Trovare il proprio ritmo
Pensieri, racconti, storie: le mie, le tue
Se il blog è la nostra casa (e, a considerare il tempo che ci passiamo, direi che è proprio così) questo spazio è il nostro salotto. Quello in cui non serve venire vestito in un certo modo (ma se hai gli scarponi ai piedi sei pronto per partire), in cui non serve conoscere le regole della società (ma anzi, se ti lasci andare, è ancora più bello) e in cui non serve portare regali (ma se lasci un commento è sempre gradito).
Tra queste pagine raccontiamo il nostro amore per la montagna, le storie di chi conosciamo durante i nostri viaggi, le leggende delle piccole valli, la vita di chi ha qualcosa di speciale da raccontare, ma anche semplicemente di chi vuole fare due chiacchiere.
Accomodati, ti va un tè o un caffè? Noi preferiamo spritz campari cynar, che dici, facciamo 3?
Il tempo di guardare le cose che evolvono (piano)
Sono seduto sulla panchetta fuori casa. Di fronte a me, oltre il paese, le montagne. Ho guardato per due mesi di fila, ogni
Nomade digitale e freelance: come trovare clienti
Come ha detto Silvia, il vero trucco è quello di giocare d'anticipo. Che è cosa buona e giusta sempre, ma tanto più se
Come si diventa nomade digitale? I primi passi
Ciao, sono Silvia e sono una nomade digitale da 31 giorni. Più che altro, al momento potrei dire di essere molto digitale
Vivere in UK dopo Brexit: ostacoli e opportunità
Alzi la mano chi non ha mai sognato di vivere all’estero. Eppure. Eppure quante volte ci siamo bloccati di fronte a quella fatidica
Vegani di tutto il mondo, viaggiate!
Il tema del veganesimo incendia le tavole e riscalda gli animi ormai da decenni. Le scelte alimentari, come quelle politiche e religiose, andrebbero
Sunshine Blogger Award: Bagaglio Leggero
Stendete pure i tappeti rossi oppure preparate una standing ovation... siamo stati nominati ai Sunshine Blogger Award! Cos'è il Sunshine Blogger Award? È
Intervista a Giovanna: essere guida turistica oggi
"Ma lei è una guida turistica vera?” Giovanna si chiude a riccio, intimidita e un po' offesa da questa domanda scomoda. Controlla di
Pushkar e Ajmer: quanti caratteri ha l’India?
Poi succede che il tuo viaggio in India ti porti verso un "uno-due" veloce di mete, e ne esce una di quelle
Accetta e ti succederanno cose belle
Siamo bancomat che camminano. Siamo clienti in potenza, aspettiamo giusto di essere trasformati, aspettiamo che qualcuno ci conduca con affabulazione nel posto
Burkina Faso: Della Fine Concettuale del Mondo
Burkina Faso, 2001 Ero imbarazzato – bloccato, in realtà. Mi parlavano, i due tizi della capitale, in un francese anche chiaro: ma