Percorsi e sentieri dell’Alto Adige

Sarà la vicinanza dell’Austria, saranno le quote in media più alte. Fatto sta che le Alpi, qui, hanno un carattere diverso rispetto alle vicine trentine o venete.

Non stiamo parlando (solo) del fatto che per ordinare una torta devi aver fatto un corso di tedesco (la tanto temuta pronuncia del kaiserschmarrn mi è ancora oscura), né del fatto che le strade sono mediamente più pulite o che le piazze sono addobbate a festa durante il periodo estivo.

Stiamo parlando dei sentieri di montagna dell’Alto Adige: un vero sogno per ogni escursionista.

Alte Vie scenografiche che puoi percorrere in un giorno (anche se per noi la tentazione della tenda è sempre dietro l’angolo), laghetti alpini, malghe bellissime dove si mangia da dio, e una ospitalità discreta ma che non ti fa mancare niente.

Tra queste pagine trovi alcuni dei nostri percorsi preferiti… difficile non innamorarsi delle montagne dell’Alto Adige!

4+2 escursioni da Passo di Pennes tra Sarentino e Vipiteno

Di |2024-12-28T20:52:45+00:00Gennaio 11th, 2025|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Queste sono 4+1 escursioni che puoi fare da Passo Pennes, Penser Joch, sul confine tra la Val Sarentino e la Valle Isarco e sono una più bella dell'altra! E se ancora ti stai domandando se vale la pena fermarsi qui... beh, c'è anche il Rifugio Alpenrose per accoglierti a fine gita, meglio di così? Il

Vipiteno: cosa vedere nella perla dell’Alta Valle Isarco

Di |2023-06-12T19:52:29+00:00Giugno 11th, 2023|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , |

Uno dei "borghi più belli d'Italia", tra ricchi palazzi dipinti e antiche tradizioni, ma soprattutto - almeno per noi - uno degli avamposti per l'esplorazione delle valli circostanti! Abbiamo vissuto due mesi nei suoi dintorni, e oggi ti raccontiamo cosa vedere a Vipiteno! Cosa vedere a Vipiteno Vipiteno, o Sterzing in tedesco, è una cittadina

Torna in cima