Monte Acomizza: una facile escursione carnica… con vista
> Dislivello: 580 m
> Lunghezza: 7,8 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 580 m
> Lunghezza: 7,8 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 490 m
> Lunghezza: 7,6 km
> Durata: 3 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 320 m
> Lunghezza: 7,75 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 300 m
> Lunghezza: 5 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 1077 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Difficile
Ti vesti a cipolla in montagna… ma potresti avere freddo lo stesso! Questo non te l'aspettavi, vero? Eppure, nemmeno la cipolla è infallibile: devi sapere come si fa nel modo corretto. Come ci si veste a cipolla in montagna Ti faccio una prima domanda: quanti strati servono? L’errore più classico è quello di continuare ad
Avevamo traguardato Forni di Sopra una volta concluso l'anello delle Dolomiti Friulane, ripromettendoci di venire quanto prima ad esplorare l'Alta Valle del Tagliamento. Risultato: in tre giorni abbiamo fatto tantissime cose... e non abbiamo nemmeno scalfito l'offerta di questo paese. Morale: ci toccherà tornare in una delle prossime tappe del nostro nomadismo digitale! Se vuoi
> Dislivello: 400 m
> Lunghezza: 6 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 434 m
> Lunghezza: 10 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 700 m
> Lunghezza: 10,6 km
> Durata: 5 ore
> Difficoltà: Medio-difficile