Cosa fare a Segusino: un angolo da scoprire tra Piave e Prealpi Venete
Ultimo Comune del trevigiano, Segusino è adagiato tra Piave e Prealpi Venete, tra fondovalle e creste erbose. Ci abbiamo passato un weekend lungo,
Vipiteno: cosa vedere nella perla dell’Alta Valle Isarco
Uno dei "borghi più belli d'Italia", tra ricchi palazzi dipinti e antiche tradizioni, ma soprattutto - almeno per noi - uno degli avamposti
Hotel Cavallino Bianco di Rumo in Val di Non
Da qualche parte, per esplorare una nuova zona, bisogna pur cominciare, e il punto di partenza è la scelta del proprio campo base.
Cosa fare in Val di Non: escursioni e idee
Un weekend lungo, la voglia di percorrere qualche sentiero poco battuto... ma anche di curiosare un po' di storia e rilassarci con qualche
Brda: cosa vedere nel Collio Sloveno, la guida in 8 tappe
Il Brda, o Collio Sloveno in italiano, è il celebre distretto vinicolo della Slovenia: vigneti che si perdono a vista d'occhio, deliziosi borghi
Slovenia on the road: la GUIDA completa (ovest)
In questo articolo connettiamo le nostre esperienze in un on the road in Slovenia orientato alla natura (ma non solo): un giro antiorario
Cosa vedere a Tarvisio? La GUIDA per esplorare anche i dintorni
Tarvisio è una delle località montane più famose del Friuli Venezia Giulia. Ma se allarghi la visuale all'intero tarvisiano, scoprirai un territorio ricchissimo:
Cosa fare a Forni di Sopra in inverno: la perla delle Dolomiti Friulane
Avevamo traguardato Forni di Sopra una volta concluso l'anello delle Dolomiti Friulane, ripromettendoci di venire quanto prima ad esplorare l'Alta Valle del Tagliamento.
Viaggio sostenibile: mezzi di trasporto e altri consigli
Si fa presto a dire viaggio, ma come renderlo sostenibile dal punto di vista ambientale? C'è la scelta della località, quella dell'alloggio, ma
Cosa vedere a Burano tra merletti, colori e curiosità
Burano è un'esplosione di colori, di suoni, di profumi. Come non bastasse la vicinanza con l'intramontabile bellezza di Venezia, questa piccola isola deliziosa