Come si fa a fare…?
Le Guide di Bagaglio Leggero
Ci siamo arrivati anche noi un po’ per volta.
La prima uscita ti dimentichi i guanti. Quella dopo li hai, ma per qualche motivo hai preso due destri. Il terzo weekend fa camdo, e ti sei portato via poca acqua. Quella dopo hai lo zaino pesantissimo, ma il clima è fresco, anzi, sta per piovere: fortuna che hai preso il k-way.
Vero che l’hai preso?
Con le Guide di Bagaglio Leggero proviamo a trasmetterti un po’ di quello che abbiamo imparato: rigorosamente sul campo, genuinamente con prove ed errori. Ma in fondo è bello così, no?
PS: troverai soprattutto guide su come affrontare la montagna (senza dover essere per forza dei superatleti), ma non mancano altri argomenti, diciamo, “travel”.
Libri sulla montagna: non solo imprese
Abbiamo questo tarlo, Silvia ed io: che la letteratura di montagna è spesso relegata alle grandi imprese. Cose impossibili anche solo da pensare,
Abbigliamento da montagna sostenibile: è possibile?
Ad un certo punto, siamo stati costretti a chiedercelo: quanto danneggia il pianeta la nostra passione per l'outdoor in montagna (e, guardando
Come vestirsi per ciaspolare: LA GUIDA COMPLETA!
Eccola! Ce l'avete chiesta in tanti e quindi l'abbiamo fatta: la guida per come vestirsi per ciaspolare senza: temere il freddo rischiare di
Nuove norme per sci e ciaspole dal 1° gennaio 2022
Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n.40, cosa cambia? Dall'approvazione del decreto legislativo si parla tantissimo di tutte le implicazioni pratiche e teoriche
Attrezzatura invernale per la montagna: cosa serve
Guardiamo fuori dalla finestra della nostra casa di montanari digitali, e le crode sono già inzuccherate di cristalli bianchi: la prima neve è
Come viaggiare leggeri: la guida in 10 trucchi
Quante volte, al rientro da un viaggio, hai aperto la valigia e hai dovuto buttare nel cesto della biancheria sporca indumenti che in
Dormire in rifugio: le risposte a tutte le domande!
Dormire in rifugio in alta montagna è una delle esperienze più emozionanti che tu possa fare. Una coccola tra i monti fatta di
Si può bere l’acqua in montagna?
Credo sia impossibile sottovalutare l'importanza dell'acqua. Tanto più in montagna: quando sei a secco, la tua prestazione di camminatore ne risente. In genere
Cosa mettere nello zaino per trekking di un giorno
Ci sono alcune frasi che puoi sentire tra gli escursionisti meno preparati, e che speri sempre non le debba dire tu. Cose del
Come si legge una carta topografica: le basi
Comandamento numero uno dell'andare in montagna: non uscire di casa senza una carta topografica. Mai. Se non sai come leggerla, ci pensa Davide!,