Dateci un bivacco ed è subito casa!

Non lo nascondiamo: i bivacchi sono probabilmente il modo che più amiamo di stare in montagna (ma se ci sente la tenda sono cavoli amari).

Una casetta in mezzo al bosco, ai limiti di un pendio o sul crinale di un monte. Luoghi talmente impervi, da sembrare addirittura inospitali eppure così tremendamente casa, così libertà.

Un rifugio sicuro per la notte, una sistemazione d’emergenza o semplicemente un modo in più per rimanere in montagna più a lungo possibile senza dover scendere.

Se non sei pratico ti consiglio di partire dalla nostra guida su come dormire in bivacco, con tanto di galateo (è una cosa serissima) e consigli per non passare la notte in bianco.

Tra queste pagine invece troverai una raccolta dei nostri bivacchi del cuore, ma ti prego non farci scegliere il nostro preferito!

Tour dello Chambeyron: due giorni a cavallo tra Valle Maira e Francia

Di |2022-10-06T20:50:28+00:00Settembre 12th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Era il nostro "conto in sospeso" con l'Alta Valle Maira, dove eravamo stati per due mesi, ma in una stagione che rendeva molto difficile pensare a trekking in due o più giorni. Ma è subito stato un bellissimo agosto, eravamo già nel cuneese, e quindi... perché non fare il tour dello Chambeyron in due giorni?

Anello di tre giorni in Valtellina tra Val Codera, Val Masino e Val dei Ratti

Di |2022-08-19T07:35:35+00:00Agosto 27th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , , |

Montagne selvagge, lunghi avvicinamenti, passaggi impegnativi e tanto, tanto caldo: questo è un trekking per pochi. I numeri parlano chiaro: quasi 40 chilometri, 3000 metri di dislivello per questo strepitoso giro ad anello in Valtellina. Le valli toccate - Val Codera, Val Masino e Val dei Ratti - hanno ciascuna un carattere definito, e meritano

Capanna Volta: un rifugio tutto per te!

Di |2022-09-09T12:40:22+00:00Agosto 24th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Colpa dell'equivoco linguistico, e rischiavamo di perderci questo gioiello in Val dei Ratti. La carta topografica lo dà come Rifugio Volta, il suo vero nome sembra essere Capanna Volta... ma per noi è il Bivacco Volta. È stata a tutti gli effetti una scoperta in itinere. Eravamo al Rifugio Omio, in Val Masino, a rifocillarci

Via normale al Monviso al cospetto del Re di Pietra

Di |2022-11-05T12:33:55+00:00Agosto 22nd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il Re di Pietra è lì, che ti guarda maestoso quando sali sulle cime del Piemonte. Il Re di Pietra è lì da sempre, da quando è nato l'alpinismo. La via normale al Monviso è una salita classica dell'alpinismo, da affrontare con la giusta attitudine, con gambe (e braccia) forti e attente, con una certa

Salita al Bivacco Boarelli sulla via del Monviso

Di |2022-11-05T12:46:44+00:00Agosto 17th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Punto d'appoggio d'eccezione per la salita al Monviso, il Bivacco Boarelli vanta almeno tre cose belle: sistemato in una posizione splendida, bellissimo, e con una bella dedica. Prima di partire però due avvertenze: è spesso in "overbooking" e per arrivarci servono esperienza e buone gambe. Da Pontechianale all'imbocco del Vallone delle Forciolline Saliamo lunga la

Bivacco Valli in Val Codera: un incanto appoggiato al Sass Carlasc

Di |2022-08-17T08:56:40+00:00Agosto 7th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Siamo in Val Codera, che di per sé è una meraviglia. L'obiettivo è un giro ad anello di tre giorni e la meta della prima notte è proprio il Bivacco Valli. Un incanto situato a monte di due cascate gemelle, appoggiato ad un enorme monolite erratico e circondato da splendidi monti. Da Novate Mezzola a

Bivacco Zeb, il più bello del mondo!

Di |2022-07-29T20:25:49+00:00Agosto 4th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il bivacco Zeb è davvero il più bello del mondo? Diciamo che di bivacchi in questi anni ne abbiamo girati tanti da perdere il conto, ma ti posso assicurare che questo entra di diritto tra i top di serie. Per il resto continueremo ad impegnarci per vederli tutti e aggiornare la nostra personalissima lista! Siamo

Notte al bivacco Anghileri-Rusconi: come arrivare

Di |2022-07-13T20:48:36+00:00Luglio 14th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Prendi un weekend lungo in Valmalenco. Progettalo in un modo difficile da spiegare: un corso di micologia e foraging, una notte al Rifugio Carate, una lunga traversata tra le rocce, il ghiacciaio Fellaria e il sentiero glaciologico. Nel mezzo, una notte al bivacco Anghileri-Rusconi, sul passo del Confinale. Seguici, che ti mostriamo un luogo splendido.

Bivacco Messner in Val di Vizze alla fine del mondo

Di |2022-05-31T20:53:00+00:00Maggio 31st, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Il Bivacco Messner in Val di Vizze sembra uno di quei posti al confine con il mondo. Emozionante è dire poco. Te lo raccontiamo. Siamo in Alto Adige da due mesi e improvvisamente e scopriamo che... ci manca un pezzo di carta da esplorare: la Val di Vizze! In realtà della Pfitschertal abbiamo solo l'imbocco,

Bivacco Sartore: il più bello della Valle Maira

Di |2022-07-11T08:36:43+00:00Aprile 14th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Che i Bivacchi della Valle Maira fossero splendidi lo avevamo già capito... che ce ne potesse essere uno bello come il Bivacco Sartore, invece, è stata una sorpresa. Una coccola tra i monti di incredibile bellezza dallo sbarazzino tetto rosso triangolare. Partiamo? Salita al Bivacco Sartore: riassunto tecnico ⛰️ Dove siamo In Alta Valle

Torna in cima