la verità è che pochi conoscono la verità dietro questo bizzarro soprannome. Prima di partire, però, sappi che, oltre ai 3 senza, Padova è una città "con tanti con" e tantissime chicche che merita di essere

Arquà Petrarca tra pietra e suggestioni poetiche

Di |2021-04-25T10:48:50+00:00Aprile 25th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

Arquà Petrarca è un gioiello. Così prezioso da essere circondato dai Colli Euganei, quasi volessero custodirlo con cura. Nelle giornate autunnali non è raro che il borgo si nasconda alla vista dietro ad una densa nebbia, mentre in primavera le terse giornate lasciano lo sguardo a vagare lungo i profili vulcanici. Ma la cosa che

Cosa vedere nei dintorni di Mantova (e ce n’è!)

Di |2022-02-17T18:17:39+00:00Marzo 28th, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

I dintorni di Mantova profumano di tortelli alla zucca, aria di primavera e gita fuori porta. Un’anima semplice per un territorio ancora immersa nello spirito del Rinascimento: storici palazzi, affreschi senza tempo, piazze nelle quali tirare tardi. Sarà che la Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di siti UNESCO, sarà che Mantova

Veneto on the road: itinerario dall’Adriatico alle Dolomiti

Di |2021-05-31T20:08:04+00:00Gennaio 3rd, 2021|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

I finestrini abbassati, quella canzone che va, le mani sul volante. Google Maps spento, perché oggi seguiamo l'istinto. Visitare un territorio come il Veneto on the road non è solo questione di consumare chilometri di strada con l’auto, ma è un atto di fiducia: è la strada ad indicare dove devo fermarmi. Quando decidiamo di

Covoli ed Eremo di San Donato: storia e leggenda sui Berici

Di |2021-06-11T21:57:23+00:00Dicembre 16th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Vedere i covoli e l'Eremo di San Donato senza rimanerne profondamente affascinati è praticamente impossibile... quasi come orientarsi con disinvoltura lungo gli intricati sentieri dei Colli Berici! Il sentiero 72 dei Colli Berici Lasciamo l'auto in un parcheggio poco distante dalla Chiesa parrocchiale di Villaga.(45 mslm). Il sentiero inizia alla fine della strada sulla destra

Orrido dello Slizza… un fiume che ne fa di tutti i colori!

Di |2022-11-28T21:57:31+00:00Novembre 12th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Siamo nel Tarvisiano, ma percorrendo l'Orrido dello Slizza sembra di essere catapultati in un altro mondo. Acque cristalline, ponti sospesi, giochi di colore e passerelle di legno... un vero sogno ad occhi aperti da vivere in mezzo alla natura. Un percorso adatto a tutti in uno scenario dalle mille sfumature.  La discesa verso la forra

Intervista a Giovanna: essere guida turistica oggi

Di |2021-03-26T21:22:00+00:00Agosto 6th, 2020|Categorie: Pensieri|Tag: , , , |

"Ma lei è una guida turistica vera?” Giovanna si chiude a riccio, intimidita e un po' offesa da questa domanda scomoda. Controlla di essersi tolta gli anelli più vistosi e sfodera il suo miglior sorriso (assieme al tesserino). "Certo, sono una guida turistica abilitata." "Pensavo che fosse un'attrice!" Perché non serve aspettare che risponda alle

Cosa vedere a Monselice: la romantica

Di |2021-03-31T17:59:37+00:00Luglio 2nd, 2020|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

Monselice all'inizio non l'ho capita, sono sincera. Ci sono capitata per lavoro e, come ogni cosa che si frequenta per obbligo ci siamo guardate di traverso per molto tempo e abbiamo iniziato annusarci piano piano. Poi è successo che quando scendevo dal treno che mi portava qui, giorno dopo giorno, la guardavo con occhi un

6 giardini di Padova (più 2) da non perdere

Di |2021-05-12T20:41:57+00:00Giugno 2nd, 2020|Categorie: Viaggi|Tag: , , , |

Polmoni verdi delle città, ristoro dalla calura estiva, momento di relax per occhi stanchi del grigio di pietra e cemento dei centri storici. I giardini di Padova sono degli spazi preziosi: tanto più che molto spesso hanno anche una storia da raccontare (e se non lo fanno loro, ci pensano gli alberi secolari). La

Torna in cima