Come si fa a fare…?
Le Guide di Bagaglio Leggero
Ci siamo arrivati anche noi un po’ per volta.
La prima uscita ti dimentichi i guanti. Quella dopo li hai, ma per qualche motivo hai preso due destri. Il terzo weekend fa camdo, e ti sei portato via poca acqua. Quella dopo hai lo zaino pesantissimo, ma il clima è fresco, anzi, sta per piovere: fortuna che hai preso il k-way.
Vero che l’hai preso?
Con le Guide di Bagaglio Leggero proviamo a trasmetterti un po’ di quello che abbiamo imparato: rigorosamente sul campo, genuinamente con prove ed errori. Ma in fondo è bello così, no?
PS: troverai soprattutto guide su come affrontare la montagna (senza dover essere per forza dei superatleti), ma non mancano altri argomenti, diciamo, “travel”.
Come si legge una carta topografica: le basi
Comandamento numero uno dell'andare in montagna: non uscire di casa senza una carta topografica. Mai. Se non sai come leggerla, ci pensa Davide!,
Filosofia leave no trace per vivere nella natura
Leave no trace, ossia non lasciare traccia del tuo passaggio. Perché non basta andare in montagna per sentirsi tutt'uno con la natura. Non
Trekking con cani: i consigli di un’istruttrice
Sei appassionato di montagna e fin qui benissimo (ti capiamo bene), hai anche preso un cane con l’obiettivo di condividere assieme le tue
Tenda Ferrino Svalbard 3.0: home sweet home
Per ogni categoria, c'è un oggetto che risuona con te. L'inseparabile, il mai-più-senza, l'amato. Può esserlo perché è il primo del suo genere
Guida per riconoscere i fiori di montagna (for dummies)
La primavera si avvicina e in montagna la natura sta già scatenando tutta la sua bellezza. Decidi così di inforcare gli scarponi
Scialpinismo: tutto quello che devi sapere per iniziare
Attenzione: una volta che provi lo scialpinismo ti sarà impossibile tornare indietro! ... o almeno, per me è stato così. Lo scialpinismo
33 idee regalo per l’amante della montagna: per ogni budget
Oddio è un amante della montagna: cosa gli/le regalo? Idee per un regalo per il trekking? Arriva una ricorrenza, e c'è da
Viaggiare con lo zaino: cosa portare e quale scegliere
Viaggiare è un'amore che nasce all'improvviso, ma saperlo fare è un'arte che si scopre lentamente. Non esiste un'equazione che stabilisca le proporzioni, le
Kit di pronto soccorso fai da te per la montagna
La premessa è necessaria: il kit di pronto soccorso per la montagna va fatto per non essere utilizzato. Mai. Ok... detto questo
Andare in montagna da soli: consigli, emozioni e prudenza
Si può andare in montagna da soli? Si, no, nì, meglio di no, dipende... è uno di quegli argomenti che divide gli