Bivacco Pozze: uno splendido chalet in Val di Bresimo

Di |2022-04-19T19:40:14+00:00Febbraio 5th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

15 agosto, 6 amici e altrettante bottiglie di vino. Direzione: Bivacco Pozze, nella bellissima e solitaria Valle di Bresimo, nel gruppo delle Maddalene. Il piano sembra geniale, forse anche troppo... Le nostre percentuali Fatica Difficoltà tecnica Panorama Grigliate in bivacco Il sentiero 115 verso il Bivacco Pozze Siamo un bel gruppo,

Ciaspolate in Trentino: le più belle e suggestive camminate sulla neve

Di |2022-12-11T18:03:24+00:00Gennaio 1st, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il Trentino è un paradiso per le ciaspole. Certo, è facile amare il Trentino sotto Natale: le luci sfavillanti, le prime nevi soffici, i jingle che riecheggiano dalle case, i camini fumanti e l’immancabile odore di vin brulè dei mercatini. La magia dell’inverno in Trentino non si esaurisce con le festività natalizie, anzi: i jingle

Millegrobbe: ciaspolata al Forte Campo Luserna

Di |2022-04-18T18:10:55+00:00Dicembre 27th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Prendi una giornata "pigra", la neve copiosa dei giorni scorsi e quel desiderio irrefrenabile di giocare con le ciaspole. Prendi un dislivello sempre contenuto (parliamo di meno di 200 metri), panorami ampi e atmosferici e dune di neve a perdita l'occhio. Dirigi l'auto verso Millegrobbe, in provincia di Trento, e vedrai che la ciaspolata verso

Bivacco Coldosè e Lago delle Trote: nel cuore del Lagorai

Di |2022-01-30T20:21:41+00:00Novembre 26th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Tornare al Bivacco Coldosè a due anni dalla nostra Translagorai in tenda è un po' come tornare a casa. Nel contempo, salire i versanti dei Lagorai dal basso è una novità completa.   Da Rifugio Refavaie della Val Vanoi al Bivacco Coldosè Parcheggiamo l'auto di fronte al Rifugio Refavaie (1116 mslm) alla fine dell'alta Val

Ghiacciaio della Fradusta: giro ad anello sulla luna

Di |2022-04-19T19:41:22+00:00Settembre 1st, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

C’è un odore particolare che mi riporta alla mente l’infanzia: mi basta un assaggio dei boschi delle Pale di San Martino per sentire delle sensazioni vivide, fisiche. In fondo, ci ho passato le mie vacanze estive dagli 0 ai 18 anni. Eppure le Pale sono soprattutto sinonimo di roccia: e questo giro ad anello al

Bivacco Sieff e Ferrata dei Campanili nel cuore del Latemar

Di |2022-04-19T19:41:47+00:00Gennaio 25th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

La Tabacco è aperta per terra, con le dita percorriamo le linee rosse, poi le nere, come venature. E' un'estate difficile questa: la tempesta Vaia è passata da parecchi mesi, ma i segni del disastro sono ancora visibili in tutti i nostri monti. Il Latemar però è nei nostri desideri da un po' di

TRANSLAGORAI IN TENDA: tutti i consigli per percorrerla

Di |2022-07-17T22:11:30+00:00Agosto 29th, 2019|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Perché trascorrere i quattro giorni di ferragosto al mare come tutti i cristiani in mezzo al caos quando puoi affrontare la Translagorai? Un trekking spettacolare di quattro giorni in tenda in totale contatto con la natura attraverso la catena dei Lagorai.  Cos'è la Translagorai? Un inaspettato ponte dal lavoro durante Ferragosto ci catapulta nella

Torna in cima