Belvedere del Campanile di Val Montanaia
> Dislivello:260 m
> Lunghezza:2 km
> Durata: 1 ora
> Difficoltà: Media
> Dislivello:260 m
> Lunghezza:2 km
> Durata: 1 ora
> Difficoltà: Media
> Dislivello:1050 m
> Lunghezza:14,5 km
> Durata: 6 ore
> Difficoltà: Difficile
> Dislivello:1148 m
> Lunghezza:18 km
> Durata: 8 ore
> Difficoltà: Difficile
> Dislivello:565 m
> Lunghezza:7 km l'andata
> Durata: 2 ore e 45
> Difficoltà: Media
> Dislivello:110 m
> Lunghezza:3,7 km l'andata
> Durata: 1 ora
> Difficoltà: Facile
> Dislivello:Meno di 50 m
> Lunghezza:3,5 km
> Durata: 2 ore con calma
> Difficoltà: Facile
Sono Dolomiti, ma hanno un carattere tutto loro: selvatico, aguzzo, fiorito, genuino... dopo tre settimane di full immersion potremmo continuare con gli aggettivi, ma preferiamo darti quello che ti serve per costruire il tuo itinerario tra le Dolomiti Friulane. In questo articolo troverai non solo i "campi base" ideali dai quali partire con le
> Dislivello:660 m
> Lunghezza:11,1 km
> Durata: 3 ore e mezza
> Difficoltà: Facile-media
> Dislivello:360 m
> Lunghezza:6,5 km
> Durata: 2 ore e mezza
> Difficoltà: Facile
> Dislivello:0 m
> Lunghezza:5km
> Durata:2 ore
> Difficoltà: Facilissima