Val Comelico: paradiso di natura, borghi e Dolomiti
Questa non vuol essere una guida, ma un vero e proprio tributo alla Val Comelico. Una valle che ci ha accolti, ospitati, coccolati,
Ciclovia delle Isole Veneziane E5: in bici da Chioggia a Venezia
Un percorso che parte da Chioggia, attraversa Isola di Pellestrina e Lido, e termina in un tramonto mozzafiato sull'eterna Venezia? Una delle più
Cosa mangiare in Islanda: tra bontà e disgusto
Girano diverse leggende inquietanti su cosa mangiare in Islanda - specie sulla cucina tradizionale: notizie in grado di mettere in difficoltà non solo
Prima volta a Reykjavík? Cose da vedere, cose da fare, curiosità
Reykjavík, se ci capiti tra giugno e settembre, è luce. Certo, è una capitale, e in quanto tale è vitalità, atmosfera, eventi, fermento
Anello fluviale di Padova in bici: un itinerario “impressionista”
È una bella mattina di mezza stagione, ti viene in mente che potresti farti un bel giro in bici: di quelli senza pensieri,
Arquà Petrarca tra pietra e suggestioni poetiche
Arquà Petrarca è un gioiello. Così prezioso da essere circondato dai Colli Euganei, quasi volessero custodirlo con cura. Nelle giornate autunnali non è
Anello ciclabile dei Colli Euganei E2: le tappe
Ogni anno rifacciamo l'anello ciclabile dei Colli Euganei E2, e, puntualmente, ogni anno ci ripromettiamo di non farlo più. Non perché non sia
Libri sull’Islanda: letteratura di luce, trekking, silenzi e leggende
La luce, la luce su tutto. L'Islanda è luce - o assenza di luce - e questa entra in tutto quello che
Cosa vedere nei dintorni di Mantova (e ce n’è!)
I dintorni di Mantova profumano di tortelli alla zucca, aria di primavera e gita fuori porta. Un’anima semplice per un territorio ancora immersa
Laugavegur, il trekking più popolare d’Islanda: è davvero così bello?
Per molti è il trekking più bello d'Islanda: un titolo forse un po' pomposo, ma - diciamolo subito - meritato. I 55