Valle d’Aosta al cospetto dei giganti

Potremo iniziare decantando la bontà della toma di Gressoney appena tagliata, la bellezza del Castel Savoia, la storicità di Aosta, oppure…

La verità è che la Valle d’Aosta, per noi, è tutto questo, ma è soprattutto montagne. Tra le cime più imponenti d’Europa (Gran Paradiso, Dente del Gigante, Grandes Jorasses, Cervino, Monte Rosa e Monte Bianco, tanto per citarne alcuni), ghiacciai perenni, rocciose pareti verticali e incantevoli laghi alpini.

La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia, ma, a guardare le altezze non si direbbe proprio!

Allaccia gli scarponi e addenta un panino con la motzetta, andiamo per sentieri…

7 rifugi in Rifugi in Valle d’Aosta

Di |2023-08-23T14:15:20+00:00Agosto 18th, 2023|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

I rifugi della Valle d'Aosta non hanno bisogno di presentazione. Sono accoglienti, sono la birra dopo un'impresa alpinistica o un lauto pranzo davanti ad un bel panorama perché... beh, perché sì. Sono la meta di una gita, o il punto d'appoggio intermedio di una traversata. Questi sono i rifugi della Valle d'Aosta che ci sono

Torna in cima