Quanto conta l’attrezzatura in montagna? E in viaggio?

Non siamo di certo quelli del “capo all’ultima moda ad ogni costo” (in alcune foto d’epoca vedrai persino Davide sulla neve con i jeans… già).

La verità è che ci sono attrezzature di cui proprio non si può fare a meno, altre che sono uno sfizio che vale la pena concedersi e altre ancora che sono semplicemente inutili.

Tra queste pagine troverai alcune guide per essere equipaggiati al modo giusto in tutte le occasioni (e senza farne una mania).

Cosa mettere nello zaino per trekking di un giorno

Di |2022-06-24T21:27:47+00:00Giugno 18th, 2021|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , |

Ci sono alcune frasi che puoi sentire tra gli escursionisti meno preparati, e che speri sempre non le debba dire tu. Cose del tipo: "Mi sa che ho preso troppa roba, lo zaino è pesantissimo", "Pensavo di avercela, la frontale", "Li hai presi tu i panini, vero?"  Preparare lo zaino - anche per un trekking

Come si legge una carta topografica: le basi

Di |2022-06-02T19:31:24+00:00Giugno 9th, 2021|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , |

Comandamento numero uno dell'andare in montagna: non uscire di casa senza una carta topografica. Mai. Se non sai come leggerla, ci pensa Davide!, che si mette la divisa del geografo e ti spiega i rudimenti della lettura. In questo modo saprai sempre come cavartela. Nota bene: questo breve corso non ti spiegherà come piegarla dopo

Tenda Ferrino Svalbard 3.0: home sweet home

Di |2021-04-15T14:53:23+00:00Marzo 30th, 2021|Categorie: Guide|Tag: , , , |

Per ogni categoria, c'è un oggetto che risuona con te. L'inseparabile, il mai-più-senza, l'amato. Può esserlo perché è il primo del suo genere che hai avuto. O perché ti ha accompagnato in un'avventura incredibile. O anche perché ti ha salvato il proverbiale fondoschiena. Ecco: per me, la Tenda Ferrino Svalbard 3.0 è la tenda del

Scialpinismo: tutto quello che devi sapere per iniziare

Di |2021-02-03T20:21:22+00:00Gennaio 30th, 2021|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , , |

Attenzione: una volta che provi lo scialpinismo ti sarà impossibile tornare indietro! ... o almeno, per me è stato così. Lo scialpinismo nel 2021: una premessa Ad oggi (fine gennaio), le piste da sci ancora non sembrano poter aprire. In compenso, come per beffa, le nevicate strepitose di quest'anno hanno portato panorami e condizioni

33 idee regalo per l’amante della montagna: per ogni budget

Di |2022-12-15T21:14:18+00:00Novembre 7th, 2020|Categorie: Guide|Tag: , |

Oddio è un amante della montagna: cosa gli/le regalo? Idee per un regalo per il trekking? Arriva una ricorrenza, e c'è da tirare fuori l'idea giusta per il regalo. Mettiamo che hai già un punto fermo: è un/una amante della montagna e dell'outdoor. Facile allora pensare al regalo giusto, no? No. Perché il problema

Viaggiare con lo zaino: cosa portare e quale scegliere

Di |2020-09-19T21:28:33+00:00Settembre 19th, 2020|Categorie: Guide, Viaggi|Tag: , |

Viaggiare è un'amore che nasce all'improvviso, ma saperlo fare è un'arte che si scopre lentamente. Non esiste un'equazione che stabilisca le proporzioni, le misure e il contenuto dello zaino perfetto e, proprio perché ognuno di noi è diverso, ciascuno dovrà trovare la propria, di equazione. A viaggiare con lo zaino in spalla ci si arriva

Kit di pronto soccorso fai da te per la montagna

Di |2022-10-25T19:51:28+00:00Settembre 9th, 2020|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , |

La premessa è necessaria: il kit di pronto soccorso per la montagna va fatto per non essere utilizzato. Mai. Ok... detto questo mi sento molto più serena nel continuare.  Perché un kit di pronto soccorso fai da te? La necessità di avere sempre con sé un kit di pronto soccorso è presto detta: in

Andare in montagna da soli: consigli, emozioni e prudenza

Di |2022-05-24T13:37:22+00:00Agosto 21st, 2020|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , |

Si può andare in montagna da soli? Si, no, nì, meglio di no, dipende... è uno di quegli argomenti che divide gli amanti del trekking. Ti dico la mia, ma soprattutto ti do i giusti accorgimenti da seguire per affrontare un trekking in solitaria. Andare in montagna da soli o in compagnia? Per me

Allenamento e preparazione per trekking lunghi

Di |2023-05-28T15:48:04+00:00Agosto 18th, 2020|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , , , |

Non so se ci hai fatto caso. Se hai ascoltato più di un resoconto di trekking lungo, ti sarai accorto di come buona parte dei racconti siano composti di fatiche erculee, vesciche ai piedi, spalle distrutte per il peso dello zaino, e una generale sensazione di disagio fisico (e alle volte anche psicologico). I

Come si fa la manutenzione dell’attrezzatura da montagna

Di |2020-10-06T21:04:12+00:00Agosto 11th, 2020|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , , , |

Come faccio a sapere che piuttosto che fare manutenzione all'attrezzatura da montagna ti faresti altri 1000 metri di dislivello positivo a fine giornata? Lo so perché per noi è lo stesso! Per questo motivo abbiamo stilato una lista pratica, veloce e (quasi) indolore di cose da fare quando torni dalle tue bellissime escursioni. Sistemare

Torna in cima