Come si fa a fare…?
Le Guide di Bagaglio Leggero
Ci siamo arrivati anche noi un po’ per volta.
La prima uscita ti dimentichi i guanti. Quella dopo li hai, ma per qualche motivo hai preso due destri. Il terzo weekend fa camdo, e ti sei portato via poca acqua. Quella dopo hai lo zaino pesantissimo, ma il clima è fresco, anzi, sta per piovere: fortuna che hai preso il k-way.
Vero che l’hai preso?
Con le Guide di Bagaglio Leggero proviamo a trasmetterti un po’ di quello che abbiamo imparato: rigorosamente sul campo, genuinamente con prove ed errori. Ma in fondo è bello così, no?
PS: troverai soprattutto guide su come affrontare la montagna (senza dover essere per forza dei superatleti), ma non mancano altri argomenti, diciamo, “travel”.
Proteggere i piedi durante i trekking con le solette Noene
In questo articolo - come in una puntata di Siamo fatti così - ti raccontiamo cosa succede (e cosa succedeva) ai nostri piedi
Incubo in montagna: 14 film horror da guardare a Halloween
Cosa fare la notte di Halloween se ami le montagne, ma ti ha preso la pigrizia (o sei reduce da una gita con
Come pulire lo zaino da trekking in 5 mosse +1!
Ad un certo punto, te ne accorgi. Non sono gli scarponi - che peraltro hanno quel loro bouquet di profumi forti. Non è
Come riconoscere i mirtilli veri dai mirtilli falsi
Ma a brevissima distanza - tanto da farci sorgere dei dubbi - ci sarebbero sicuramente i mirtilli. Ti spieghiamo come riconoscere i
Incontro con orso: cosa fare e cosa NON fare 🚫
Cosa fare in caso di incontro con un orso in montagna? Si tratta di un evento decisamente raro, ma sapere come comportarsi è
Vestirsi a cipolla in montagna: lo sai fare bene?
Ti vesti a cipolla in montagna… ma potresti avere freddo lo stesso! Questo non te l'aspettavi, vero? Eppure, nemmeno la cipolla è infallibile:
Vesciche ai piedi: come evitarle
C'è solo una cosa che accomuna escursionisti, amanti dei cammini, alpinisti navigati e sportivi di professione. Non è la passione per l'outdoor, non
Come recuperare dopo un trekking? Il nostro metodo
"Ma non siete mai stanchi?" Questa è la domanda che ci fanno più spesso. La verità è che, tanto è importante camminare bene,
Come riconoscere le cime in montagna? 5 metodi
È una delle domande che ci fate più spesso: come fate a riconoscere le cime in montagna? Il segreto è... che non c'è
Vipere: come riconoscerle e come comportarsi in caso di morso
La vipera non manca mai nella lista degli animali che fanno paura in montagna: al pari della zecca, dell'orso e del lupo, questo