Anello di tre giorni in Valtellina tra Val Codera, Val Masino e Val dei Ratti

Di |2022-08-19T07:35:35+00:00Agosto 27th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , , |

Montagne selvagge, lunghi avvicinamenti, passaggi impegnativi e tanto, tanto caldo: questo è un trekking per pochi. I numeri parlano chiaro: quasi 40 chilometri, 3000 metri di dislivello per questo strepitoso giro ad anello in Valtellina. Le valli toccate - Val Codera, Val Masino e Val dei Ratti - hanno ciascuna un carattere definito, e meritano

Capanna Volta: un rifugio tutto per te!

Di |2022-09-09T12:40:22+00:00Agosto 24th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Colpa dell'equivoco linguistico, e rischiavamo di perderci questo gioiello in Val dei Ratti. La carta topografica lo dà come Rifugio Volta, il suo vero nome sembra essere Capanna Volta... ma per noi è il Bivacco Volta. È stata a tutti gli effetti una scoperta in itinere. Eravamo al Rifugio Omio, in Val Masino, a rifocillarci

Escursione facile ai Laghi del Porcile: purezza in quota

Di |2022-08-12T21:46:00+00:00Agosto 12th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , |

L'escursione ai Laghi del Porcile è un percorso semplice ma super gratificante nel cuore delle Orobie Valtellinesi. Siamo in Val Tartano (o meglio in Val Lunga) e in due ore di camminata senza grandi difficoltà è possibile raggiungere questo terzetto di splendidi laghi di origine glaciale. Raggiungere la Val Tartano Imbocchiamo in auto la lunga

Bivacco Valli in Val Codera: un incanto appoggiato al Sass Carlasc

Di |2022-08-17T08:56:40+00:00Agosto 7th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Siamo in Val Codera, che di per sé è una meraviglia. L'obiettivo è un giro ad anello di tre giorni e la meta della prima notte è proprio il Bivacco Valli. Un incanto situato a monte di due cascate gemelle, appoggiato ad un enorme monolite erratico e circondato da splendidi monti. Da Novate Mezzola a

Bivacco Zeb, il più bello del mondo!

Di |2022-07-29T20:25:49+00:00Agosto 4th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il bivacco Zeb è davvero il più bello del mondo? Diciamo che di bivacchi in questi anni ne abbiamo girati tanti da perdere il conto, ma ti posso assicurare che questo entra di diritto tra i top di serie. Per il resto continueremo ad impegnarci per vederli tutti e aggiornare la nostra personalissima lista! Siamo

Via normale a Cima Fontana in Valmalenco

Di |2022-07-24T22:17:39+00:00Agosto 2nd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Vetta sorprendente, quella di Cima Fontana. La salita per la via normale non è troppo difficile, e fa di tutto per distrarti dalla meta: laghi di un blu impossibile, torrenti che scavano tra le rocce rosse, improvvisi cambi di prospettiva. Ma quando arrivi in cima... Avvicinamento al punto di partenza L'escursione , che si svolge

Escursione alle trincee di Passo Verrobbio da Passo San Marco

Di |2022-07-24T20:42:52+00:00Luglio 29th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

L'escursione che da Passo San Marco porta alle trincee di Passo Verrobbio è un percorso facile ma di grande impatto storico e scenografico, con tantissime curiosità da esplorare nei dintorni. Passo San Marco Il Passo San Marco è un passo alpino situato tra la Valtellina e la Val Brembana, o - per meglio dire -

Rifugio Casati e via normale sul ghiacciaio del Monte Cevedale

Di |2022-07-24T18:01:48+00:00Luglio 27th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Due giorni di ambienti maestosi, emozioni contrastanti - la bellezza della Natura contro il timore per l'evoluzione dello stato dei ghiacciai - e, come ogni salita in cordata prevede, una ottima compagnia: a salire il Monte Cevedale e il relativo ghiacciaio siamo in quattro. Questo trekking impegna due giorni: il primo per la salita al

Escursione al Rifugio Carate: un confortevole nido d’aquila

Di |2022-07-24T11:08:48+00:00Luglio 19th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La storia completa è un po' difficile da raccontare: un corso in Valmalenco, una corsa veloce in auto verso il lato opposto della valle, una (quasi) corsa su al Rifugio Carate per non impensierire nessuno e non perdere la cena... e poi un weekend lungo al Bivacco Anghileri e al ghiacciaio Fellaria... l'avevo detto che era

Notte al bivacco Anghileri-Rusconi: come arrivare

Di |2022-07-13T20:48:36+00:00Luglio 14th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Prendi un weekend lungo in Valmalenco. Progettalo in un modo difficile da spiegare: un corso di micologia e foraging, una notte al Rifugio Carate, una lunga traversata tra le rocce, il ghiacciaio Fellaria e il sentiero glaciologico. Nel mezzo, una notte al bivacco Anghileri-Rusconi, sul passo del Confinale. Seguici, che ti mostriamo un luogo splendido.

Torna in cima