Trovare il proprio ritmo
Pensieri, racconti, storie: le mie, le tue
Se il blog è la nostra casa (e, a considerare il tempo che ci passiamo, direi che è proprio così) questo spazio è il nostro salotto. Quello in cui non serve venire vestito in un certo modo (ma se hai gli scarponi ai piedi sei pronto per partire), in cui non serve conoscere le regole della società (ma anzi, se ti lasci andare, è ancora più bello) e in cui non serve portare regali (ma se lasci un commento è sempre gradito).
Tra queste pagine raccontiamo il nostro amore per la montagna, le storie di chi conosciamo durante i nostri viaggi, le leggende delle piccole valli, la vita di chi ha qualcosa di speciale da raccontare, ma anche semplicemente di chi vuole fare due chiacchiere.
Accomodati, ti va un tè o un caffè? Noi preferiamo spritz campari cynar, che dici, facciamo 3?
Lasciare il posto fisso: quel giorno lì e i giorni dopo
Lo hai preparato da tempo e poi arriva Quel Giorno Lì. Quello in cui devi lasciare la tua scrivania. Magari "devi" non è
Bivouac 4 Nature 2022, ambiente e senso di appartenenza
Il rifugio è un punto sonoro invisibile nella nevicata delle undici di notte a 2700 metri sul versante nord della Marmolada. Un respiro
Nomadi digitali in montagna: quasi una guida
Spiagge di sabbia sottile di fronte ad un mare cristallino: Canarie o Thailandia, in genere, ma funziona anche il bordo di una piscina.
Tracce non risolte
(Questa storia partecipa al Blogger Contest 2021) Hey. Hey? Apre gli occhi. La chiostra delle montagne, il prolungarsi della bancata di roccia
Lavorare viaggiando: guida per trasformare il sogno in realtà
Tua mamma continua a ripeterti di mettere la testa a posto, tuo papà ha perso le speranze di vederti sistemato. E tu? Tu
Questo non è nomadismo digitale
"Ah che bello, siete nomadi digitali! Ma quindi... in pratica cosa fate?" Apriamo la TV e leggiamo che a Courmayeur hanno aperto le
Nomadi digitali in montagna: la connessione internet
Quando abbiamo reso noto il nostro progetto, la domanda più ansiosa fatta dai nostri affetti, amici, colleghi, clienti, era invariabilmente: ma con la connessione
Trekking con cani: i consigli di un’istruttrice
Sei appassionato di montagna e fin qui benissimo (ti capiamo bene), hai anche preso un cane con l’obiettivo di condividere assieme le tue
Dal posto fisso a montanari digitali
Ebbene sì, continua il viaggio attraverso tutto quello che non sappiamo della vita da nomadi digitali. E continua con una naturalezza disarmante, inventandoci
Libri sull’Islanda: letteratura di luce, trekking, silenzi e leggende
La luce, la luce su tutto. L'Islanda è luce - o assenza di luce - e questa entra in tutto quello che