Scialpinismo: tra polvere e panorami infiniti

Una passione nata da una necessità: vivere la montagna a 360° in tutte le sue stagioni.

Lo scialpinismo per me è questo: è stare all’aria aperta con i miei compagni d’avventura, è fatica e sudore, è conquistarsi la cima con le proprie gambe, è posti incantevoli da visitare, da vivere. E’ percorrere pendii immacolati senza lasciare altra traccia al di fuori di quella degli sci.

E’ semplicemente, magnificamente, La Montagna d’inverno.

Con me (quasi) sempre Davide con le sue fidate ciaspole a dimostrazione che la montagna è per tutti (o almeno per tutti quelli che hanno voglia di fare fatica).

Se sei alle prime armi ti consiglio di partire dalla guida sullo scialpinismo per farti un’idea in tema di:

  • sicurezza
  • percorsi
  • attrezzatura

Quelle che seguono non saranno relazioni dettagliate delle gite, ma solo qualche spunto per insolite avventure con gli sci.

Monte Spina e Col Rosson: la dorsale del Comelico

Di |2021-05-31T19:57:27+00:00Marzo 12th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Da Padola saltano subito all’occhio: il Monte Spina e il Col Rosson, assieme a Col Quaternà, si ergono con il loro incredibile biancore giusto sopra il limite del bosco. Una spina dorsale che sembra reggere tutto il Comelico: da una parte la valle e dall’altra le Alpi Carniche. Impossibile resistere al richiamo di salirci. Cosa

Ciaspolata sul Monte Zovo: l’ombelico del Comelico

Di |2021-05-16T08:26:52+00:00Marzo 8th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , , |

Ciaspolare e fare scialpinismo in Comelico è un'esperienza sempre unica. Splendidi pendii assolati, cime maestose, borghi sospesi, rifugi accoglienti e tanta, tantissima neve. Salire al Monte Zovo con le ciaspole o gli sci d'alpinismo ti garantisce sempre almeno due cose: una gita soddisfacente, per nulla difficile, in un ambiente piacevole un panorama incredibile Cosa troverai

Cima Valgrande in Alpago: un paradiso di neve

Di |2021-02-16T07:31:05+00:00Febbraio 16th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Negli inverni giusti l'Alpago si trasforma e regala scenari magici che evocano panorami più andini che bellunesi. Le guglie aguzze richiamano i più arditi scialpinisti, mentre le morbide curve sono un irresistibile terreno di gioco per i ciaspolatori più esperti.  Cosa troverai in questo percorso: Fatica Difficoltà tecnica Panorama Himalayanità veneta Da Malga

Scialpinismo: tutto quello che devi sapere per iniziare

Di |2021-02-03T20:21:22+00:00Gennaio 30th, 2021|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , , |

Attenzione: una volta che provi lo scialpinismo ti sarà impossibile tornare indietro! ... o almeno, per me è stato così. Lo scialpinismo nel 2021: una premessa Ad oggi (fine gennaio), le piste da sci ancora non sembrano poter aprire. In compenso, come per beffa, le nevicate strepitose di quest'anno hanno portato panorami e condizioni

Scialpinismo sull’Etna: benvenuti alle porte dell’Inferno

Di |2021-03-31T17:57:18+00:00Febbraio 17th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Scivolo piano in salita il respiro regolare e gli occhi che bruciano. "Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto, là dove terminava quella valle che m'avea di paura il cor compunto, guardai in alto... allor fu la paura un poco queta" Benvenuti alle porte dell'inferno. Il whatsapp di un amico non lasciava

Torna in cima