Ciaspolata al Monte Fertazza e Ristoro Belvedere
> Dislivello: 680 m
> Lunghezza: 14,4 km
> Durata: 4 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 680 m
> Lunghezza: 14,4 km
> Durata: 4 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 370 m
> Lunghezza: 7 km
> Durata: 2 ore
> Difficoltà: Facile
Queste sono 4+1 escursioni che puoi fare da Passo Pennes, Penser Joch, sul confine tra la Val Sarentino e la Valle Isarco e sono una più bella dell'altra! E se ancora ti stai domandando se vale la pena fermarsi qui... beh, c'è anche il Rifugio Alpenrose per accoglierti a fine gita, meglio di così? Il
> Dislivello:720 m
> Lunghezza:12 km
> Durata: 5 ore
> Difficoltà: Media
> Dislivello:500 m
> Lunghezza:10 km
> Durata:3 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello:530 m
> Lunghezza:10,2 km
> Durata: 4 ore e mezza
> Difficoltà: Media
> Dislivello:500 m
> Lunghezza:5,12 km la salita
> Durata: 2 ore la salita
> Difficoltà: Difficile/Sentiero attrezzato
Paularo è uno di quei luoghi nei quali, per arrivarci, devi volerci venire. Oltre, sono solo strade strette, tortuose, che subiscono i capricci delle stagioni. A tavola ci spiegano le differenze - non poi così sottili - tra la pronuncia degli abitanti di una frazione, quelli di un'altra, quelli di un'altra ancora; poi ci dicono
> Dislivello:720 m
> Lunghezza:12 km
> Durata: 5 ore
> Difficoltà: Media
Che le montagne nascano dal basso, non è un segreto: è logica e geologia, è la lava che viene strizzata fuori dalle crepe della superficie terrestre o, come nel caso delle "nostre" Dolomiti, strati su strati di esseri marini - gusci, carapaci, ossicini - spinte fuori da mari antichi dopo che si sono pazientemente sedimentati.