Escursione al Rifugio Tita Barba dal Rifugio Padova
> Dislivello: 810 m
> Lunghezza: 10,8 km
> Durata: 5 ore
> Difficoltà: Media
> Dislivello: 810 m
> Lunghezza: 10,8 km
> Durata: 5 ore
> Difficoltà: Media
Il Rifugio Padova è stata per noi una vera scoperta: un nido accogliente, caldo e cortese in mezzo a centinaia di sculture in legno e un panorama da cartolina. Il punto forte del rifugio è infatti il fatto di essere tappa imperdibile sia per i bambini - che si troveranno immersi in un mondo di
Scriviamo questo articolo proprio nel giorno del 60° anniversario della tragedia del Vajont. Per una coincidenza, quest'anno nei dintorni della diga ci siamo stati più e più volte, di quel giorno abbiamo letto e visto, e tanto ne abbiamo parlato tra noi. Siamo dell'idea che per ricordare serve conoscere: e quando un evento segna così
> Dislivello: 1077 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Difficile
Avevamo traguardato Forni di Sopra una volta concluso l'anello delle Dolomiti Friulane, ripromettendoci di venire quanto prima ad esplorare l'Alta Valle del Tagliamento. Risultato: in tre giorni abbiamo fatto tantissime cose... e non abbiamo nemmeno scalfito l'offerta di questo paese. Morale: ci toccherà tornare in una delle prossime tappe del nostro nomadismo digitale! Se vuoi
> Dislivello: 400 m
> Lunghezza: 6 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 434 m
> Lunghezza: 10 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
Quando hai voglia di un bivacco sfumacchiante e isolato, immerso nella natura e quel "non so che" di panoramico, in genere hai una alternativa sicura: tirare fuori una carta del Friuli, e scegliere una casera "da qualche parte". Il Ricovero Casera Cornèt ha all'incirca risposto alla grande a tutti i parametri. Cosa troverai salendo a
Faccio colazione, uno spezzone di carta topografica dolomitica sul telefono: il bivacco Greselin. Ecco la meta per i festeggiamenti del mio 32° compleanno. Come da tradizione: io, Davide, un bivacco sperduto. E come spesso fa, il Friuli regala belle sorprese. Cosa troverai nella salita al Bivacco Greselin: Fatica Difficoltà tecnica Panorama
Prendi tre giorni di ferie, quell'improvvisa (si fa per dire) voglia di Dolomiti Friulane, la carta aperta e le dita che percorrono l'anello che le abbraccia. Prepara lo zaino, prendi la tenda, inizia a camminare e poi stravolgi tutti i piani. Eccoti servito il nostro giro ad anello delle Dolomiti Friulane dormendo nei bivacchi e