7 rifugi in Rifugi in Valle d’Aosta

Di |2023-08-23T14:15:20+00:00Agosto 18th, 2023|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

I rifugi della Valle d'Aosta non hanno bisogno di presentazione. Sono accoglienti, sono la birra dopo un'impresa alpinistica o un lauto pranzo davanti ad un bel panorama perché... beh, perché sì. Sono la meta di una gita, o il punto d'appoggio intermedio di una traversata. Questi sono i rifugi della Valle d'Aosta che ci sono

Le sorgenti del Lys: cartolina della Valle d’Aosta

Di |2023-04-09T18:46:57+00:00Ottobre 6th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Dopo due settimane trascorse nella Valle del Lys, vuoi non salire a vedere le sorgenti del fiume omonimo? Tanto più che per noi, nei confronti della Valle d'Aosta, le sorgenti del Lys sono il luogo in cui tutto è nato (la storia la trovi a fine articolo). Spoiler: la camminata è un tripudio di splendide

Anello dei laghi di Frudière da Gressoney-Saint-Jean

Di |2023-04-09T18:47:07+00:00Ottobre 3rd, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Una cima raggiunta, troppa gente a schiamazzare, la giornata ancora lunga davanti, poche parole buttate lì poco prima da un escursionista locale: qualcosa tipo "scendo per i laghi". Un panino, un rapido controllo della carta topografica, e la decisione è presto presa: scendiamo per i laghi anche noi. I laghi sono i tre Lacs de

Gressoney: 15 +1 cose imperdibili nella Valle del Lys

Di |2023-08-05T18:00:51+00:00Settembre 26th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

"Gressoney si trova nella Valle del Lys, Silvia: ai piedi del Monte Rosa". Bastano queste parole di Davide a farmi innamorare di questo paesino di montagna prima ancora di arrivarci. I camini delle case, anche in pieno agosto, sfumacchiano che è una meraviglia, i tetti di ardesia scura riflettono la luce del sole che fa

Rifugio Ospizio Sottile, trekking ad anello da Gressoney

Di |2023-04-09T18:47:25+00:00Settembre 22nd, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Come dare pepe alla salita ad un rifugio - per quanto già bello il percorso, e notevolmente storico il rifugio? Semplice: tempo a disposizione, carta alla mano, e una pericolosa tendenza ai giri ad anello... indipendentemente dal chilometraggio! E bene così: in sette ore abbiamo visto l'ospizio più alto d'Europa, un lago bellissimo, una pietraia

Bivacco Lateltin: 3120mslm di poesia e metal

Di |2023-04-09T18:47:34+00:00Settembre 15th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Non sai che aspetto abbia, che panorama lo racchiuda, cos'abbia da offriti. È solo una casetta stilizzata e rossa sulla carta. Eppure il suo nome ci ha attirati subito: Bivacco Lateltin, 3120 di quota. Ok, rivedo la frase: sono stati il suo nome e l'altezza, a chiamarci forte. Pronto per il dislivello (e le sorprese)?

Rifugio Quintino Sella: percorso alle porte del Monte Rosa

Di |2023-04-09T18:47:52+00:00Settembre 8th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il percorso al Rifugio Quintino Sella al Felik è come una terra di passaggio tra escursionismo e alpinismo, tra roccia, ghiaccio e cielo. Mano a mano che si sale, le difficoltà aumentano, fino a quando non arrivi fronte al rifugio, che segnala il capolinea per tutti gli escursionisti ed apre la porta al mondo degli

Punta della Regina: il balcone dei ghiacciai

Di |2023-04-09T18:48:00+00:00Agosto 28th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Parlare di "altezze modeste" a 2387 mslm fa un po' sorridere, ma qui in Valle d'Aosta e così. Il trekking a Punta della Regina da Gressoney per il Colle Ranzola è un percorso bellissimo, non troppo impegnativo, che ti permetterà di arrivare a toccare (almeno con lo sguardo) alcuni dei più bei ghiacciai del mondo.

Punta Valnera: giro ad anello da Gressoney

Di |2023-04-09T18:48:07+00:00Agosto 22nd, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il nostro battesimo nella Valle d'Aosta dei trekking inizia nel modo che ci è più consono: leggendo la carta topografica, la sera. Lasciandoci sedurre da una gita che parte praticamente da casa, promettendoci mille metri di dislivello... con la possibilità di allungare in un bel giro ad anello. La meta? Prima di tutto, un paio

Torna in cima