Escursione al Rifugio di Viviere tra pascoli e borghi in pietra

Di |2022-04-25T16:39:48+00:00Aprile 28th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

L'escursione al Rifugio di Viviere è una semplice passeggiata che può essere percorsa in qualsiasi stagione e permette di godere di panorami splendidi. Dal delicatissimo borgo in pietra di Chialvetta passando per la località di Pratorotondo con i suoi ampi pascoli, si raggiunge il bellissimo Rifugio di Viviere. Noi abbiamo seguito questo sentiero più volte

Sentiero dei ciclamini di Macra in Valle Maira

Di |2022-05-28T20:30:13+00:00Aprile 20th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il Sentiero dei Ciclamini è un bellissimo giro ad anello che parte da Macra. Uno di quei percorsi per quando non hai troppa voglia di fare grandi fatiche, ma vuoi comunque goderti la bellezza di una giornata immersa nella natura... e nel sole! Sentiero dei Ciclamini a Macra: riassunto tecnico ⛰️ Dove siamo A

Bivacco Sartore: il più bello della Valle Maira

Di |2022-07-11T08:36:43+00:00Aprile 14th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Che i Bivacchi della Valle Maira fossero splendidi lo avevamo già capito... che ce ne potesse essere uno bello come il Bivacco Sartore, invece, è stata una sorpresa. Una coccola tra i monti di incredibile bellezza dallo sbarazzino tetto rosso triangolare. Partiamo? Salita al Bivacco Sartore: riassunto tecnico ⛰️ Dove siamo In Alta Valle

Cosa vedere in Valle Maira: mete imperdibili e sconosciute

Di |2022-10-01T14:30:24+00:00Aprile 9th, 2022|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , , |

La Valle Maira è un gioiello di straordinaria bellezza, ma è anche uno di quei posti che si lascia scoprire piano piano. Noi abbiamo avuto la fortuna di viverci per due mesi durante il nostro vagare per monti come montanari digitali. Risultato? Ce ne siamo terribilmente innamorati. In questa guida ti racconto alcune delle cose

Salita invernale al Bivacco Valmaggia

Di |2022-04-14T20:00:15+00:00Marzo 8th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Nella nostra ansia (bonaria) di scoprire tutti i bivacchi dell'Alta Valle Maira, ad un certo punto siamo stati incuriositi dalla descrizione del Bivacco Valmaggia, e di un particolare sistema di... beh: niente spoiler. Ogni curiosità verrà ripagata a tempo debito! Cosa troverai nella salita al Bivacco Valmaggia da Chialvetta: Fatica Difficoltà tecnica Panorama

Rifugio Stroppia: il bivacco dal tetto giallo in Valle Maira

Di |2022-04-14T20:00:42+00:00Marzo 6th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Siamo in Valle Maira solo da qualche giorno e il Rifugio Stroppia sembra una meta irrinunciabile. Sarà l'aspetto sbarazzino, o il fatto che poco più sopra paia aprirsi un "altro mondo", non importa: noi siamo pronti a scoprirlo. Cosa troverai nell’escursione al Rifugio Stroppia: Fatica Difficoltà tecnica Panorama Rifugio?? Dal

Salita al Colle del Maurin da Chiappera

Di |2022-04-14T20:01:49+00:00Marzo 3rd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

La "nostra" Valle Maira è una storia di tentativi. Come per il Bivacco Barenghi lungo il Sentiero Icardi, non raggiunto per ben due volte, anche per il Colle del Maurin siamo dovuto tornare sui nostri passi. La prima escursione l'abbiamo abbandonata a metà, a causa di un vento davvero forte, freddo e insidioso. Decidiamo

Sentiero Dino Icardi in Alta Valle Maira (invernale)

Di |2022-04-14T20:02:54+00:00Marzo 1st, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

L'abbiamo corteggiato per settimane, il Sentiero Dino Icardi. La prima volta che ci abbiamo messo piede, salendo al Rifugio Stroppia, ci siamo promessi che l'avremmo percorso tutto. Poi, ogni volta che siamo saliti dal Campo Base verso la testata della Valle Maira, il primo dei punti di attacco ci ha chiamato: difficile ignorarlo ancora a

Ciaspolata al Passo della Gardetta da Chialvetta

Di |2022-10-04T19:38:10+00:00Febbraio 22nd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Che strano, pensiamo mentre camminiamo: è davvero la perfetta gita da scialpinismo senza troppo impegno... eppure, ci guardiamo attorno: il vallone, sì, è innevato, ma è tutta crosta. E le montagna attorno non hanno quel bel manto uniforme che assoceresti a gennaio. In ogni caso, la salita al Colle della Gardetta in ciaspole è stato

Ciaspolata ad anello del Lago Nero da Borgata Preit

Di |2022-04-14T20:05:28+00:00Febbraio 13th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

I nostri progetti erano altri, cose di valloni apertissimi, ma il meteo prevedeva una tempesta di vento di proporzioni preoccupanti. Meglio allora ripiegare su un giro a quota più bassa: che in realtà si è rivelato tutt'altro che un ripiego. Il giro ad anello del Lago Nero (o meglio, attorno al Monte Bert) fatto con

Torna in cima