Nomadi Digitali: un’esigenza

Ci abbiamo messo del tempo (forse troppo secondo alcuni).

A 30 o 40 anni non è certo il momento per rimettersi in gioco e ripartire dall’inizio. É il tempo, semmai, di fare un mutuo, di mettere su famiglia e di scegliere le tende.

Noi la tenda l’abbiamo scelta: una bellissima Ferrino 3 posti, giusto per stare comodi.

Ma soprattutto abbiamo scelto cosa volevamo essere da grandi: liberi.

Perché anche se c’è chi pensa che dobbiamo ancora “mettere la testa apposto”, la realtà è che la nostra testa è esattamente al suo posto: vicino al cuore.

Tra queste pagine ti raccontiamo il nostro percorso per diventare nomadi digitali, o meglio montanari digitali, quello che abbiamo imparato, le disavventure e anche quello che non impareremo mai.

Lasciare il posto fisso: quel giorno lì e i giorni dopo

Di |2022-06-02T19:23:14+00:00Giugno 20th, 2022|Categorie: Pensieri|Tag: |

Lo hai preparato da tempo e poi arriva Quel Giorno Lì. Quello in cui devi lasciare la tua scrivania. Magari "devi" non è il termine giusto, dal momento che quella di lasciare il posto fisso è una tua scelta, fatta per intraprendere una nuova strada ma... ci siamo capiti. Il giorno in cui ho lasciato

Nomadi digitali in montagna: quasi una guida

Di |2022-01-30T17:01:41+00:00Gennaio 31st, 2022|Categorie: Pensieri|Tag: |

Spiagge di sabbia sottile di fronte ad un mare cristallino: Canarie o Thailandia, in genere, ma funziona anche il bordo di una piscina. Poi ci sono l'immancabile mojito di fianco al portatile, le call assonnate perché c'è il fuso orario, il passaporto pieno di visti, i tavolini del bar da dividere con altri esuli, un

Lavorare viaggiando: guida per trasformare il sogno in realtà

Di |2021-06-16T20:51:33+00:00Giugno 16th, 2021|Categorie: Pensieri, Viaggi|Tag: , |

Tua mamma continua a ripeterti di mettere la testa a posto, tuo papà ha perso le speranze di vederti sistemato. E tu? Tu continui ad attaccare puntine sul planisfero e a comprare biglietti aerei. Il tuo sogno è lavorare viaggiando? Benissimo, sei uno dei nostri! Quali lavori si possono fare viaggiando? La risposta è che

Questo non è nomadismo digitale

Di |2021-06-16T20:49:04+00:00Aprile 28th, 2021|Categorie: Pensieri|Tag: |

"Ah che bello, siete nomadi digitali! Ma quindi... in pratica cosa fate?" Apriamo la TV e leggiamo che a Courmayeur hanno aperto le porte al turismo dei nomadi digitali. Con 3.000 € al mese puoi "soggiornare in uno chalet di lusso con connessione internet inclusa". Un affarone! Sul Corriere della Sera invece ci dicono che

Nomadi digitali in montagna: la connessione internet

Di |2021-06-16T20:51:14+00:00Aprile 26th, 2021|Categorie: Pensieri|Tag: |

Quando abbiamo reso noto il nostro progetto, la domanda più ansiosa fatta dai nostri affetti, amici, colleghi, clienti, era invariabilmente: ma con la connessione internet, come fate? Seguivano le varianti: ma in montagna, ma dovete stare nelle città, ma la fibra. Se ti può rassicurare, queste domande continuano ad esserci rivolte. Spoiler: ce le facciamo anche

Dal posto fisso a montanari digitali

Di |2021-06-16T20:55:44+00:00Aprile 13th, 2021|Categorie: Pensieri|Tag: |

Ebbene sì, continua il viaggio attraverso tutto quello che non sappiamo della vita da nomadi digitali. E continua con una naturalezza disarmante, inventandoci pure il nome di questo nostro strano stile di vita: possiamo forse dire di essere montanari digitali? Ma andiamo con ordine... Partire per restare: storie di viaggi lenti Insomma, alla fine siamo

Il tempo di guardare le cose che evolvono (piano)

Di |2021-04-02T17:00:14+00:00Aprile 3rd, 2021|Categorie: Pensieri|Tag: , |

Sono seduto sulla panchetta fuori casa. Di fronte a me, oltre il paese, le montagne. Ho guardato per due mesi di fila, ogni giorno, la striscia bianca della pista da sci tagliare in verticale il bosco. Negli ultimi giorni il bianco si è come scollato, scoprendo una striscia parallela di verde bruciato, quasi giallo. Sopra

Nomade digitale e freelance: come trovare clienti

Di |2021-06-16T20:57:12+00:00Marzo 14th, 2021|Categorie: Pensieri|Tag: , |

Come ha detto Silvia, il vero trucco è quello di giocare d'anticipo. Che è cosa buona e giusta sempre, ma tanto più se stai puntando all'ambita vita del nomade digitale. E se c'è un punto ben preciso nel quale conviene giocare d'anticipo, beh: quello è proprio la questione del lavoro. Ti diranno di risparmiare: hanno

Come si diventa nomade digitale? I primi passi

Di |2021-06-16T21:01:04+00:00Febbraio 9th, 2021|Categorie: Pensieri|Tag: |

Ciao, sono Silvia e sono una nomade digitale da 31 giorni.  Più che altro, al momento potrei dire di essere molto digitale e ben poco nomade.  E sì, forse 31 giorni non sono sufficienti per darsi il tono di chi già sa cos'è nella vita.  Eppure sono convinta che le storie non vadano (sempre)

Torna in cima