Il Veneto tra prosecchi, città storiche e strepitose montagne

Dov’è l’Islanda? è lontanissima, è in Veneto l’Islanda! (Se non hai colto la citazione rimedia subito).

Ok, non avremo la terra di fuoco e ghiaccio, ma una cosa è certa: la nostra regione ha davvero tutto ciò che si possa desiderare vedere (e assaggiare).

Venezia (la punta di diamante) e la romantica Laguna, i sorprendenti Colli Euganei e i Colli Berici, le storiche città venete, il vino (molto vino), le eleganti Ville palladiane,  il baccalà mantecato (che merita una categoria a parte), i delicati borghi murati e le splendide cime delle Dolomiti.

Ti portiamo alla scoperta del Veneto in tutto il suo splendore…tra una nebbia e l’altra!

Guida completa all’Alta Via n. 4 delle Dolomiti in tenda o rifugi

Di |2022-10-19T20:50:59+00:00Settembre 30th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , , , , |

Impegnativa, intensa, bellissima. L'Alta Via numero 4 è tra le più compatta delle alte vie dolomitiche, ma ha nella sua manica un poker d'assi d'eccezione: Tre Cime, Cadini di Misurina, Sorapiss e Antelao. Difficile resistere a tanta meraviglia. Questa è la guida completa. Se mentre la studi per preparare la tua alta via vuoi "il

Punto panoramico dei Cadini di Misurina: wow!

Di |2022-09-26T20:04:31+00:00Settembre 27th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Due premesse: così come queste aguzze montagne sono tra le mie preferite in assoluto, è anche vero che avevo un po' a noia questo punto panoramico dei Cadini di Misurina, visto ormai troppe volte sui social... ma mi sbagliavo di grosso! Ci siamo imbattuti al punto panoramico dei Cadini di Misurina mentre stavamo percorrendo l'Alta

Cima Portule da Rifugio Cima Larici: le creste dell’Altopiano

Di |2022-09-14T21:52:39+00:00Settembre 16th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Fino a prima che iniziassi a girare le Alpi come nomade digitale, il Portule era, senza ombra di dubbio, la mia montagna preferita. Mi piaceva guardare la sua mole a forma di gianduiotto mentre guidavo in Val d'Assa diretto a Luserna, e anche se non ci salivo spesso in cima - preferivo vagargli attorno -

Cosa vedere a Burano tra merletti, colori e curiosità

Di |2022-06-02T19:16:40+00:00Giugno 14th, 2022|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

Burano è un'esplosione di colori, di suoni, di profumi. Come non bastasse la vicinanza con l'intramontabile bellezza di Venezia, questa piccola isola deliziosa ha tanto da raccontare. Prima di raccontarti cosa vedere a Burano sappi però che, al contrario di quello che tutti credono, non è un’isola, ma un piccolo arcipelago di quattro isolette collegate

Orrido delle Comelle: la porta per la Luna

Di |2022-06-13T06:38:13+00:00Maggio 29th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

L'Orrido delle Comelle è spettacolare: questo è meglio metterlo in chiaro da subito. Questa è la storia di un tentativo di giro ad anello, interrotto per inaccessibilità dovuta ai residui di neve. Non importa, però: l'attraversamento del fragoroso orrido e l'improvviso sbucare nel silenzio lunare del Pian delle Comelle valgono completamente la gita. Da Capanna

Cascate di Gares: gita ad anello con sorpresa

Di |2022-06-13T06:35:19+00:00Maggio 14th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La vedi - o meglio, le vedi? - appena ti si aprono davanti i Prati delle Giare, nel cuore verde della Val Gares. Scendi dall'auto, e arriva anche il suono: un fragore poco lontano, costante. La doppia cascata di Gares è uno spettacolo per gli occhi, e una compagnia quasi onnipresente quando sei in valle.

Padova, la città dei 3 senza (+3)

Di |2023-04-24T20:09:54+00:00Maggio 12th, 2022|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

Padova è soprannominata "la città dei 3 senza". Questa cosa me l'hanno ripetuta allo sfinimento fino da bambina, ma la verità è che pochi conoscono la verità dietro questo bizzarro soprannome. Prima di partire, però, sappi che, oltre ai 3 senza, Padova è una città "con tanti con" e tantissime chicche che merita di essere

Sentiero ad anello del Monte Cecilia: che panorama!

Di |2022-04-23T19:54:22+00:00Aprile 18th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Anche se non raggiunge i 200 metri di altezza, il sentiero del Monte Cecilia è uno dei più panoramici dei Colli Euganei! Si tratta di un facile giro ad anello che attraversa i resti di un antico castello, bellissime fioriture e particolarità geologiche... quando si dice che nella botte piccola c'è il vino buono! Anello

Escursione ad anello sulle Colline del Prosecco a Farra di Soligo

Di |2022-04-23T19:51:42+00:00Aprile 6th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Questa escursione tra le Colline del Prosecco a Farra di Soligo ci ha lasciati a bocca aperta! Scarica la traccia gps a fine articolo e preparati ad un percorso che attraversa vigne, antiche abazie e canyon nascosti tra le colline trevigiane. Se infatti il Prosecco è indiscutibilmente diventato sinonimo di gioia di vivere, leggerezza e…

Sentiero ad anello di Villa Draghi con salita al Monte Alto

Di |2022-04-03T08:48:05+00:00Aprile 3rd, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

Villa Draghi è un gioiello di eclettica e ottocentesca bellezza. Per osservarla da vicino basta percorrere la morbida camminata del sentiero dell'Amore... ma se vuoi portare l'escursione al livello successivo, immergendoti nella natura selvaggia del parco, il giro ad anello è d'obbligo. Sarò onesta: il sentiero ad anello di Villa Draghi l'ho provato tre volte

Torna in cima