Circa Silvia V

Sono copywriter e content creator. Spento il computer amo i trekking in montagna (possibilmente lunghi e in tenda), gli spazi all'aria aperta (possibilmente in montagna), lo sport (già... sempre in montagna) e i viaggi (meglio se con gli elementi di cui sopra). Se per lavoro scrivo, nel tempo libero... scrivo nel blog, raccontando le mie passioni!
neghittoso@gmail.com

Sentiero del Tracciolino: 3 escursioni + 1

Di |2022-07-31T06:33:40+00:00Luglio 30th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Se - come noi - sei un'amante delle escursioni bizzarre, particolari e storiche... impazzirai per il sentiero del Tracciolino! Ti raccontiamo tre escursioni che puoi fare per vederlo, più un giro matto in pieno stile Bagaglio Leggero. Cos'è il sentiero del Tracciolino in Val Chiavenna? Ok, partiamo dalle basi. Il sentiero del Tracciolino è un

Escursione alle trincee di Passo Verrobbio da Passo San Marco

Di |2022-07-24T20:42:52+00:00Luglio 29th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

L'escursione che da Passo San Marco porta alle trincee di Passo Verrobbio è un percorso facile ma di grande impatto storico e scenografico, con tantissime curiosità da esplorare nei dintorni. Passo San Marco Il Passo San Marco è un passo alpino situato tra la Valtellina e la Val Brembana, o - per meglio dire -

Temporali e fulmini in montagna: sai cosa fare?

Di |2022-08-29T20:58:01+00:00Luglio 22nd, 2022|Categorie: Guide, Montagna|Tag: |

Nel mentre che scrivo sono al calduccio della mia casetta di montagna e fuori è una bellissima giornata di pioggia. Temporali e fulmini in montagna in estate sono abbastanza frequenti (tranne in questo anno super secco) ed è importante sapere cosa fare e cosa non fare in tali situazioni. Perché il rischio di prendere i

Escursione al Rifugio Carate: un confortevole nido d’aquila

Di |2022-07-24T11:08:48+00:00Luglio 19th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La storia completa è un po' difficile da raccontare: un corso in Valmalenco, una corsa veloce in auto verso il lato opposto della valle, una (quasi) corsa su al Rifugio Carate per non impensierire nessuno e non perdere la cena... e poi un weekend lungo al Bivacco Anghileri e al ghiacciaio Fellaria... l'avevo detto che era

Escursione al Pizzo Tre Signori da Laveggiolo

Di |2022-08-07T08:15:52+00:00Luglio 7th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , |

Splendida (e impegnativa) salita al Pizzo Tre Signori dalla Valgerola. Laghi alpini, croce di vetta e un'inaspettata discesa alternativa per un'escursione mozzafiato! Da Laveggiolo al Rifugio di Trona Soliva: sentiero 118 Non potevamo perderci la salita al Pizzo Tre Signori in Valgerola e così, preparati i paninetti, siamo pronti a partire in auto in direzione

Rifugio Benigni e giro ad anello verso Lago Rotondo

Di |2022-07-03T21:10:28+00:00Luglio 4th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Il giro ad anello del Rifugio Benigni è stato uno dei primi assaggi della Val Gerola. Piccole valli verdissime, rifugi a picco sulla roccia, stambecchi e laghi incastonati... niente male come inizio! Da Gerola Alta al Rifugio Benigni: sentiero 144 Lasciamo l'auto nei pressi del parcheggio degli impianti sciistici di Pescegallo, a 1473 mslm. Nonostante

Laghi di Ponteranica con stupendo giro ad anello

Di |2022-07-04T14:33:23+00:00Luglio 1st, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

I laghi di Ponteranica sono così belli che da soli valgono la gita. Se poi riesci ad aggiungerci un giro ad anello, altri due laghi incontrati durante il percorso, fiori e roccia splendide, qualche animale selvatico ed anche delle trincee... gli ingredienti per un trekking strepitoso ci sono proprio tutti! Da Passo San Marco ai

Lasciare il posto fisso: quel giorno lì e i giorni dopo

Di |2022-06-02T19:23:14+00:00Giugno 20th, 2022|Categorie: Pensieri|Tag: |

Lo hai preparato da tempo e poi arriva Quel Giorno Lì. Quello in cui devi lasciare la tua scrivania. Magari "devi" non è il termine giusto, dal momento che quella di lasciare il posto fisso è una tua scelta, fatta per intraprendere una nuova strada ma... ci siamo capiti. Il giorno in cui ho lasciato

Anello della Rocca Provenzale e della Rocca Castello

Di |2022-06-02T19:16:47+00:00Giugno 16th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La Rocca Provenzale è senza dubbio uno dei simboli della Valle Maira. Con i suoi 2451 mslm domina l'alta valle e si erge alle spalle della splendida Chiappera. La via normale per la cima non è per nulla semplice, mentre il giro ad anello della Rocca Provenzale e della Rocca Castello è un percorso splendido,

Cosa vedere a Burano tra merletti, colori e curiosità

Di |2022-06-02T19:16:40+00:00Giugno 14th, 2022|Categorie: Viaggi|Tag: , , |

Burano è un'esplosione di colori, di suoni, di profumi. Come non bastasse la vicinanza con l'intramontabile bellezza di Venezia, questa piccola isola deliziosa ha tanto da raccontare. Prima di raccontarti cosa vedere a Burano sappi però che, al contrario di quello che tutti credono, non è un’isola, ma un piccolo arcipelago di quattro isolette collegate

Torna in cima