Attraverso monti, creste ed altipiani

Traversate, alte vie, cammini o sentieri concatenati: in montagna ci piace restare il più a lungo possibile.

Prendiamo la cartina, tracciamo il percorso, prepariamo la tenda, organizziamo lo zaino e siamo pronti per partire…non serve altro.

Le gambe iniziano a prendere il ritmo, le spalle si adattano a peso e al resto ci pensa la natura.

Se sei alle prime armi con questo tipo di percorsi ti consigliamo di partire da alcune guide:

Tra queste pagine troverai invece le nostre avventure preferite in Italia e nel Mondo con spunti, indicazioni dei percorsi e la risposta alla fatidica domanda di ogni traversata “dove trovo acqua?”

Buon cammino.

GR 20: 15 +1 cose da sapere prima del trekking

Di |2020-10-24T09:24:34+00:00Settembre 26th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Il trekking più duro d'Europa ti aspetta. Siccome il Gr 20 fa assolutamente fede a questa denominazione, quello che ti consigliamo è di leggere attentamente questa guida, l'articolo che ti aiuterà a decidere come organizzare il tuo cammino, e gli itinerari tappa per tappa del GR 20 Nord (quello aspro e alpino) e del

Le tappe del GR 20 Sud… l’avventura continua

Di |2021-03-11T21:44:27+00:00Settembre 25th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Iniziamo le tappe del GR 20 Sud con una convinzione che è più un auspicio: "speriamo che sia davvero più semplice della parte Nord"! Tappe del GR 20 Sud: da Vizzavona a Conca Apparentemente più "rilassante", a guardarlo in carta il GR 20 Sud sembra diventare più un affare di chilometri da macinare, che

Trekking in Corsica: GR 20 in tenda o in rifugio?

Di |2020-10-24T09:23:52+00:00Settembre 24th, 2020|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Percorrere il GR 20 in tenda è una delle esperienze migliori e al contempo peggiori che tu possa avere. Ti spiego come funziona e quali accorgimenti adottare se decidi di campeggiare lungo il trekking. Seguendoli, dovresti riuscire a rendere la tua esperienza sul Trekking più duro d'Europa.... per lo meno sopportabile! Abbina la lettura di

Allenamento e preparazione per trekking lunghi

Di |2023-05-28T15:48:04+00:00Agosto 18th, 2020|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , , , |

Non so se ci hai fatto caso. Se hai ascoltato più di un resoconto di trekking lungo, ti sarai accorto di come buona parte dei racconti siano composti di fatiche erculee, vesciche ai piedi, spalle distrutte per il peso dello zaino, e una generale sensazione di disagio fisico (e alle volte anche psicologico). I

Come organizzare il cibo per un trekking in tenda

Di |2023-08-11T15:49:21+00:00Luglio 30th, 2020|Categorie: Guide, Montagna|Tag: , , , , |

Mia nonna diceva "colazione da re, pranzo da ricco e cena da povero." Ecco... niente di tutto ciò verrà messo in pratica durante un trekking! La verità è che, se vuoi essere completamente autonomo ma nello stesso tempo non soccombere al peso dello zaino, quasi tutti i pasti saranno quantomeno frugali. A prova di modella,

Santa Cruz Trek: attraverso i nevadi del Perù

Di |2024-05-21T01:35:27+00:00Ottobre 26th, 2019|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , , |

Hai presente la sensazione di camminare a 4000 metri di altezza osservando tutt'attorno alcune delle cime più alte del mondo? Noi l'abbiamo provato, ti raccontiamo cosa si prova e soprattutto come fare il Santa Cruz Trek. Ciao! Siamo Silvia e Davide, nomadi digitali in versione montanara. Entrambi liberi professionisti, da 4 anni abbiamo scelto

Salkantay Trek fai da te: tra nevadi e foreste verso Machu Picchu

Di |2020-11-08T20:53:39+00:00Ottobre 15th, 2019|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , , |

Quando l'ho letto per la prima volta non ci potevo credere: si può davvero raggiungere Machu Picchu a piedi? Sì e con il Salkantay Trek si può fare addirittura passando tra le più belle viste panoramiche del Perù.  Machu Picchu ha un fascino magico e per raggiungere questo incredibile sito archeologico il cammino più

Come preparare il Salkantay Trek senza guida

Di |2024-05-21T01:32:03+00:00Ottobre 9th, 2019|Categorie: Montagna, Viaggi|Tag: , , , |

E' il modo più spettacolare per arrivare a Machu Picchu in autonomia. Passare valichi che superano i 5000 metri di altezza tra nevadi imponenti e inaspettate lagune, trovarsi a camminare nella foresta amazzonica tra uccelli colorati e piante tropicali fino ad arrivare al più iconico, al più misterioso sito archeologico del mondo... un sogno!

Un’alta via… sui Colli Euganei

Di |2021-12-24T17:59:16+00:00Ottobre 4th, 2019|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Per i padovani, i Colli Euganei sono principalmente due cose. Uno: una riserva potenzialmente infinita di trattorie e ristoranti tipici, dove rimpinzarsi di bigoli, grigliata e vini rossi locali. Due: una via di fuga verso la natura e l’aria aperta a due passi da casa. ... e il luogo in cui i ragazzetti

TRANSLAGORAI IN TENDA: tutti i consigli per percorrerla

Di |2022-07-17T22:11:30+00:00Agosto 29th, 2019|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Perché trascorrere i quattro giorni di ferragosto al mare come tutti i cristiani in mezzo al caos quando puoi affrontare la Translagorai? Un trekking spettacolare di quattro giorni in tenda in totale contatto con la natura attraverso la catena dei Lagorai.  Cos'è la Translagorai? Un inaspettato ponte dal lavoro durante Ferragosto ci catapulta nella

Torna in cima