È l’escursione “classica” di Ushuaia, se sei qui per fare turismo. Breve, scenografica, perfettamente rappresentativa delle montagne che fanno da quinta alla città: l’escursione alla Laguna Esmeralda è una gita semplice ma assolutamente da fare. Te la raccontiamo!
Questa e più di 70 escursioni sono descritte nella Guida TREKKING IN PATAGONIA che raccoglie i nostri 8 mesi di escursioni in questa terra da sogno.
TREKKING IN PATAGONIA – Il libro definitivo sull’escursionismo in Patagonia!
Più di 70 escursioni (facili, medie e difficili) in Patagonia, con tracce GPX da scaricare, foto a colori per aiutarti a scegliere, dati tecnici, mappe riassuntive, varianti, indicazioni per raggiungere l’attacco dei sentieri senza auto, approfondimenti e tantissimi consigli.
TREKKING IN PATAGONIA, la nostra guida, ti permette di risparmiare tempo e ti consente di vedere il lato più autentico di questa terra selvaggia.
👉TREKKING IN PATAGONIA è disponibile qui in formato cartaceo (libro) e digitale (ebook).
Come arrivare all’inizio del sentiero per la Laguna Esmeralda
Se non hai un’auto a disposizione, devi prendere un bus turistico da Ushuaia, direzione Laguna Esmeralda. Si prende nei pressi del porto, e ti costerà 9000 pesos andata e ritorno, con partenza alle 10 o alle 11 e ritorno alle 16 o alle 17: essendo la laguna frequentatissima, e la gestione dei passeggeri dei bus quantomeno naif, sappi che partirai con un quarto d’ora di ritardo, SEMPRE.
La Laguna Esmeralda è facilmente raggiungibile, e tutto il tempo che ti resta prima di prendere il bus di ritorno può essere usato in due modi: rilassarsi sulla riva – splendido, in qual caso è consigliatissimo portarsi il necessario per il mate, alla maniera degli argentini – oppure scendere dopo un po’ di descanso e le foto di rito e fare la salita alla Laguna Turquesa (la troverai descritta nella Guida).
Discorso diverso per la salita all’Ojo de l’Albino, che richiede tutta la giornata a disposizione, un buon allenamento e una certa capacità tecnica.
Tieni presente che al parcheggio della Laguna Esmeralda è presente un personaggio che vende birra, patatine e altri snack. Ovviamente, si paga in contanti.
Escursione alla Laguna Esmeralda
Posto che non ti puoi perdere, dato che qui c’è sempre gente e il tracciato è assolutamente ribadito dalle centinaia di piedi che ogni giorno lo percorrono, l’escursione è presto descritta.
Si scende dal parcheggio “dove è evidente” e si percorre un primo tratto di bosco generalmente super fangoso, ma del tipo saponoso: non si affonda, ma si scivola. Finiti gli alberi, la vista si apre sul cuore della Valle Tierra Mayoy, dove si possono ammirare un paio di castorere – le “dighe” costruite da questi animali – una delle quali che trattiene un bellissimo laghetto, e la quinta di severe montagne tra le quali è nascosta la laguna.
Superata la valle anche grazie alle passerelle di legno (che non sono piazzate per vezzo, ma per evitare che il continuo passaggio danneggi l’area umida sottostante), in occasione di un paio di bivi si seguono le indicazioni per la laguna e si risale nel bosco. La seconda apertura è quella che prelude alla meta: un’altra lunga passerella di legno chiaro, una facile salita, un tratto di sentiero e l’improvviso specchio blu della Laguna Esmeralda, con la valle che prosegue verde di alberi alle sue spalle e, oltre ancora, un mondo di roccia e ghiacciai.
Laguna Esmeralda è un luogo bellissimo, non c’è dubbio, ma lasciati dire che è quello che si trova oltre lo specchio d’acqua, tra quei monti rugosi che vedi di fronte, ad essere eccezionale.
Si torna a valle per la stessa via della salita, dopo aver compartito un buon mate, e con lo sguardo sul meraviglioso versante opposto della valle.
Ciao! Siamo Silvia e Davide, nomadi digitali in versione montanara. Entrambi liberi professionisti, da 4 anni abbiamo scelto di vivere tra le montagne, spostandoci di valle in valle. Sul blog e sui social raccontiamo le terre che ci ospitano.
Se ti va puoi seguirci su Instagram oppure iscriverti alla newsletter. Buone gite!
Escursione alla Laguna Esmeralda: dati tecnici in breve e traccia GPX
⛰️ Dove siamo | Ushuaia – Terra del Fuoco (Argentina), Valle Tierra Mayor |
📍 Partenza da | Parcheggio della Laguna Esmeralda (300 mslm) |
🏅 Punto più elevato | Laguna Esmeralda (400 mslm) |
📐 Dislivello | 180 metri complessivi |
📏 Lunghezza | 9 km |
⏱️ Tempo | 3 ore |
😅 Difficoltà | Facile |
💧 Acqua | No |
🗺️ Cartografia | / |
🛰️ Traccia GPS | Sì |
Assicurazione viaggio in Patagonia
Non saremmo mai partiti per questa avventura senza una ottima assicurazione di viaggio. Prima di volare, mi sono sciroppata tutte le condizioni contrattuali di decine di assicurazioni per trovare quella migliore per noi, per questo ci sentiamo di consigliarti Heymondo: imbattibile in quanto a rapporto qualità/prezzo, anche grazie alle garanzie espandibili, all’assistenza tramite APP e ad una bella attenzione alle attività outdoor.
👉 Per te c’è il 10% di sconto se usi questo link!
Scrivi un commento