Ciaspolata a Joggelealm tra inverno e primavera

Di |2022-05-24T19:21:13+00:00Maggio 25th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Un'ultima nevicata d'aprile ha imbiancato ogni cosa: sappiamo che è da prendere la palla al balzo per fare un'ultima escursione in quota, dove forse il manto è ancora bellissimo (guarda la prima foto di questo articolo per capire cosa intendiamo). Inforchiamo le ciaspole, usciamo da casa, e saliamo di nuovo verso sud ovest. Cosa ci

Cosa vedere in Val Ridanna e dintorni di Vipiteno

Di |2022-10-01T14:29:53+00:00Maggio 24th, 2022|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , , |

Ti raccontiamo cosa vedere e cosa fare in Val Ridanna tra curiosità, punti di interesse ed escursioni di tutte le difficoltà. Siamo rimasti in Val Ridanna due mesi riuscendo a vedere, assaggiare, camminare e vivere tutto ciò che abbiamo potuto... eppure questa piccola valle laterale di Vipiteno di soli 16 chilometri di lunghezza ne avrebbe

Alta Via di Ridanna – Ridnauner Höhenweg

Di |2022-05-28T20:36:34+00:00Maggio 22nd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

L'idea di percorrere a 2000 metri di quota i 18 chilometri della valle nella quale vivi da due mesi può sembrare, sulle prime, un po' bislacca. Eppure l'indicazione in carta dell'Alta Via di Ridanna - Ridnauner Höhenweg, e qualche occasionale indicazione incrociata durante le gite precedenti, ci hanno fatto venire l'acquolina. Come si suol dire,

Freundalm: la più bella malga in Val Ridanna

Di |2022-05-17T06:20:18+00:00Maggio 17th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il "più bella malga della Val Ridanna secondo Bagaglio Leggero" non è un titolo facile da conquistare. Ci vuole un metro di paragone (e avendole viste tutte - no, non è un eufemismo - di confronti ne abbiamo), ma soprattutto ci vogliono molti test (ed essendo saliti più volte a Freundalm, anche questo è un

Escursione ad Aglsbodenalm e Cascate Burkhard

Di |2022-05-15T17:57:07+00:00Maggio 16th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

L'escursione ad Aglsbodenalm già da sola vale la sgambata, ma se ci aggiungi anche la visita alle Cascate Burkhard, ti assicuro rimanere estasiati dal percorso è davvero facile! ⛰️ Dove siamo In alta Val Ridanna, Alpi Breonie o di Stubai (Alto Adge, BZ) 🗓️ Quando l’abbiamo fatta A fine aprile 📍 Partenza da Parcheggio

Escursione ad Aglsalm: malga di autentica bellezza

Di |2022-05-15T17:17:48+00:00Maggio 11th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Dimentica rifugi moderni, costruzioni innovative e servizi stellati: Aglsalm è esattamente l'opposto. Una malga autentica, "alla vecchia", nella quale a parlare sono solo la natura e il panorama. ⛰️ Dove siamo In alta Val Ridanna, Alpi Breonie o di Stubai (Alto Adge, BZ) 🗓️ Quando l’abbiamo fatta A metà aprile (ancora qualche residuo di

WurzerAlm: ciaspolata ad anello nel cuore della Val Ridanna

Di |2022-05-04T20:04:31+00:00Maggio 6th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Arriviamo in Val Ridanna in aprile, ma è improvvisamente rispuntato l'inverno. Grazie ad un'ultima abbondante (e imprevista) nevicata, la valle è completamente imbiancata. Ne approfittiamo per fare una ciaspolata ad anello a Wurzeralm, una delle malghe più iconiche della valle. Ciaspolata ad anello a Wurzeralm: riassunto tecnico [/fusion_text] ⛰️ Dove siamo in Val Ridanna, Alto

Passeggiata ad anello alla Chiesa di Santa Maddalena, Val Ridanna

Di |2022-05-24T19:40:13+00:00Aprile 25th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La vedi svettare tranquilla sulla sua piccola collina al centro della valle, protetta da alti abeti. La scorgi, in basso, mentre cammini da una malga all'altra, lungo i versanti meridionali della valle. La puoi tenere d'occhio mentre sali all'Einachspitz con le ciaspole. Perfetta al centro del campo visivo, ti indica il fondovalle mentre scendi dal

Torna in cima