Dolomiti: sentieri, architettura, trekking e incanto montano

Possiamo anche andare dall’altra parte del pianeta per arrampicarci su vette imponenti o cime maestose, ma la verità è che pochi posti al mondo possono eguagliare la bellezza delle Dolomiti.

Le Corbusier definì le Dolomiti come ‘la più bella opera architettonica del mondo’. Basta alzare lo sguardo: panorami dalla bellezza unica dove si rincorrono vette aguzze, guglie, torrioni e pinnacoli alternandosi a morbidi pratoni e spettacolari ghiacciai. Un vero e proprio paradiso naturale.

3 regioni (Veneto, Friuli e Trentino) e 140.000 ettari di territori tutti da esplorare.

Amiamo questi luoghi, ma rifuggiamo le folle. E’ per questo che su queste pagine non troverai i posti più blasonati delle Dolomiti.

Ti portiamo con noi alla scoperta di percorsi insoliti, sentieri fuori traccia, isolati bivacchi, strepitosi percorsi alpini ed emozionanti panorami.

Via normale al Sasso di Bosconero (ghiaia&ghiaioni lovers)

Di |2021-11-12T22:26:37+00:00Novembre 11th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Meglio che te lo dica subito: la via normale al Sasso di Bosconero - una classica dello zoldano - fa per te solo se sei un amante di ghiaia, ghiaina, ghiaia sbriciolosa, massi erratici e ghiaioni. Se invece il solo pensiero ti mette i brividi, torna alla home e cerca un altro giro! Cosa troverai

Casera di Monte Cornetto nel Friûl solitario

Di |2022-11-28T21:31:14+00:00Novembre 8th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Quando hai voglia di un bivacco sfumacchiante e isolato, immerso nella natura e quel "non so che" di panoramico, in genere hai una alternativa sicura: tirare fuori una carta del Friuli, e scegliere una casera "da qualche parte". Il Ricovero Casera Cornèt ha all'incirca risposto alla grande a tutti i parametri. Cosa troverai salendo a

Bivacco Menegazzi, un anfiteatro roccioso alla portata di tutti

Di |2021-11-03T07:51:44+00:00Novembre 3rd, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Una premessa: il Bivacco Menegazzi è un luogo di una bellezza difficile da spiegare. Durante i nostri mesi da montanari digitali a Gosaldo ci siamo saliti con tutte le condizioni, a tutte le ore e per i più svariati motivi. È stato allenamento, svago dal lavoro, ristorante e caleidoscopio autunnale. Una sola regola: se sali,

Al Rifugio Rosetta per il Sentiero dei Finanzieri (con anello a sorpresa)

Di |2022-08-15T19:54:15+00:00Ottobre 30th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Se hai una improvvisa voglia di "andare sulla Luna", e ti trovi tra Veneto e Trentino, la direzione che devi prendere è una: le Pale di San Martino! Oggi saliamo al Rifugio Rosetta, un classico, ma per una via poco frequentata: il Sentiero dei Finanzieri. E pensiamo anche ad un interessante anello in quota... tutto

Bivacco Ghedini Moiazza: appuntamento al buio

Di |2021-11-19T22:56:19+00:00Ottobre 28th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Hai presente quando ti innamori di una idea, di una foto a bassa risoluzione, di un punto sulla carta? Per me il Bivacco Ghedini è stato amore a prima vista (o meglio: appuntamento al buio). La stagione ha fatto un po' di magheggi per farci desistere, ma alla fine, eccoci. Qualche dubbio per le poche

Via normale al Bivacco Reali al cospetto della Croda Granda

Di |2021-10-24T19:55:14+00:00Ottobre 24th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Il trekking che porta al Bivacco Reali da Gosaldo è di una bellezza unica, perché attraversa gli ambienti più autentici e solitari della montagna bellunese: colorati boschi di faggi, un delizioso piccolo bivacco di appoggio e poi su... verso un incredibile mondo di roccia. Cosa troverai nella salita al Bivacco Reali Fatica Difficoltà tecnica

Bivacco Grisetti per i Labirinti della Moiazza

Di |2021-11-19T22:52:12+00:00Ottobre 13th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Raggiungere un bivacco seminascosto tra i mughi a quasi 2000 metri può avere le sue difficoltà. Ma dato che a noi alle volte piace complicare le cose, ci siamo detti: perché non arrivare al Bivacco Grisetti passando per... un labirinto di roccia? Nota bene: questa escursione (Labirinti esclusi) si sovrappone ad una parte dell'Anello Zoldano.

Escursione al Bivacco Bedin… è il più bello delle Dolomiti?

Di |2022-10-02T20:47:23+00:00Ottobre 4th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

"Il Bivacco Bedin è il più bello delle Dolomiti", oppure, secondo altre versioni addirittura "il più bello d'Europa". Ho perso il conto di quante volte abbia sentito questa affermazione, e di quante volte abbia pensato fosse solo un'ennesima moda. Ebbene... è arrivato il momento di testare sul campo se il Bedin è davvero il bivacco

Bivacco Greselin a tutta pendenza!

Di |2022-11-28T21:34:53+00:00Agosto 15th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Faccio colazione, uno spezzone di carta topografica dolomitica sul telefono: il bivacco Greselin. Ecco la meta per i festeggiamenti del mio 32° compleanno. Come da tradizione: io, Davide, un bivacco sperduto. E come spesso fa, il Friuli regala belle sorprese. Cosa troverai nella salita al Bivacco Greselin: Fatica Difficoltà tecnica Panorama

Cosa vedere a Falcade: la perla della Val Biois

Di |2021-10-25T20:42:45+00:00Agosto 10th, 2021|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Ah, Falcade! Ci abbiamo lasciato un pezzetto di cuore, nella Valle del Biois. Un mese e mezzo da nomadi digitali davvero vissuto a fondo, tra montagne segnate da talmente tanti sentieri da risultare impossibili da esaurire, con infinite opportunità di esplorazione ai nostri piedi. Ma Falcade è anche un'atmosfera come di casa, rilassata, senza fretta.

Torna in cima