Ciaspolata e scialpinistica a Forcella Scodavacca da Forni di Sopra
> Dislivello: 1077 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Difficile
> Dislivello: 1077 m
> Lunghezza: 13 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Difficile
Avevamo traguardato Forni di Sopra una volta concluso l'anello delle Dolomiti Friulane, ripromettendoci di venire quanto prima ad esplorare l'Alta Valle del Tagliamento. Risultato: in tre giorni abbiamo fatto tantissime cose... e non abbiamo nemmeno scalfito l'offerta di questo paese. Morale: ci toccherà tornare in una delle prossime tappe del nostro nomadismo digitale! Se vuoi
> Dislivello: 400 m
> Lunghezza: 6 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
> Dislivello: 434 m
> Lunghezza: 10 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
Quando hai voglia di un bivacco sfumacchiante e isolato, immerso nella natura e quel "non so che" di panoramico, in genere hai una alternativa sicura: tirare fuori una carta del Friuli, e scegliere una casera "da qualche parte". Il Ricovero Casera Cornèt ha all'incirca risposto alla grande a tutti i parametri. Cosa troverai salendo a
Faccio colazione, uno spezzone di carta topografica dolomitica sul telefono: il bivacco Greselin. Ecco la meta per i festeggiamenti del mio 32° compleanno. Come da tradizione: io, Davide, un bivacco sperduto. E come spesso fa, il Friuli regala belle sorprese. Cosa troverai nella salita al Bivacco Greselin: Fatica Difficoltà tecnica Panorama
Prendi tre giorni di ferie, quell'improvvisa (si fa per dire) voglia di Dolomiti Friulane, la carta aperta e le dita che percorrono l'anello che le abbraccia. Prepara lo zaino, prendi la tenda, inizia a camminare e poi stravolgi tutti i piani. Eccoti servito il nostro giro ad anello delle Dolomiti Friulane dormendo nei bivacchi e
Se devi andare in uno e in un solo bivacco "modello Berti", beh, non ho dubbi di cosa consigliarti: il bivacco Marchi Granzotto, al centro di un anfiteatro commovente nel cuore delle Dolomiti Friulane, dove gli Spalti di Toro diventano Monfalconi. Come introduzione, non serve altro: e se fossi in te, filerei di là a
Solitaria, selvaggia e di grande suggestione, la Val Zemola è una bellissima sorpresa di montagna vera. Siamo vicinissimi eppure tremendamente lontani dalle "montagne patinate", la voce di Mauro Corona risuona in ogni passo mentre l'autunno dipinge scenografie uniche. Dal Rifugio Mela alla Casera Galvana Lasciamo l'auto nei pressi del Rifugio Mela dopo aver percorso una
Sulla parete di lamiera rossa due lettere colorate: un G piccola, gialla, e una seconda, grigia, più grande. Siamo finalmente arrivati al Bivacco Gervasutti... e che la festa abbia inizio! Il 4 Luglio è ormai tradizione per noi festeggiare in montagna in bivacco. L'indipendenza americana non c'entra, però: è il mio compleanno, e non