Selvagge, autentiche, spettacolari Vette Feltrine

Non chiamatele “montagne minori”! Le Vette Feltrine si trovano all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e non hanno nulla da invidiare ad altre cime più note e frequentate.

Sono tra le montagne meno blasonate e più autentiche della nostra zona dov’è ancora possibile respirare la montagna al di là delle grandi marche dei brand, delle auto di lusso e dei bar alla moda.

Flora ricchissima e ambienti selvaggi con tantissimi animali selvaggi e scenari da capogiro ad una sola condizione: salirci con le proprie gambe…e ti assicuro che non sarà una passeggiata!

Una spinta in più? I bivacchi strepitosi della zona.

Tra queste pagine troverai i nostri giri preferiti, fanne buon uso, ma attenzione all’Om Selvarech

Lago del Mis: tra escursioni, cadini, cascate e luoghi segreti

Di |2024-06-02T20:07:52+00:00Giugno 23rd, 2020|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , , |

Incassata tra le Vette Feltrine e i selvaggi Monti del Sole, la valle del Mis è il classico esempio di valle secondaria delle montagne bellunesi: stretta, dai versanti carichi di vegetazione, con il fondo occupato da un bellissimo lago artificiale - il lago del Mis, appunto. La Valle del Mis è una valle "minore"

Bivacco Monsampian e giro ad anello verso Rifugio Dal Piaz

Di |2021-04-05T18:18:30+00:00Giugno 11th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Le Vette Feltrine sono fatte così, e ormai lo sappiamo bene: mille metri di dislivello da fare a cuore in gola in salite quasi verticali, bivacchi spartani ma accoglienti, e grandiosi pascoli attorno alla quota dei 2000. Il Bivacco Monsanpian non fa eccezione! Da quando siamo potuti tornare a muoverci all'interno della nostra Regione,

Monte Totoga: un sentiero dalla forte personalità

Di |2020-10-11T12:26:05+00:00Marzo 4th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , |

C'è chi va in montagna per vedere se riuscirà a pensare e chi, come noi, ci va proprio perché sa che gli riuscirà meglio. Concentrarsi su una idea, su un pensiero, seguirne il flusso, assecondandone le emozioni che ne scaturiscono con l'unico altro compito di mettere un piede davanti all'altro.  Non è un caso

Malga Erera-Brendol e la magia dei Piani Eterni

Di |2022-02-17T18:41:17+00:00Gennaio 6th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Malga Erera-Brendol e i Piani Eterni si trovano tra le Vette Feltrine nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi tra le montagne meno blasonate di tutto il nostro territorio... eppure è un luogo incredibile, uno di quei posti dietro casa che sa sorprenderti come un pugno allo stomaco. Prendi quindi una giornata di

Escursione al bivacco Feltre-Bodo

Di |2025-04-23T19:04:43+00:00Ottobre 16th, 2019|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Bellissima escursione al bivacco Feltre-Bodo effettuata in un giorno di gennaio: freddo, ma con poca neve neve. Silvia è al corso di scialpinismo, ed io, accompagnatala al ritrovo alle 5.20, ne approfitto per essere in val Canzoi - scarponi ai piedi, seconda colazione fatta in un baretto di Pedavena - pochi metri sotto l’Albergo

Bivacco Feltre-Bodo e anello sulle Feltrine

Di |2021-04-05T18:27:17+00:00Ottobre 10th, 2019|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il Bivacco Feltre-Bodo sulle Feltrine la meta per la notte. Controllo il percorso in carta, preparo lo zaino con tutto il necessario e sono pronta per la mia "dose di freddo".  L'ultima volta che Davide mi ha portata in un bivacco fuori stagione abbiamo dormito a meno 10 gradi e non c'è stato verso di

Torna in cima